> Che facciamo, mappiamo tutto a mano sul territorio, compresi limiti
del bosco, lunghezza dei campi, prati, fiumi, ecc? Onestamente, quanto
pensate che siano cambiati i limiti di un bosco in due anni? I landuse
saranno comunque controllati con le ortofoto bing prima dell'import
soprattutto le zone che attualmente vengono considerate landuse=building.
>
Non è possibile mappare tutto con il GPS perciò ben venga l'import di
alcuni dati tipo il landuse basta riconoscere i limiti.
Per rispondere alla tua domanda su quanto può variare ti rispondo
tantissimo, basta un incendio o un taglio per legna e il bosco avrà un
limite completamente diverso
> Spero che la mail non risulti troppo polemica, volevo solo esprimere
il mio pensiero a riguardo :D
>
Nessun problema ;-)
> Leonardo
>
Ciao
Luca
Ciao a tutti.
Se siete in accordo (IMHO) in questa lista non esistono pensieri
(polemici), ma thoughts in progress:-)
Su che cosa si basa e che cosa è determinante per OSM : rispondo il DB
(data_base)
Noi siamo "debitori" ai server, che interroghiamo con delle query per
ottenere dei risultati.
Non mi addentro nel "pappone DB" troppo vasto, ma ogni tracciatore, deve
rendersi conto della "causa effetto".
Non avremo mai un "dispositivo" che ci restituisce degli input corretti
e delle immagini "carine" se non
tracciamo per sua maestà:-) il DB.
Tracciare è un divertimento, ma ogni divertimento ha delle regole (anche
un game):-)
Buona giornata, Mario.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it