Cristian Testa ha scritto > Ti posso dire che criteri uso io per i tag delle strade extraurbane: > > - Strada statale: primary > - Strada regionale: secondary (primary in casi eccezionali) > - provinciale con almeno una corsia per senso di marcia e linea di mezzeria: > secondary > - Provinciale stretta ma sufficiente per due auto, senza linea di mezzeria: > tertiary (vedi le classiche provinciali strette in montagna) > - Strade extraurbane strette, sufficienti per due auto, senza linea di > mezzeria: tertiary > - Strade asfaltate di larghezza sufficiente per una sola auto (e ce ne > sono), nessuna mezzeria: unclassified > - Non asfaltate: track. Il tracktype lo definisco in base alla compattezza > del fondo. > > Le urbane per me sono tutte unclassified (non asfaltate a parte che > considero track) tranne le vie di transito principali che considero > tertiary. > > Ciao > Cristian > Io uso questa proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging Per me la strada regionale è quasi sempre primary: in Veneto molte statali sono diventate regionali, penso ad esempio alla SS53 Treviso-Vicenza che è statale da Vicenza fino a metà strada e poi è regionale. Ancor più clamoroso il caso della SS47 Padova-Trento che da Padova fino all'incrocio con la 53 è stata declassata addirittura a provinciale... Le strade provinciali le mapperei sempre come secondary e userei tertiary come indicato nella pagina che ho linkato. Per le urbane classificherei unclassified le principali (quelle non classificate come tertiary) e residential le altre. Ciao Paolo
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it