2013/3/11 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>: > IMHO è meglio una base grezza da affinare, ma certificata, che una base > assente o ottenuta da un ricalco approssimativo.
quello proveniente dallo scorso import mi sembra (paragonando con le foro aeree) - nonostante "certificato" - abbastanza approssimativo. Nella mia sperienza è tanto lavoro disegnare una foresta, ma metterla a posto è ancora molto più lavoro - e più noioso. Un "certificato" non è altro che una dichiarazione che hai seguito le regole che ti sei dato, ma se le regole (quali magari per lo scopo/compito di un certo ente pubblico vanno bene) per OSM non vanno bene (per esempio perché loro usano una scala più grezza, oppure usano una classificazione diversa), il certificato non cambia niente. > Non per niente van verificati. E comunque anche tante cose che si vedono > dalle foto Bing/PCN son vecchie. si? Bing nel Lazio non è vecchio, certo, oramai è passato un anno, ma ancora non ci sono tante differenze. Certo, meglio conosci la zona di esperienza personale, meglio è. > [1] Peccato però che le attuali regole per gli import del DWG favoriscano > quelli del primo tipo... perché? (in che senso?) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it