Ciao Maurizio,

On Fri, 19 Aug 2022 19:17:50 +0200 Maurizio Napolitano wrote:
> Il fatto è che non ci conosciamo di persona e quindi non sai quale sia
> il mio impegno per OSM.

certamente, ma sono felicissimo di conoscerti, seppure con la mediazione
asincrona di questa mailing list.

> > Non so però cosa voglia fare Maurizio con Google Maps.  
> 
> Io non voglio fare proprio nulla con Google Maps ;)

Siamo in due! :-)

Scusa: ho letto le tue parole alla luce del FUD su OSM che alcuni troll
hanno provato a diffondere sulla chat del nostro progetto.

Ho letto con attenzione la risposta che hai dato a Damiano.

> Se leggerai la mia lunga risposta a Damiano, capirai che ci sono
> tantissime persone che nello "switch to osm" cominciano ad incazzarsi
> come le bestie perchè non trovano le soluzioni che trovano in Google
> Maps (in particolare per il discorso geocoder o routing multimodale).

Per carità, non ne dubito.
Per noi l'importante è che smettano di incorporare Google Maps sui
propri siti, trasferendo dati personali dei visitatori a Google.

Se OSM gli basta bene.
Se no, troveranno altre soluzioni.

L'importante per noi è chiarire che l'uso di fornitori USA viola il
primo comma dell'articolo 28 del GDPR. Violazione di cui chiediamo
conto al Titolare del Trattamento.

> Speriamo solo che:
> 1 - abbiamo riportato la giusta attribuzione
> 2 - la quantità di richieste a i server di OSM non siano esagerate

Speriamo!

Se puoi indicarmi qualche guida che tenga debitamente conto di queste
importantissime considerazioni, sarò felice di condividerla sulla
nostra chat.

> A me piacerebbe che, oltre ad usare le mappe di OSM, si cominciasse a
> contribuire anche al suo miglioramento.

Perfettamente d'accordo!

> Quello che ci tenevo a sottolineare è che OpenStreetMap non è
> l'alternativa a Google Maps ma è un prodotto completamente diverso in
> quanto è un fornitore di dati e non di servizi di mappe e quindi è
> molto molto molto di più.

Direi che persino definire OpenStreetMap come "un prodotto" potrebbe
essere riduttivo. E' l'opera collettiva di migliaia di persone!

Parlarne in termini economici sminuisce la portata culturale e
cibernetica del progetto.


Comunque grazie per la condivisione.

A breve implementeremo sul nostro osservatorio anche l'identificazione
dei trasferimenti illeciti dovuti all'incorporamento di Google Maps.

In tale contesto, valuteremo certamente se suggerire lo switch a OSM o
meno e se sì in quali termini. Se hai suggerimenti sono certamente i
benvenuti!

L'unico nostro vincolo e che non vogliamo pubblicizzare servizi o
prodotti di alcun tipo, anche per non prestare il fianco a chi, non
sapendo su cosa attaccarci, ci accuserebbe di fare spam.


Nel caso, ci trovi sulla chat del progetto:

- via Element/Matrix:
  https://matrix.to/#/%23MonitoraPA:matrix.opencloud.lu
- via Telegram:
  https://t.me/monitoraPA


A presto!


Giacomo
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to