Il 25 giugno 2010 13.09, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto: > Il 25 giugno 2010 11.32, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> ha scritto: > >> >> La domanda che dobbiamo porci è la seguente: meglio una mappa senza >> buchi ma sbagliata, o una mappa con buchi ma corretta? >> > > senza dubbio una mappa con due strade ma "corretta" (non esiste > nessuna mappa che rappresenti perfettamente la terra a meno che non si > faccia 1:1). se volessi tanti dati mi rivolgo a teleatlas che mi da > tanti dati con un formato più sensato, una tabella alfanumerica > consistente e uniforme.
Scusa Luca, ma stai tirando una contraddizione dietro l'altra. Prima parli del PCN che può anche tenersi le sue foto nel cassetto e... gloriarsene da solo, e poi dici di preferire una mappa inutilizzabile ma con dati assolutamente eticamente corretti. Oltretutto questa querelle mi ricorda *tantissimo* quella tra FSF e BSD... Nella tua mail successiva dici che il GPS non sarà libero, ma i dati che crei sì. Non sei sicuro che i dati siano corretti. Anzi, è noto che l'esercito degli Stati Uniti altera i dati in modo da renderli meno precisi per gli usi civili. Inoltre, come ti poni col fatto che non hai idea di cosa ci sia dentro allo strumento che usi? Nella logica della conoscenza libera, questa è una enorme contraddizione. >> Buon fine settimana a tutti (e buona mappatura), >> Paolo >> > > ciao > Luca Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it