>> Potresti argomentare la frase la tua affermazione che la mappa OSM in >> montagna è pericolosa? >a me i Flame Non piacciono.
Non mi pare che il mio tono sia da flame, ho cercato una discussione costruttiva, sicuramente c'è molto da fare e nessuno nasce cartografo, e se volessi portare argomentazioni su cui discutere io/noi sono/siamo qui. Hai continuato a parlare di errori grossolani e della mancanza di controllo gerarchico. forse ci sono errori grossolani (ma chissà che non ce ne siano anche su cartografie ben più affermate); ufficialmente non ci sono gerarchie ma molti di noi 'patrollano' le loro zone: devi sapere che ci sono parecchi strumenti per monitorare il traffico dei mappatori e controllare l'operato di chi inizia a mappare. Ovviamente essendo in Italia un numero ancora basso di mappatori non possiamo controllare tutto il territorio ed è possibile che ci siano errori; personalmente posso mettere la mano sul fuoco solo su 600 - 700 km di sentieri nella Provincia di Genova e dintorni, per questo speriamo che la comunità cresca velocemente. Permettimi di lasciarti con un piccolo dubbio: ma tutte queste cartine in cui tu credi graniticamente con quali strumenti sono state rilevate? Sino a circa 3/4 anni fa i GPS erano meno sensibili e in particolari ambiti (nei boschi ad esempio) l'errore di misura era più elevato di adesso; in più molte cartine esistono da molto, molto più di 3/4 anni. Alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it