2009/3/13 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> On Fri, Mar 13, 2009 at 3:29 PM, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> wrote:
>> Ho se prendo i dati di osm, li modifico in gpx e da questi li riporto
>> in shape e poi li carico su postgis come devo rilasciare i dati?
>
> Dipende (come nel caso di alcune licenze software, ad esempio la GPL)
> da cosa fai dei dati. Se li usi per fatti tuoi non devi fare alcunché.
> [in maniera analoga puoi prendere un programma GPL, modificarlo e
> usarlo per i fatti tuoi - nessuno ti obbliga a rilasciare il sorgente
> modificato, se non rilasci anche il programma modificato]
> Se invece vuoi ri-distribuire i dati, o un'opera da essi derivata (ad
> es. una cartina), devi ri-distribuire anche il "sorgente", cioè la
> banca dati.

ok questo l'ho capito

>
>> secondo me come mi pare poichè io non ho toccato il db ma solo il suo
>> contenuto rilasciato sotto factual license però potrebbe essere
>
> No, tu hai toccato l'intero DB, rilasciato sotto ODBL.
> Nota che quello che hai fatto è esplicitamente vietato dalla tutela
> sui generis (direttiva europea), quindi è necessario che il
> costitutore della banca dati (in questo caso OSM) ti dia un apposito
> permesso (la licenza ODBL), perché in assenza di tale permesso quello
> che stai facendo è illegale.

la ODBL copre solo la struttura del DB non dei dati al suo interno che
andrebbero rilasciati sotto Factual License
non conosco le direttive europee sui db, so solo che quelli sono dati
geografici, che potrebbero benissimo essere in altri formati per i
quali non esiste una licenza ad hoc

>
> Ciao
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a