Il giorno 10/ago/09, alle ore 16:14, Martin Koppenhoefer ha scritto:

> 2009/8/10 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>:
>> 2009/8/10 Roberto Navoni <r.nav...@radionav.it>:
>>> Cioè se io devo fare un calcolo di percorso ottimo ... il mio
>>> algoritmo potrà prima di tutto caricare tutti i dati primary della
>>> rete nella città di roma e poi se non riesce ad entrare nella via  
>>> che
>>> interessa solo in quella zona caricherà i dati con livelli  
>>> secondary e
>>> terziari ecc. Non centra niente la velocità di percorrenza.
>>
>> proprio in base a questo principio: perche' per viaggiare nel lazio  
>> si
>> dovrebbero caricare i dati delle strade del traffico _interno_ a  
>> roma?
>
> stai guardando la situazione dal punto di vista autista di macchina e
> concentrato sul routing. OSM ti deve permettere anche di capire altre
> cose.

A me interessa quello ... probabilmente a qualcun'altro no ... ma non  
ho capito su cosa non siamo o siamo d'accordo sto' perdendo il filo.

Cioè io dico mi servono poche primary , ma ben ramificate nella  
città ... tu cosa dici ? Mi sembra la stessa cosa ...
Poi vediamo a chi serve che cosa e ci diamo regole comuni , non mi  
sembra così difficile .. o sbaglio ? Puo' essere complicato se non ci  
mettiamo d'accordo prima ...
e poi io taggo una via secondaria come primary ... ad esempi l'appia  
antica cos'e' ? Un bel casino .... oggi sarebbe una terziaria non  
percorribile dagli automezzi. almeno non tutta ... 1000 anni fa' era  
una primaria ;)

Saluti
Roberto


>
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a