Scusa.... ma questa sarebbe "unclassified"??? Va bene che un'auto lì ci possa anche passare, ma quando si parla di "requisiti minimi" per strade extraurbane non penso che ci si riferisca ad una mulattiera.... Per la classificazione io mi baso sul wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features che ha tanto di foto. Il fatto che poi quelle strade abbiano anche un nome e dei numeri civici per me è secondario. Ti posso dire che criteri uso io per i tag delle strade extraurbane: - Strada statale: primary - Strada regionale: secondary (primary in casi eccezionali) - provinciale con almeno una corsia per senso di marcia e linea di mezzeria: secondary - Provinciale stretta ma sufficiente per due auto, senza linea di mezzeria: tertiary (vedi le classiche provinciali strette in montagna) - Strade extraurbane strette, sufficienti per due auto, senza linea di mezzeria: tertiary - Strade asfaltate di larghezza sufficiente per una sola auto (e ce ne sono), nessuna mezzeria: unclassified - Non asfaltate: track. Il tracktype lo definisco in base alla compattezza del fondo. Le urbane per me sono tutte unclassified (non asfaltate a parte che considero track) tranne le vie di transito principali che considero tertiary. Nel caso una strada di importanza maggiore attraversi il centro abitato mi riservo di mantenerne la classificazione se le dimensioni e la percorribilità non subiscono variazioni sostanziali. Non so se sia completamente corretto quello che faccio, ma mi sembra il giusto compromesso tra l'importanza della strada sulla carta e le sue caratteristiche fisiche, nel rispetto delle indicazioni del wiki. Se qualcuno ha regole più precise per la classificazione mi piacerebbe conoscerle. Ciao Cristian ----- Original Message ----- From: "Elena of Valhalla" <elena.valha...@gmail.com> To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> Sent: Thursday, May 14, 2009 10:49 PM Subject: Re: [Talk-it] strade extraurbane non pavimentate > 2009/5/14 Cristian Testa <testa.crist...@tiscali.it>: >> Dal wiki le unclassified si applicano alle strade >> urbane ed a quelle extraurbane che soddisfano i requisiti minimi per >> essere >> chiamate strade... e per me una strada propriamente detta deve almeno >> essere >> pavimentata (asfalto, porfido, autobloccanti) e deve riuscire a passarci >> una >> piccola auto. Se non sono pavimentate per me sono tutte track. > > ci sono un sacco di superfici non pavimentate su cui un'auto normale > puo` tranquillamente passare, anche se lentamente, un esempio su tutti > la terra battuta o il generico sterrato[1] > > se un tratto del genere e` dotato di nome, e magari porta su case > dotate di numero civico, per me e` piu` che degno di essere chiamato > unclassified o residential a seconda dei casi, con la specifica di > surface=unpaved o simili > > [1] primo esempio trovato su google images per spiegare cosa intendo: > http://www.motoinfuoristrada.com/Immagini/Via Del Sale 2005/Inizio > sterrato Col del Mulo.jpg > > -- > Elena ``of Valhalla'' > > homepage: http://www.trueelena.org > email: elena.valha...@gmail.com > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it