Il 19/08/22 16:15, Giacomo Tesio ha scritto:
[...] da una prospettiva esclusivamente legale (ovvero una prospettiva che ignori gli aspetti cibernetici della questione), anche incorporare openstreetmaps.org sul proprio sito web determinauna violazione del GDPR (oltre che dei ToS di OSM [2])
Giacomo, da dove deduci che la sola inclusione delle mappe (tile) di OSM in un proprio sito web comporti una violazione dei ToS di OSM?
....ho dato un'occhiata al link [2] che hai indicato, e non l'ho capito. Anzi: ho capito il contrario (ossia, che in condizioni "normali", è possibile; dove per "normale" intendo che non lo stai facendo una web-app o in un sito-web che fa 1 milioni di accessi al giorno. In questo senso, la frase che indicano: "*OpenStreetMap data is free for everyone to use <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetMap_License>. Our tile servers are not.*", rende bene l'idea)
Né è nata una interessantissima conversazione [...]
Se è stata condotta su Telegram, forniresti il link al relativo thread? Grazie in anticipo.
Saluti, DV -- Damiano Verzulli e-mail:dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa