On Thu, Mar 12, 2009 at 5:41 PM, Diego Roversi <die...@tiscali.it> wrote:
> Per quanto riguarda invece il discorso bsd e gpl, si puo' avere programmi
> che contengono sia codice gpl e bsd contemporaneamente. Non e' assolutamente

La mia affermazione originaria era "non è possibile includere codice
GPL in un programma BSD": la frase non era inserita in una discussione
GPL vs BSD (come è stata immediatamente interpretata da alcuni) ma in
risposta ad una mail in cui si discuteva la possibilità di inserire
dati CC-BY-SA in un database ODBL.
Speravo che, essendo le licenze software un po' più note di quelle sui
database, l'esempio sarebbe stato chiaro.

Purtroppo vedo che questo ha invece confuso la discussione, perché
qualcuno ha obiettato che è possibile mescolare GPL e BSD a patto di
rilasciare il tutto sotto GPL. Questo, sebbene vero, è del tutto
inessenziale alla discussione.

Cercherò di essere più chiaro:
"Così come non è possibile includere codice GPL in un programma BSD,
così non è possibile includere dati CC-BY-SA in un database ODBL."
E lascio sottinteso: "in maniera tale che il database così ottenuto
sia rilasciabile sotto ODBL"

Tornando alla mail da cui è partito l'off-topic, la questione era
questa: quando avverrà lo switch di licenza, perderemo i dati del FVG
e del Veneto a causa dell'autorizzazione particolare con cui sono
stati concessi. Ma la perdita sarebbe avvenuta anche se i dati fossero
stati "liberati" tramite l'adozione della licenza CC-BY-SA,
comunemente considerata licenza libera: anche in quel caso avremmo
dovuto rimuovere i dati CC-BY-SA da un database ODBL, esattamente come
non è possibile ri-licenziare sotto BSD codice altrui licenziato sotto
GPL.

Ora potremmo smetterla di parlare della GPL e ritornare alla ODBL?

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a