Sulle regionali ti do ragione: l'unica regionale mappata in zona è in effetti 
marcata come primary, anche se, per la struttura a due carreggiate separate, 
due corsie per senso di marcia e il divieto per mezzi non agricoli e non a 
motore potrebbe essere benissimo taggata come trunk....
Per le provinciali non farei di tutta l'erba un fascio: è vero che come 
importanza potrebbero benissimo essere tutte secondary, ma se ti facessi un 
giro sulle colline dalle mie parti troveresti molte strade segnate come 
provinciali molto strette, dove due auto ci passano a malapena e senza nessuna 
riga di mezzeria ed altre, sempre segnate come provinciali, belle larghe e con 
tanto di mezzeria e guard-rail. A me sembra possa valere la pena distinguerle 
"degradando" quelle più strette.
Sono comunque d'accordo con te di non eccedere troppo e, almeno per le statali 
e le regionali, usare sempre il tag primary.
Ciao
                        Cristian
  ----- Original Message ----- 
  From: Paolo Monegato 
  To: openstreetmap list - italiano 
  Sent: Saturday, May 16, 2009 12:51 PM
  Subject: Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate


  Cristian Testa ha scritto 
Ti posso dire che criteri uso io per i tag delle strade extraurbane:

- Strada statale: primary
- Strada regionale: secondary   (primary in casi eccezionali)
- provinciale con almeno una corsia per senso di marcia e linea di mezzeria: 
secondary
- Provinciale stretta ma sufficiente per due auto, senza linea di mezzeria: 
tertiary (vedi le classiche provinciali strette in montagna)
- Strade extraurbane strette, sufficienti per due auto, senza linea di 
mezzeria: tertiary
- Strade asfaltate di larghezza sufficiente per una sola auto (e ce ne 
sono), nessuna mezzeria: unclassified
- Non asfaltate: track.  Il tracktype lo definisco in base alla compattezza 
del fondo.

Le urbane per me sono tutte unclassified (non asfaltate a parte che 
considero track) tranne le vie di transito principali che considero 
tertiary.

Ciao
                                                Cristian
  Io uso questa proposta:
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging
  Per me la strada regionale è quasi sempre primary: in Veneto molte statali 
sono diventate regionali, penso ad esempio alla SS53 Treviso-Vicenza che è 
statale da Vicenza fino a metà strada e poi è regionale. Ancor più clamoroso il 
caso della SS47 Padova-Trento che da Padova fino all'incrocio con la 53 è stata 
declassata addirittura a provinciale...
  Le strade provinciali le mapperei sempre come secondary e userei tertiary 
come indicato nella pagina che ho linkato.
  Per le urbane classificherei unclassified le principali (quelle non 
classificate come tertiary) e residential le altre.
  Ciao
  Paolo



------------------------------------------------------------------------------


  _______________________________________________
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a