>* Hugh Hartmann <[EMAIL PROTECTED]>: > >> > Progresso non vuol dire necessariamente pesantezza e spreco di risorse > > >(che e' purtroppo quello che accade nel mondo... :( ) >> >> E' da 5 anni che dico le stesse cose .... voce di uno che grida nel deserto! >> >
> > > >> > ..secondo me e' un'idea sbagliata di fondo.. che fa felici i produttori di >> > > >> HW! >Quindi, una persona dovrebbe rimanere con un P75, dato che, per far andare >Word6 >e Windows3.11 (o Linux 2.0.37, fvwm2 e LaTeX) basta e >avanza? Come sempre si finisce per estremizzare il pensiero degli altri: Quello che non capisco è perchè quando si sviluppa un sw non si pensi per prima cosa a stabilità e prestazioni a basso costo. Sbaglio o quando ti insegnano la programmazione ti rompono parecchio su ste cose? >Per favore, non diciamo monate. > >Capisco che ci sia la tendenza a vendere macchine sovradimensionate all'utenza >consumer, e che alcune cose, come l'USB, sono stati dei >pacchi costruiti ad arte, ma consideriamo le richieste minime di alcuni >software (namely: applicazioni di office automation e giochi). Senza >contare che non esiste solo l'utenza consumer, ma anche quella >aziendale (e questi sono i soldi veri: cambia i computer di un intero >reparto e firma un contratto di assistenza). Fossi un imprenditore nella mia azienda si userebbero pc misurati all'utilizzo. Ma questo non accade mai! Ora, se le segretarie >vivono bene con un dumb terminal (anche grafico), pensiamo ai grafici, Non mi sembra che i grafici siano milioni...sicuramente sono molti di più i normali impiegati! Non credo che ad un impiegato di banca serva un pentium IV! >o a quelli che lavorano su applicazioni specialistiche, etc. > stiamo parlando di utenti normali e non di sviluppatori >+++ > >Ad ogni modo, i vantaggi di un desktop environment sono l'integrazione tra >applicazioni. Con WindowMaker (che è stato l'unico window manager >che abbia mai usato, per anni, a parte saltuarie capatine in ion, che >uso come WM per root, e fvwm2) non hai una clipboard che non sia quella >gestita da gpm/X; non hai controllo delle opzioni delle applicazioni >centralizzato (gconf); non hai un sistema di integrazione dei componenti >per poter gestire tipi di dati differenti attraverso un'applicazione >singola (bonobo). Non mi sembra un grande progresso visto quello che 'consumano' >Queste sono le caratteristiche di un DE moderno, e su Windows le avevano già >con >OLE, in Win3.1; Linux ha dovuto soffrire prima di avere questo >tipo di vantaggi, per chi il computer lo usa quotidianamente, e c'è da >fare tanto di cappello ai progettisti e ai programmatori per aver messo >in piedi non uno, ma ben due sistemi (per permettere alla gente di >*scegliere*). mai detto il contrario ma perchè non accetare le critiche? Nè gnome nè KDE sono perfetti!(banale..nessuno lo è) anzi > >Provate a vedere quali sono i requisiti standard (non quelli minimi) di >Windows >XP, in fatto di memoria e di installazione base, poi sappiatemi >dire. che c'entra questo? siamo diventati difensori di windows? >> > e per l'estetetica...nulla mi fa pensare che Gnome o >> > KDE siano piu' 'belli' di alcuni temi (che tra l'altro puoi creare e >> > personalizzare fino all'estremo!) > >Perché, quelli di GNOME (KDE non saprei) no, eh? >Tra window manager, icone, widget e login manager, puoi scegliere cosa >personalizzare in ogni dettaglio. E tutto in maniera integrata. > >> > di Blackbox. Anche se poi qui e' tutta > > questione di gusti. >> >> E i gusti, chi li decide? Siamo veramente liberi di scegliere? .... ;-) > >Chi l'informatica la subisce, no. > >Chi l'informatica non la subisce, cioé gli utenti un po' più smaliziati della >media, si. ne sei sicuro? >Ma, d'altronde, sei tu che decidi la linea della macchina che la >${BIG_CAR_FIRM} >produrrà l'anno prossimo, oppure sono i progettisti? si ma siamo noi a decidere se ne venderanno o meno! >Ringrazia che, almeno sotto Linux, i progettisti delle UI ti permettono di >mettere mano, oltre che al motore, anche alla carrozzeria e agli >interni, giusto per proseguire la similitudine auto/computer. chi ha mai detto il contrario? ciao Udi ----------------------------------------------------- Invia un sms gratis! http://freesms.supereva.it/index.php messaggio inviato con Freemail by www.superEva.it -----------------------------------------------------