On Thu, Mar 12, 2009 at 05:41:03PM +0100, Diego Roversi wrote: > On Thu, Mar 05, 2009 at 02:43:15PM +0100, Federico Cozzi wrote: > > On Thu, Mar 5, 2009 at 2:24 PM, Simone Piccardi <picca...@truelite.it> > > wrote: > > > Lo spirito della GPL è lodevole, ma il diavolo è nei dettagli. Per > > dire "voglio garantire la libertà di questo programma" è obbligata a > > definire dal punto di vista legale "libertà", e lo fa ponendo > > "libertà" = "GPL" (o la clausola opzionale "any later version"). > > In sostanza la GPL non garantisce una libertà teorica, ma una libertà > > ben precisa che è quella definita dalla GPL stessa. E la BSD definisce come libertà la libertà di togliere la libertà...bella libertà! Mi ricorda un partito della libertà (uno a caso) se "mi consentite" (da pronunciare con accento milanese...) il paragone...
Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale naturalmente... :-s -- Marco Ciampa +--------------------+ | Linux User #78271 | | FSFE fellow #364 | +--------------------+ _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it