2009/5/18 alberto <albertobon...@libero.it>: > Il tag "track" ha tutta una serie di varianti grafiche per i vari gradi > che ne indicano la percorribilità, paved=no non è così preciso....
Ma il tracktype ha comunque una scala ben definita di valori: l'utente del tag (umano o software) può comunque capire che tt3 è intermedio tra tt2 e tt4. Viceversa se un router vuole "evitare le strade non asfaltate" (come ad esempio i navigatori Garmin permettono) perché hai una macchina sportiva o una bicicletta da corsa, non riesce assolutamente a capire se "inserisci il nome di surface più assurdo qui" è da considerarsi paved o unpaved. Cerco di spiegarmi meglio: non sto sostenendo che il tag surface sia inutile. Può servire ad un navigatore eccezionalmente intelligente e programmabile dall'utente, che gli dice "per me è accettabile il macadam, non è accettabile il gravel". Ma alla stragrande maggioranza dei navigatori esistenti (e, mi azzardo a sostenere, anche futuri) serve una classificazione "interpretata" della realtà: è paved oppure no? Quindi ritengo che, accanto a surface=TheCraziestSurfaceManCanInvent, ci vorrebbe anche un più semplice e impreciso paved=yes/no Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it