tommy guarda la licenza iniziale in base a questa matrice. M sembra che i dati pugliesi siano in cc-by-sa e in iodl2.0
ci andrei cauto http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/ODbL_Compatibility Piersoft Inviato da iPhone > Il giorno 02 nov 2017, alle ore 16:29, tommasodinoia > <tommaso.din...@gmail.com> ha scritto: > > Ciao a tutti, > sto lavorando insieme a Luca ai dati di cui vi ha parlato. I dati da > importare derivano da un progetto comune tra Politecnico di Bari e Regione > Puglia e provengono dai due portali: > http://www.pugliadigitallibrary.it > https://www.viaggiareinpuglia.it (questi ultimi nella loro versione Open > Data disponibile su http://www.dati.puglia.it). > > Ci chiedevamo anche se la procedura di import su OSM potesse essere > (semi-)automatizzata in modo da caricare in maniera piĆ¹ automatica possibile > i dati su OSM, a valle di una loro verifica ovviamente. > > Grazie a tutti per il supporto, > - T > > > > > > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it