2009/8/10 Roberto Navoni <r.nav...@radionav.it>: > Buongiorno a tutti, > Ho visto che ad esempio sono elencate nello wiki tutte le statali > presenti in osm , e quali mancano ... sarebbe carino chiuderle ...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Strade_Statali colgo l'ocassione per iniziare una nuova discussione sulle strade primarie in città. Abbiamo un "edit-war" (freddo) a Roma per la classificazione della rete stradaria. Secondome non ci puo essere dubbio, che le vie consolare (SS 1-9 se non sbaglio, in grosso modo si, forse ci sono eccezioni), la "spina" della rete stradale italiana, tutte partendo da Roma (campidoglio tranne la SS2) sono tutti primary. Probabilmente non da campidoglio, ma un po dopo sicuramente si. Oggi come qualche mille anni fa sono le strade principali di Roma (e non solo), intorno a quali si è formato la città. C'è poi un utente chi dice, che queste strade, talvolte non avendo un limite di velocità superiore a 50Km/h non possono essere primary. Invece guardando intorno a tutto il mondo, non c'è da nessuna parte una regola che dice una primary in città deve avere questo limite alto. Dal punto strutturale, urbanistico, logico, gerarchico IMHO non può essere un dubbio che questi statali principali sono primary. Il problema è: ogni volta che cambio queste strade l'altro utente le ricambia in secondary. In questo modo si perde la differenza tra strade d'avvero di importanza secondaria e strade di importanza primaria. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it