si dicevo proprio quello :)
Il giorno 4 aprile 2018 16:25, Luca Riccardi <l.riccard...@gmail.com> ha scritto: > @Francesco: In parole povere, mi stai dicendo che questi dataset > convoglieranno nel portale viaggiare in puglia e quindi, sicuramente, > saranno oggetto dell'import planning. :) > Per quanto riguarda CulturalON, non saprei dirti... forse sei più > aggiornato tu di me. :) > > Luca > > > Il giorno 4 aprile 2018 15:23, Francesco Piero Paolicelli < > pierso...@gmail.com> ha scritto: > >> @luca solo brevemente. >> i dataset di Viaggiare in Puglia e quelli della Digital Library verranno >> adeguati agli standard CulturalON. >> I portali Terra delle Gravine e Salentojonico.it hanno già i luoghi della >> cultura e la digital library adeguati. La regione si uniformerà agli >> standard Mibact quanto prima. >> Mi sono solo portato il lavoro avanti su questi portali opendata perchè >> li ho gestiti io. >> Anzi, Viaggiare in Puglia importerà tutti i dati dei portali che ti ho >> citato per accrescere il proprio database. Per esempio solo su Massafra >> Viaggiare in puglia aveva 10-15 luoghi, sul portale terra delle gravine >> solo su massafra ce ne sono 130. >> >> buon import. >> p >> >> Il giorno 4 aprile 2018 15:06, Luca Riccardi <l.riccard...@gmail.com> ha >> scritto: >> >>> @Federico, grazie per la disponibilità, notificherò quanto detto a >>> riguardo delle chiese (ma esteso in generale) a chi processerà gli import. >>> >>> @Francesco, per ora è previsto il mapping dei beni culturali presenti >>> sui portali Viaggiare in puglia e Digital Library. >>> Lo scopo principale è andare a mappare su OSM il bene culturale e la >>> referenza annessa al portale di origine... questo è un tassello di un >>> progetto più ampio! >>> Ovviamente se si costituisse un "dizionario universale" raffinato dalla >>> comunità, dove a prescindere dalla lingua, un determinato tipo di nodo >>> viene mappato allo stesso modo (ad esempio chiesa prevederà sempre i tag >>> evidenziati da Federico) a mio parere, potrebbe essere una cosa buona per >>> tutti ed allo stesso tempo offrire un minimo di standard nel mapping* visto >>> che adesso mi è parso di capire che la scelta del tag dipende fortemente >>> dal mapper. >>> >>> *ovviamente si tiene in considerazione che ci possano essere delle >>> eccezioni. >>> >>> una curiosità... non ho ben chiaro se posso considerare "concessa" >>> l'autorizzazione agli importo... o in caso negativo come continua l'iter! :) >>> >>> Il giorno 4 aprile 2018 14:32, Federico Cortese <cortese...@gmail.com> >>> ha scritto: >>> >>>> 2018-04-04 13:49 GMT+02:00 Luca Riccardi <l.riccard...@gmail.com>: >>>> >>>> > Anzi se posso approfittare: chi si occuperà del mapping della >>>> categoria col >>>> > tag (popolamento del dizionario) potrebbe contattarti in casi di >>>> dubbi o >>>> > verificare se il mapping pensato è corretto?! >>>> >>>> Certamente >>>> >>>> > -chiese: dici che buona parte sono presenti (come poligoni e non >>>> semplici >>>> > punti aventi il tag amenity=place_of_worship ), ma il sprovvisti del >>>> tag >>>> > name? >>>> >>>> Sì, quando ho impostato l'import per i fabbricati ho assegnato >>>> building=church + amenity=place_of_worship + religion=christian alle >>>> chiese. >>>> Quindi a parte quelle realizzate dopo il 2006 (data a cui risaliva >>>> l'elaborazione della CTR), tutte le altre sono già presenti come >>>> poligono edificato. >>>> In fase di conflation, nell'eseguire l'import, abbiamo trasferito ai >>>> nuovi fabbricati tutti i tag già presenti sui vecchi poligoni o sui >>>> nodi. >>>> Altre chiese sono state mappate successivamente all'import, ma >>>> moltissime sono ancora senza nome, pertanto questo import potrebbe >>>> permetterne il completamento. >>>> Purtroppo nei dati della CTR si sono verificate anche interpretazioni >>>> errate: mi è capitato di trovare chiese che in realtà sul posto erano >>>> normali abitazioni (magari di forma particolare) oppure chiese >>>> presenti sul posto che non erano state identificate come tali in fase >>>> di elaborazione della CTR; si tratta comunque di casi rari. >>>> Ecco un esempio di chiese senza nome nella mia zona: >>>> http://overpass-turbo.eu/s/xzK >>>> >>>> Ciao, >>>> Federico >>>> >>>> _______________________________________________ >>>> Talk-it mailing list >>>> Talk-it@openstreetmap.org >>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>>> >>> >>> >>> _______________________________________________ >>> Talk-it mailing list >>> Talk-it@openstreetmap.org >>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>> >>> >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it