A Genova abbiamo la NaveBus, ho indicato le fermate come normali fermate del
bus e la rotta come route=ferry
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.409279&lon=8.926476&zoom=18&layers=B000FTF
Alessandro Ale_Zena_IT
Messaggio originale
Da: tiziano.dang...@gmail.com
Data: 17/02/2010 18
IMHO nel caso di Genova, dove la NaveBus è una linea di autobus come un'altra,
affiancherei il tag a quello della fermata. Sempre personalmente, considero il
ferry_terminal come l'area che indica la zona d'imbarco/sbarco, il tag
highway=bus_stop lo terrei per indicare l'appartenenza alla rete de
Ottima idea, mi sono segnato.
Alcune considerazioni/idee:
- il Parco della Vanoise è gemellato col nostro, chi aggiunge una riga al
riguardo sul wiki?
- Sarebbe bello lanciare un Alps Mapping Party scegliendo luoghi diversi,
coinvolgendo così tutte le comunità che si affacciano sulla Alpi, dai
>>> - il Parco della Vanoise è gemellato col nostro, chi aggiunge una riga al
riguardo sul wiki?
>> il nostro quale?
> Il Gran Paradiso; ma è già indicato:
Oops, scusate, non avevo tolto le fette di prosciutto dagli occhi :-)
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 19/02/2
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 19/02/2010 11.40
>> teniamo conto anche di
>> quello, oltre alla distanza che dovrebbero sobbarcarsi i mappers del FVG,
ad
>> esempio, per raggiungere il Gran Paradiso.
>
>beh io abito a trento... :-)
Sì, ma te sei un caso patologico :-))
>Messaggio or
Ho atteso un pò di giorni ed ho fatto l'acquisto l'altroieri.
Alla fine ho preso un altro 747A+, di cui ero entusiasta, dopo aver letto
alcuni pareri di utenti non troppo soddisfatti del Tripmate850; se non ricordo
male c'era un problema di sensibilità sui tasti, poi dicevano che cambiando le
pi
Mappe (cartacee):
ho chiesto, mi hanno sconsigliato le IGC 1:25000; le kompass in quella zona
penso siano solo 1:5 (ma non ne sono certo al 100%).
Mi hanno invece consigliato: le francesi IGN https://loisirs.ign.
fr/5292357/serie/cartes-de-randonnee-top-25-et-serie-bleue.htm , ma soprattutt
>Messaggio originale
>Da: ciam...@libero.it
>Data: 27/02/2010 19.49
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
>
>On Sat, Feb 27, 2010 at 07:00:42PM +0100, ale_z...@libero.it wrote:
>> Ho atteso un pò di gior
>Messaggio originale
>Da: ciam...@libero.it
>Data: 28/02/2010 1.57
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
>
>On Sun, Feb 28, 2010 at 01:49:10AM +0100, Luca Delucchi wrote:
>> Il 28 febbraio 2010 01.39, Marco Ciampa ha scritto:
>>
>> > Siccome pen
:)) L'ho letta ieri, bel colpo i ragazzi.
Penso che un'incursione del genere in Italia sarebbe stata subito bloccata, e
poi non ho mai visto che concedessero l'uso del videoproiettore ad estranei.
Ale_Zena_IT
>Messaggio originale
>Da: dieterdre...@gmail.com
>Data: 21/03/2010 3.53
>A: "op
Patrollando per la Liguria mi sono imbattuto in un nuovo utente: Hachreak http:
//www.openstreetmap.org/user/Hachreak/edits
Guardando i suoi edit ho però notato che ha FORSE creato un duplicato delle
strade, quasi come se avesse scaricato la sua traccia sovrapponendola
all'esistente. Scrivo FORS
L'utente pacifico lamenta la sparizione di diversi oggetti in zona Trento http:
//www.openstreetmap.org/user/pacifico/diary/10090 qualche locale potrebbe
verificare, grazie.
Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.
Ci provo, ma mi pare un muro di gomma
Ale
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 29/03/2010 10.22
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Sparizioni zona Trento
>
>Il 27 marzo 2010 22.24, Fabry ha scritto:
>> Qualcuno lo vuole ri-contattare per dirgli di i
Corretto anche il secondo refuso
Messaggio originale
Da: marcello.bil...@gmail.com
Data: 03/04/2010 13.43
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Aperte registrazione e invio abstract OSMit2010
boh! ma e' ancora scritto "Ayres"
ciao
___
Ho scaricato il percorso in pdf ma è una vera chiavica, quasi illeggibile.
Peccato, se avessero creato delle relazioni con i diversi percorsi avrebbero
potuto visualizzarla in maniera professionale; visto che si correrà domenica
prossima non modificheranno certo il sito all'ultimo momento, per i
Mah, non ci vedrei nulla di male: si crea la relazione, finito l'evento la si
cancella.
>Messaggio originale
>Da: carlo.stember...@gmail.com
>Data: 05/04/2010 1.24
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] maratona di milano
>
..
>Addirittura una relazione? Va bene che
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 08/04/2010 12.38
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] FDLD e Mapping Party
>> ..
>> MAPPATORI IN GENERE:
>> Anche se il festival si tiene a Milano, questo non significa che non si
>> possano organizzare eventi anc
>Messaggio originale
>Da: tiziano.dang...@gmail.com
>Data: 09/04/2010 12.01
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] Mapping Località di montagna
.
>- località montane formate da un paio di case rurali/montane (dette
>"masi") o poco più, solitamente non abitate / occupa
Da qualche giorno notavo un allagamento in Liguria, pensavo fosse un baco di
rendering come accadeva ogni tanto tempo fa per cui non gli ho dato peso.
Oggi ho ricevuto un messaggio da Terensky che mi avvisava di una cancellazione
di un sentiero avvisandomi del fatto che un bot stava girando in zo
>Messaggio originale
>Da: iiizio.iii...@gmail.com
>Data: 11/04/2010 18.18
>
>Sembra che quei nodi facessero parte della way 26177328 almeno fino al
30/9/8:
>http://www.openstreetmap.org/api/0.6/way/26177328/history
>
>Potresti provare un revert della way con potlach e poi rip
Riformulo la richiesta:
Dove una volta c'era una way ora trovo solo i singoli punti che la
componevano, la zona è questa http://osm.org/go/xX2QG2Vn-
Ho provato con Potlatch (Avanzate --> Annulla cancellazione) ma, al contrario
di altre tracce in zona, non mi permette di fare il reverse (non mi vi
Scusa, per curiosità, come ci si arriva? Ho aperto l'account gmail, sono andato
su maps, ho cliccato su 'altro' ma non ho trovato nulla.
Ale_zena_IT
Messaggio originale
Da: ruggierodili...@gmail.com
Data: 20/04/2010 13.08
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: [Talk-it] OSM su G
E' da 15 giorni che, dopo un buco nella coastline (già ripristinata), c'è
un'ampia zona inondata. Abbiamo riverificato l'assenza di buchi e ci sono stati
anche interventi di utenti stranieri per forzare il rendering ma con nessun
risultato. C'è qualcuno che abbia voglia di darci un'occhiata?
Gra
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 23/04/2010 11.12
>A: "ale_z...@libero.it", "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] il mare è alle porte di Piacenza (flooding)
>
>ciao
>Luca
>
Mi era arrivata ques
ho aggiunto due righe sull'Ostello, chi c'è stato me ne ha parlato molto bene:
nuovo, pulitissimo, gestori gentilissimi e con bella vista.
ciao
Ale
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>..
>ok, questa sera finisco alcune vie e provo l'upload, così vediamo come sto
andando ;)
>nella porzione di mappa scaricata c'è già qualcosina, ma se io non modifico
le strada esistenti, (ci solo collego altre vie) queste non risulteranno
modificate da me giusto?
>
>
Se ti colleghi ad una
Sento il bisogno d'archiviare le tracce assegnandogli categorie o tag per
poterle ritrovare in futuro. Qualcuno usa o conosce qualche SW del genere?
Ale_zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinf
>Ho visto ieri al TG1 un servizio sul problema dei numeri civici neri e
>rossi: in pratica in alcune strade (a Genova e a Firenze) persiste
>ancora una numerazione obsoleta, che prevede una doppia numerazione,
>dove uno stesso numero può esistere con due colori diversi. Per esempio
>in una str
Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
Ne approfitto per ricordare la convenzione della numerazione dei civici
(avendo lavorato in passato come 'trimestrale' alle Poste):
si parte dal centro verso la periferia e dal mare verso i monti, i dispari
sono a destra.
Ale_Zena_IT
_
inale
>Da: o...@rigacci.org
>Data: 27/04/2010 12.27
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] Numeri neri e rossi
>
>On Tue, Apr 27, 2010 at 12:02:27PM +0200, ale_z...@libero.it wrote:
>> Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
>>
>> Ne approfitto per ricordare la convenzione del
>> Visto che lì si cita la legge 2 Febbraio 1960, n.68, vi mando un link
>> a tale documento:
>> http://www.apat.gov.it/site/_files/Suolo_Territorio/sgn_legge_68.pdf
>
>Grazie del link.
>
>[questo articolo mi fa sempre un po' paura:
>"Articolo 12
>Di ogni pubblicazione cartografica prodotta da orga
>Messaggio originale
>Da: brunetto.zi...@gmail.com
>Data: 07/05/2010 17.08
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Sito OsmIt 2010
>
>mi attacco per una domanda collaterale essendo che sono nuovo a queste
>cose.. sono previste convenzioni/consigli/ per la permanenza a
>g
>Messaggio originale
>Da: sim...@cortesi.com
>Data: 10/05/2010 13.58
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] fontanelle
>
>ciao,
>
>ieri sul giornale ho notato un riferimento a fontanelle.org in un
>articolo, sperando di trovarci un riferimento al nostro lavoro di
>censimento di
>Messaggio originale
>Da: marcello.bil...@gmail.com
>Data: 13/05/2010 21.21
>A:
>Cc: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione
>
>Confermo!
>in questo momento sto' vedendo la rocca di Monfalcone!
>E' uno spettacolo!
>Grazie Simone :
Fortunatamente l'approccio wiki di OSM può mitigare la catena di errori, la
regola è: non ti fidare troppo dei dati che trovi, non ti fidare troppo dei
tuoi dati.
Purtroppo sono in tanti che si affidano ciecamente alla tecnologia, ma i
creduloni sono sempre esistiti e sempre esisteranno :-)
Ale
Effettivamente è vero, col 23" lo vedo quasi decentemente, torniamo al testo e
magari con un carattere più grosso.
Ale_Zena_IT
>Messaggio originale
>Da: g...@gvf.ve.it
>Data: 19/05/2010 17.48
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] programma osmit2010
>
>Il giorno mar, 18
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 19/05/2010 16.26
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town
>
>2010/5/19 Simone Saviolo :
>>> Vi sembra che ci sia qualche "grande assente" che dovremmo reintrodurre?
>> Manca
Tra i partecipanti c'è qualcuno che dispone di apposito hardware per registrare
gli interventi?
Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
...
>Sto imparando a utilizzare le relazioni, ma non ho ben compreso come
>inserire solo una parte di way esistente in una relazione che descriva
>l'itinerario.
>Ho provato dividere un percorso, ma così la strada risulta divisa in
>almeno tre pezzi, rendendo complicato gestire l'intera
>Mail poco seria, spero mi perdonerete :-)
>
>considerazione secondo me interessante che coinvolge i mappatori della mia
>regione:
>
>- il mappatore è uno che si mappa ogni sentiero dove va a camminare:
>
Cammino dunque mappo, visto che preferisco mille volti i sentieri ai vialetti
dei centri co
Buondì lista
ho un amico che gestisce un sito con parecchie visite ( www.arrampicate.it )
che attualmente usa le mappe di Google, ha le coordinate delle falesie su un DB
e in automatico gli visualizza la mappa. Vorrebbe passare a OSM, avete link da
consigliargli per la documentazione?
Ale_Zena_
>ale se ho capito bene penso sia questo [0]
>
>ciao
>Luca
>
>[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Openlayers
>
>___
Sì, penso che il link utile sia questo:
OpenLayers Dynamic POI - How to show POI markers dynamically (with the help of
MySQL and P
Mmmmh, non credo riuscirai a risparmiare molto. I Campeggi in zona sono:
http://www.camping.it/italy/liguria/villadoria/prezzi.aspx
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.43176&lon=8.81428&zoom=17&layers=0B00FFF
per raggiungere OSMit: 10 minuti a piedi (o autobus nelle vicinanze), poi
treno locale
Penso anch'io che abbia qualche default di troppo
http://cartography.sandbox.cloudmade.com/navdebug/?lat=44.405427&lng=8.
934138&zoom=17
i limiti a 5 sono strade pedonali, anche parecchi 15 non mi pare che in realtà
ci siano
Ale_Zena_IT
___
Talk-it mai
2010/5/27 Federico Cozzi
2010/5/27 Simone Saviolo
Il mio dubbio è sempre questo:
1. il PCN non vuole che vi siano cache in giro per internet per motivi
di copyright, oppure
2. il PCN ha visto un enorme utilizzo del WMS al di sopra delle sue possibilità?
La prima che hai detto! Mi sembra un
Editando in Val d'Aveto ho scoperto che manca un pezzo di SP654 http://www.
openstreetmap.org/?lat=44.5241&lon=9.4331&zoom=13&layers=B000FFF
Controllando l'history mi sono accorto che il problema è nato da questo mio
changeset in Potlatch http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/4808308
L'un
>> Può essere un bug di Potlatch?
>Secondo me si, forse non riesce a manipolare bene way con tanti punti.
>
>
>iiizio
>
>___
Grazie,
lo segnalerò in lista, e soprattutto smetterò completamente di usare Potlatch.
Alessandro Ale_Zena_IT
Della serie: l'angolo del buonumore, a proposito di 'Tagghiamo come si deve',
guardate qui che genio: un relitto ( http://it.wikipedia.org/wiki/Mohawk_Deer )
http://www.openstreetmap.org/browse/node/663869695 nel mezzo del Monte di
Portofino
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.3125&lon=9.1956
Messaggio originale
Da: lu...@galosso.com
Data: 04/06/2010 21.39
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: [Talk-it] rete sentieristica piemonte e valle d'aosta
-->
ciao a tutti,
in piemonte sta nascendo il catasto dei sentieri
alpini [0]. Oggi mi è arrivata la mail della newsle
>se l' escursionismo dura più giorni con notti passate in tenda?
>esistono batterie solari circa 20x10 cm da 30/40 euro per ricaricare
>telefonini e quindi teoricamente anche gps.
>Tieni conto che oggi un gsm sta in standby anche 10-12 giorni quindi una
>batteria solare servirebbe molto di più p
>Messaggio originale
>Da: stefano.salva...@gmail.com
>Data: 05/06/2010 15.14
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] osmit ?
>
>c'è qualcuno che può fare un riassunto di com'è andata ad osmit2010 ?
>
>Ciao,
>
>Stefano
__
Eccomi qui a
Ciao
molte sono residential col tag name=fixme, significa perciò che manca il nome
della via.
La zona è battuta parecchio da utenti di passaggio che magari percorrono le
vie in auto e non possono/vogliono segnare anche i nomi delle vie. Per i path
con name=fixme vedi tu: un path di solito è un
Riprendiamo a parlarne?
Secondo il sondaggio http://doodle.com/vksgfrpxee6ywib3? la data prescelta
sarebbe il 17 -18 luglio, personalmente aggiungo anche venerdì 16
Oggi con Luca si parlava di quali cartine acquistare, pensavamo a queste http:
//www.escursionista.it/quadrocartegenerale.html
Dovre
Mi pareva che ne avessimo parlato alcuni mesi fa dell'argomento Streetview.
Io solitamente interpreto le licenze nella maniera più stringente possibile,
nel caso delle foto però, sono daccordo con te per alcuni motivi:
- mi pare che sia assodato che G non dica che nessuna informazione sia
copia
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 07/06/2010 17.45
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>
>Conosco un po' la Valsavaranche.
>
>La prima cosa che dobbiamo decidere è se fare un mapping party
>internazionale (cercando di incontrare
>Messaggio originale
>Da: dieterdre...@gmail.com
>Data: 07/06/2010 18.54
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Impressioni da OSMit2010
>
>sarei venuto anch'io ma non ero in Italia in quei giorni. Ci vediamo a
>SOTM oppure l'anno prossimo...
>
>ciao,
>Martin
>
>___
>Messaggio originale
>Da: filippo.dalbo...@libero.it
>Data: 07/06/2010 17.53
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
>
>ok. Esiste "qualcosa" per documentarsi ed orientarsi tra quei
>parametri?. Al momento l' unica mia "certezza" è Garmin.
>
>Sopratutto, se c
L'unica differenza tra Legend e Vista è la presenza della bussola e
dell'altimetro: tieni conto però che l'altimetro non ti da misure assolute ma,
come tutti gli altimetri barometrici, va tarato quando sei ad un altitudine
nota, e se durante l'escursione cambia la pressione atmosferica dovre
Pubblicato su Slideshare le slide di 'Introduzione all'editing'
http://www.slideshare.net/AleZenaIT/osmit2010-introduzione-editingmodificata
sono leggermente modificate per ovviare alla mancanza dell'audio.
Chi volesse le originali chieda pure.
Alessandro
___
Da ieri sino a stamane ha funzionato, ora è giù, ma è un problema loro: è giù
anche da qui
http://www.pcn.minambiente.it/viewer_32/viewer.htm?
service=ortofoto_colore_06_f32&box=473012.94676344027:4901020.967963856:
507917.1682534511:4942664.025590687&fuso=32
Alessandro
Messaggio originale
Da: tiziano.dang...@gmail.com
Data: 09/06/2010 8.42
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Villa Contarini a Piazzola di Brenta
risultato: http://osm.org/go/0IB4E9h7O-
-Bel risultato.Ho visto che
acc
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 07/06/2010 19.46
>
>Pernottare in campeggio invece che rifugio andrebbe bene lo stesso?
>Non so se ci siano rifugi utili come punto base (ce ne sono, ma non
>sono facili da raggiungere a fine giornata)
>
Non avrei problemi per il campeggio,
..
>ho spento il router e col nuovo IP funzionava. Poi dopo pochissimo
>(come si vede nello screenshot) di nuovo solo rosso. Ho spento di
>nuovo il router e funzionava di nuovo, quindi direi che si tratta
>proprio di un ban. In realtà non vorrei fare causa ma semplicemente
>mappare
>Messaggio originale
>Da: o...@rigacci.org
>Data: 11/06/2010 11.00
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
>
>
>Sta al Ministero dimostrare che qualcuno è disonesto, non a noi
>dimostrare di essere onesti.
>
>La presunzione di innocenza è uno dei fondamenti di uno Stato di
>dir
Buongiorno,
ho aggiunto l'appuntamento del 17 e 18 luglio sul calendario eventi http:
//wiki.openstreetmap.org/wiki/Current_events
A questo punto la indicherei come ufficiale anche sul Wiki
P.S.: io partirei il 16 mattina da Genova, vorrei sfruttare anche la giornata
di venerdì
Alessandro
_
..
>> > -1, ero favorevole al testo di Niccolo', in particolare per quanto
>> > riguarda discriminazione ed offensivita'.
>> >
>> > Ragazzi, io mi ritengo discriminato ed offeso.
>> > Perche' questa e' la verita': siamo stati discriminati in quanto
>> > accediamo al WMS con
Buongiorno lista,
lo scopo di questi test è cercare un metodo più veloce e preciso per editare
le way lunghe.
Durante OSMit ho seguito con estremo interesse la relazione di Tiziano Cosso
sulle prove di ricezione dei GPS per aumentare la precisione della lettura;
questi test costituiscono solo la
>Messaggio originale
>Da: o...@rigacci.org
..
>Un tempo (quando l'Italia era un foglio bianco) ho fatto molte
>strade extraurbane con questo sistema. Io imposto l'errore
>massimo del simplify-way.max-error = 1 (menu Edit, Preferences,
>Advanced Preferences). Attenzione che il v
>Messaggio originale
>Da: stefano.salva...@gmail.com
>Data: 16/06/2010 11.54
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] osmit ?
>
>
>perché non mettere i file in qualche P2P ? sono fatti apposta per
condividere
>file di grosse dimensioni.
>
Se però non ci sono abbastanza S
>Messaggio originale
>Da: dieterdre...@gmail.com
>Data: 16/06/2010 12.52
>anch'io sono da sempre di questo parere, però editando sopratutto in
>città era anche impossibile dopo poco di usarlo (dato che le strade
>sono sempre solo dei pezzi e non serve mai una traccia intera perché
>alcuni
>Messaggio originale
>Da: centocolli5...@yahoo.it
>Data: 16/06/2010 15.41
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel
>
>[OT]
>Se posso permettermi una piccola osservazione:
>- i passi vanno taggati come mountain_pass e non come
> .
>a) la sede della Provincia: come si tagga?
>
Nel dubbio amenity=public_building e name=Provincia di ... oppure name=Palazzo
della Provincia non ci sta male
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://
>Messaggio originale
>Da: bartosomail
>Segnalo che questa mappa (overlay su Mapnik) di Thomas Ineichen dei percorsi
>ciclabili copre ora tutto il mondo:
>
>http://access.t-i.ch/
>
Interessante, grazie.
Ho scoperto che sull'autostrada A7 http://access.t-
Ho pubblicato una semplice e veloce presentazione dell'uso di 'Semplifica
percorsi' e altro. Per critiche, insulti e pernacchie: scrivete scrivete
scrivete!
http://www.slideshare.net/AleZenaIT
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
>Messaggio originale
>Da: matg...@tin.it
>Data: 17/06/2010 17.47
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel
>
>
>Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
>simplify-way.max-erro
>Messaggio originale
>Da: matgott
>
>Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
>simplify-way.max-error
>___
Ok, ho modificato aggiungendo le info per creare e modificare la chiave.
Avrete notato lo stile semplice e lineare (pu
>Messaggio originale
>Da: dieterdre...@gmail.com
>Data: 17/06/2010 22.57
>A: "ale_z...@libero.it", "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel
>
>
Benvenuti ad entrambi!
>volevo sapere come taggare:
>strade comunali, provinciali, statali e quelle di quartiere?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features
Per la classificazione delle strade c'è sempre un margine di soggettività,
soprattutto per le secondary e tertiary, innescando peri
>Messaggio originale
>Da: salemme.gu...@email.it
>Data: 20/06/2010 13.02
>A:
>Ogg: [Talk-it] Curve di livello in JOSM
>
>E' possibile visualizzare curve di livello come sfondo (tipo wms)!
>
>mi servono per inserire i rilievi montuosi!
>
>Ho provato la strada srtm2osm ma non è praticabile !
>Messaggio originale
>Da: erfab...@gmail.com
>Data: 20/06/2010 20.03
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] Proposta per un Talk su OSM in Roma
>
>Il 2-3-4 luglio si svolgerà l'hackmeeting 2010, a Roma presso il C.S.A.
>La Torre, via Bertero 13, Roma (Casal de' Pazzi)
>
>Se qua
>Lo so che il problema è enorme, e non è neppure possibile utilizzare la
>quota dei tracciati GPS in quanto l'errore è considerevole.
>Personalmente a me serviva poter calcolare il profilo altimetrico dei
>sentieri.
>Stavo solo cercando di capire se qualcuno si è occupato del problema
>all'inte
.
>Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
>assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le
>foto, ogni volta ricarica tutto da remoto.
>__
Ma se al PCN vogliono veramente collaborare
>> Ma se al PCN vogliono veramente collaborare per venirne a capo, non
basterebbe
>> che scaricassero Josm e provassero a giracchiare per qualche minuto
monitorando
>> il traffico generato da loro stessi?
>
>infatti: è quello che stanno facendo. usano JOSM.
>
Questa è una grande notizia!
>> -
>>. meno importante. Ma così
bisognerebbe modificare la classificazione di tutti i link già
introdotti.
>Aspettando di migliorare l'affiatamento col PCN chi si annoia ha
parecchio lavoro da fare, senza
>bisogno di ricalco :-)
Qualche anima pia che si sollazza con l'arte dello scripting non
>Le tracce caricate non hanno tutte la stessa affidabilità, ma spesso hanno
>memorizzato anche il parametro hdop [1] per ciascun punto. In Josm si può
>anche rappresentare visivamente attivando la visualizzazione dei relativi
>cerchi di confidenza. Sarebbe interessante avere una applicazione che
>r
>Messaggio originale
>Da: filippo.dalbo...@libero.it
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>
>
>io in montagna vado da anni a piedi e al momento non ho gps.
>Mi sono iscritto a questa ML perchè volevo capire i problemi in
>generale e per
>Poi, ma questa è una mia opinione personale, se qualcuno si è preso la briga
>di segnare un sentiero (anche se non so come l'ha fatto) e di caricarlo su
>OSM, posso pensare di usarlo come riferimento, ma solo fino a quando mi
>accorgo che quello che vedo sul GPS è diverso d
>Messaggio originale
>Da: filippo.dalbo...@libero.it
>Data: 26/06/2010 16.32
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
..
>incompleta è poco. Se fosse solo incompleta basterebbe usarla nelle
>zone complete. Il vero problema è che
>> Potresti argomentare la frase la tua affermazione che la mappa OSM in
>> montagna è pericolosa?
>a me i Flame Non piacciono.
Non mi pare che il mio tono sia da flame, ho cercato una discussione
costruttiva, sicuramente c'è molto da fare e nessuno nasce cartografo, e se
volessi portare argomen
>Messaggio originale
>Da: stefano.tampi...@gmail.com
>Data: 28/06/2010 10.11
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>Come facevi a ricordartele tutte erano poche o c'è una funzione per filtrare
>gli oggetti per
>caratteristic
>-1. In ogni caso, al programma devi dare tracce selezionate (non puoi
>dargli una libreria di 400 tracce GPX e sperare che il programma
>capisca in maniera affidabile quali tratti di quali tracce
>rappresentano una certa way). Inoltre, dovresti pesare ogni punto di
>ogni traccia per la sua precisi
..
>A meno che tutti i punti delle tracce diverse non siano fatti in zone
>precise ( un ponte, un imcrocio, ecc ecc.) se fai la media di punti
>generici tra tracce diverse rischi di fare errori grossolani
>--
>Filippo
>___
Anch
>Messaggio originale
>Da: sterol.an...@gmail.com
>Data: 29/06/2010 0.32
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
>
>non vorrei continuare su questo hijack del thread... pero' oramai sembra
andato...
>
>
>In qualita' di novellino della lista, volevo fare un po
>Messaggio originale
>Da: matg...@tin.it
>Data: 29/06/2010 18.27
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] PCN o GPS, questo è il problema...
>Dubito che qualcuno possa trarne vantaggio (sono *molto* q&d), comunque i
due
>script sono qui:
>http://www.gomatteo.net/fixme_ids.
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 29/06/2010 17.19
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>
>2010/6/29 Roberto Moretti :
>> Io proporrei la vallata di Cogne, ma solo perché mi sembra quella più
>> "vuota" su OSM.
>> Base di partenz
Per Iphone e per Windows esiste Mapzen POI collector, semplicissimo da usare
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapzen_POI_Collector
http://mapzen.cloudmade.com/mapzen-poi-collector
Per i problemi relativi agli ingombri OSM gestisce i tag delle restrizioni, ci
sono anche un paio di render che li
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 30/06/2010 21.39
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>perfetto allora prenoto per te solo per sabato, ale io e te (e i miei
>due amici) venerdì e sabato ok? chi altro viene?
>
>Contattiamo q
>>>caravan:black_water = yes/no
Non ricordo qual'è, ma esiste già un tag che indica il punto di scarico per le
acque nere dei camper.
Magari il nostro wiki-Martin ci sa dire qualcosa.
>
>> Tra l'altro è possibile attribuire due tag amenity allo stesso oggetto ?
(Ho
>> un problema simile con un
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 12/10/2011 9.47
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] mkgmap - splitter - polygon
> . . . . . .
>- invece per quanto riguarda la divisione delle regioni vorrei
>liberarmi di osmosis però attualmente sembra essere uno dei du
Mancano 3 giorni al Mapping Party, che ne dite d'iniziare a dividerci le zone
per stampare i walking-papers? Visto che l'appuntamento è alle 10 almeno saremo
subito operativi.
Ho dato un'occhiata col map compare di geofabrik accostandola alla mappa di G
ma non mi pare che ci siano grossi buchi.
101 - 200 di 443 matches
Mail list logo