On Thu, Mar 12, 2009 at 6:58 PM, Niccolo Rigacci <o...@rigacci.org> wrote: > Per capire meglio mi pongo (e vi pongo) due domande:
*a mio parere* > Alla luce degli accadimenti, il problema Veneto e FVG... > [ ] deriva dall'aver chiesto e ottenuto una licenza non > adatta (la CC-By-SA) > [ ] nasce dal fatto che OSM vuole inopinatamente cambiare licenza Sarebbe avvenuto qualsiasi licenza *virale* fosse stata concessa da Veneto e FVG. Nessuna licenza virale permette di ri-licenziare liberamente ciò che è stato rilasciato sotto tale licenza (è la caratteristica stessa di viralità) e quindi nessuna licenza virale è a priori compatibile con nessuna altra licenza virale, dove non espressamente previsto (ad es. diverse versioni di GPL se concesso, oppure diverse varianti di CC, ecc.) > Se il rilascio dei dati regionali fosse stato fatto sotto ODbL, > il cambio ad un'altra licenza sempre libera e virale... > [ ] sarebbe stato probabilmente più semplice > [X] sarebbe stato ugualmente travagliato Vedi paragrafo 4.4a della ODbL: i database derivati da ODbL possono essere licenziati solo sotto ODbL (o successive versioni) o "licenze compatibili". Se i dati fossero stati rilasciati sotto ODbL, e OSM avesse voluto passare alla MyNewLicense, ci saremmo accapigliati per capire se la MyNewLicense fosse compatibile con la ODbL... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it