Concordo. Se sono effettivamente strade che portino a zone residenziali con villette o simili, è corretto che vengano taggate come residential specificandone il tipo di fondo. Ciò però per me non vuol dire che le suddette villette siano a km di distanza ma nelle immediate vicinanze del centro abitato. Per quelle che vanno in mezzo ai campi (anche come prosecuzione delle suddette residential) anche per me il tag track è il più indicato. Dovremmo forse solo raggiungere un punto di vista comune sull'assegnazione dei grade.
Ciao Cristian ----- Original Message ----- From: Paolo Monegato To: openstreetmap list - italiano Sent: Saturday, May 16, 2009 12:33 PM Subject: Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate Concordo. Dalle mie parti (alta padovana) fino a qualche anno fa molte vie non erano asfaltate ed avevano un fondo sterrato/ghiaino. In seguito molte sono state asfaltate ma alcune sono rimaste unpaved. Per me quelle sono residential con la specifica surface=gravel. Altre strade sterrate, senza nome e periferiche che portano a poche case sparse ma soprattutto a campi le classificherei come track (anche se collegano località). Quoto Alberto, sarebbe importante che la mappa visualizzasse in modo differente strade asfaltate e strade non asfaltate: Mi sembra importante comunque differenziarle dalle asfaltate, altrimenti si finisce a visualizzarle come fa Google dove sembrano ottime e comode strade anche dei tratturi erbosi tra i campi, solo perchè hanno un nome ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it