niubii ha scritto: > Quando tu sei fermo sulla tua origine/fine, leggi la posizione > affetta da un errore che vale soltanto per quel luogo ed in quel momento. > Esatto: bisogna chiarire che l'errore cambia continuamente, ad ogni istante, ed è imprevedibile. > Ripeto, non e' un errore sistematico, si tratta di un errore accidentale > e percio' non eliminabile. > O meglio, secondo me è eliminabile proprio con i DGPS: la disposizione dei satelliti e e condizioni meteo sono infatti identiche tanto per il dispositivo locale quanto per la stazione fissa.
Se ho ben capito, quindo, l'unico grosso ostacolo (oltre all'esistenza delle stazioni e alla loro accessibilità) è avere un software che registri nel formato NMEA. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it