>----Messaggio originale---- >Da: centocolli5...@yahoo.it >Data: 16/06/2010 15.41 >A: <talk-it@openstreetmap.org> >Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel > >[OT] >Se posso permettermi una piccola osservazione: >- i passi vanno taggati come mountain_pass e non come locality (pignoleria >da centocollista ;o) >- il Monte Aiona dovrebbe avere name "Monte Aiona" (eventualmente >aggiungendo lì vicino il wayside_cross se c'è la croce) e non "Monte Aiona >vetta (croce)"; che è una vetta già lo dice il natural=peak >[/OT] > >Personalmente non ho mai usato il plugin di semplificazione dato che >preferisco basarmi sull'esperienza diretta e, quando posso, su più tracce >contemporanee. Non nego però che in caso di upload di tracciati lunghi può >giovare (eventualmente con successivo intervento manuale). Mi riprometto di >provarlo ;o) > >Fabrizio >_______________________________________________
Il Passo in questione, come i vicini Passo del Cerighetto e Passo delle Lame, lo considero più una località con quel nome che un Passo vero e proprio, magari sbaglio io. Il Monte Aiona ha la cima che è quasi un pianoro di circa un chilometro di diametro con la cima vera e propria segnalata dalla croce (1702) oltre a due anticime, sud (1688) e nord(1692), molte carte (e gli escursionisti liguri in genere) le distinguono appunto col termine Croce, Sud e Nord; per i nomi mi sono quindi attenuto alle consuetudini del luogo, molto consolidate tanto che alcune carte escursionistiche riportano gli stessi nomi. Dopo aver usato il plugin confronto il risultato e eventualmente correggo a mano qualche piccola imperfezione. Alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it