2009/3/12 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>:

> Comunque IMHO la cosa peggiore che può succedere è un fork. Lavoro con
> software e database da anni e ho maturato la consapevolezza che per un
> software fare un fork può essere salutare mentre duplicare i dati di un
> database è la cosa più terribile che possa capitare.
>

si ma se si perdono alcune libertà, secondo me il fork diventa
"l'unica soluzione"

> Dopo avere letto centinaia di mail delle varie mailing list che si occupano
> dell'argomento ho capito una cosa fondamentale: tenersi la CC-SA è come dare i
> dati in Public Domain in quanto per molte legislazioni applicata ad OSM è come
> se non ci fosse.
>

per me è meglio averli un PD che non poter avere altre libertà...

> L'unico vero ostacolo al cambiamento è la rogna di dover chiedere a tutti il
> consenso ma secondo me OSM è arrivata al punto in cui le alternative vere sono
> solo Public Domain o qualcosa di diverso dalla CC-SA, quindi un cambiamento
> dovrebbe esserci comunque.
>

si, però secondo me ci vorrebbe una licenza simil CC per i dati
geografici e non per il solo OSM; passare da uno shape a un db, o a un
wms è una cosa semplice e bisogna trovare una licenza che vada bene
per tutto!

> Ciao,
>
> Stefano
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a