>Le tracce caricate non hanno tutte la stessa affidabilità, ma spesso hanno >memorizzato anche il parametro hdop [1] per ciascun punto. In Josm si può >anche rappresentare visivamente attivando la visualizzazione dei relativi >cerchi di confidenza. Sarebbe interessante avere una applicazione che >realizzi una media pesata delle tracce, tenendo conto di questo parametro. > >[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Dilution_of_precision_%28GPS%29 > >Ciao, >Alberto >_______________________________________________
Attenzione che il parametro hdop è solo indicativo di quanto il punto GPS sia 'potenzialmente' preciso, è relativo a come sono posizionati i satelliti agganciati in quell'istante. Può quindi risultare fuorviante, anzi, se per un qualche motivo ricevessimo solo alcuni satelliti molto bassi sull'orizzonte, leggeremmo un valore di PDOP (o HDOP) basso a causa della geometria del loro posizionamento, ma i loro segnali attraversano uno strato di atmosfera più spesso rendendoli più proni ai disturbi della troposfera e ionosfera (quelli che possono influire maggiormente sulla precisione del punto). Un valore basso è quindi una pre-condizione ad una misura precisa, occorre che non ci siano disturbi atmoferici, nè errori del GPS, nè riflessioni di segnali. Alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it