Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Matteo Gottardi
In data mercoledì 22 settembre 2010 08:50:44, ale_z...@libero.it ha scritto: [] > 1) essere in una regione che disponga di una rete GNSS che trasmetta le > correzioni RTK in tempo reale (usando il protocollo NTRIP) > 2) mappare in uan zona con copertura internet Per quelli come me che sono spr

[Talk-it] Problem with API 0.6 code Rail Port

2010-09-22 Per discussione francescobocca...@libero.it
Hi to all, i'm new of this mailing list. I have a problem with API when import into database postgresql by josm a value that have more than 255 characters. I'd like to solve this problem. I have change a type of v into postgresql and josm can "read" value of v more than 255 character but when imp

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 settembre 2010 15:48, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/9/21 Luca Delucchi : > sono contrario per al meno 3 motivi: > > - perché usare un default diverso dal estero? perchè certi default sono diversi da stato in stato > - i default in generale non funzionano, è anche stato discusso n

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Se il problema è che stiamo usando un tag che non dovremmo usare vuol dire che dobbiamo rimuoverlo, non cambiare valori di default per far tornare i conti... se appuriamo che tutti i trunk in italia sono stati usati al posto di motorroad... possiamo anche agire con un bot, o a mano se si prefer

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Luca Delucchi : >> - il trunk non esiste legalmente in italia, ma esiste un tag apposito >> per indicare motorroad=yes (quello che si discute di considerare >> "default"). Usiamolo. > infatti, io non lo avrei mai utilizzato :-) motorroad=yes indica il cartello quadrato blu col disegno de

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Fabio Alessandro Locati : > Se il problema è che stiamo usando un tag che non dovremmo usare > vuol dire che dobbiamo rimuoverlo, non cambiare valori di default per > far tornare i conti... se appuriamo che tutti i trunk in italia sono > stati usati al posto di motorroad... possiamo a

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Simone Saviolo
Il 22 settembre 2010 11:09, Federico Cozzi ha scritto: > D'altra parte su OSM mappiamo come trunk anche strade che non sono > extraurbane principali ma sono semplicemente "superstrade", es. la > SGC. Le "superstrade" non sono ben definite dal CdS e quindi non è > implicato il cartello motorroad=ye

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Stefano Tampieri
> > > scusa martin non ho ben capito, perchè i default non vanno bene? se > dovessimo mettere a tutte le strade asphalt sai quanto si > appesantirebbe il db... > Io in tutte le strade che mappo, soprattutto se le ho percorse in Mtb, metto sempre il surface, anche se è asfalto -- Stefano _

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Simone Saviolo : > Scusa, non ho capito cosa intendi. Una strada extraurbana principale è > una strada extraurbana (cartello blu) con carreggiate separate per > senso di marcia. Non so a quale SGC ti riferisca: se parli della > FI-PI-LI, ad esempio, ho verificato non più di due settimane

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Sisi, infatti chiedevo... dato che non è così, possiamo semplicemente lavorare a mano (e con l'aiuto di tagwatch etc) all'obbiettivo di eliminare i tag 'trunk' in italia ;) 2010/9/22 Federico Cozzi : > 2010/9/22 Fabio Alessandro Locati : >> Se il problema è che stiamo usando un tag che non dovremm

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Fabio Alessandro Locati : > Sisi, infatti chiedevo... dato che non è così, possiamo semplicemente > lavorare a mano (e con l'aiuto di tagwatch etc) all'obbiettivo di > eliminare i tag 'trunk' in italia ;) Non capisco perché vuoi eliminare i tag trunk... come mapperesti le superstrade? hi

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Luca Delucchi : > Il 21 settembre 2010 15:48, M∡rtin Koppenhoefer > ha scritto: >> 2010/9/21 Luca Delucchi : > > scusa martin non ho ben capito, perchè i default non vanno bene? se > dovessimo mettere a tutte le strade asphalt sai quanto si > appesantirebbe il db... Onestamente non ved

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Simone Saviolo
Il 22 settembre 2010 11:31, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/9/22 Simone Saviolo : >> Scusa, non ho capito cosa intendi. Una strada extraurbana principale è >> una strada extraurbana (cartello blu) con carreggiate separate per >> senso di marcia. Non so a quale SGC ti riferisca: se parli della >>

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Federico Cozzi : > 2010/9/22 Fabio Alessandro Locati : >> Sisi, infatti chiedevo... dato che non è così, possiamo semplicemente >> lavorare a mano (e con l'aiuto di tagwatch etc) all'obbiettivo di >> eliminare i tag 'trunk' in italia ;) > > Non capisco perché vuoi eliminare i tag trunk...

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 M∡rtin Koppenhoefer : > In Germania il Cds e quasi uguale a quello italiano. La > interpretazione tedesca di trunk è una strada (non autostrada) che non > ha incroci a raso e che dispone di 2 carreggiate separate. Tempo fa > anche qui in lista questa vista è stata concordata. +1 > Per i

Re: [Talk-it] Problem with API 0.6 code Rail Port

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 francescobocca...@libero.it : > Hi to all, > i'm new of this mailing list. I have a problem with API when import into > database postgresql by josm a value that have more than 255 characters. > I'd like to solve this problem. I have change a type of v into postgresql and > josm can "read"

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Luca Delucchi >Sent: mercoledì 22 settembre 2010 10.54 >To: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Biciclette su trunk > >scusa martin

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Federico Cozzi : > Certamente, il problema è che il cartello blu quadrato col simbolo > della macchina non è presente sulle strade extraurbane principali (in > Italia) perché è automatico dalle norme del CdS. quindi, qual'è il criterio per riconnoscere una "strada extraurbana principale

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Saviolo >Sent: mercoledì 22 settembre 2010 11.23 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Biciclette su trunk > >Se si dice trunk = extraurbana pri

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Alberto Nogaro : > Per carreggiate separate non si intendono solo le carreggiate indipendenti, > ma anche quelle separate da spartitraffico invalicabile, come una doppia > linea bianca continua (Es: la SS36dir). Generalmente no. Ho mappato anch'io questi come invalicabile (sopratutto i

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Simone Saviolo
Il 22 settembre 2010 13:34, Alberto Nogaro ha scritto: >>-Original Message- >>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Saviolo >>Sent: mercoledì 22 settembre 2010 11.23 >>To: openstreetmap list - italiano >>Subject: Re: [Talk

Re: [Talk-it] Problem with API 0.6 code Rail Port

2010-09-22 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: dieterdre...@gmail.com >Data: 22/09/2010 13.09 >A: "francescobocca...@libero.it", "openstreetmap list - italiano" >Cc: "Openstreetmap Dev list" >Ogg: Re: [Talk-it] Problem with API 0.6 code Rail Port > >2010/9/22 francescobocca...@libero.it : >> Hi to all, >> i'm

Re: [Talk-it] Problem with API 0.6 code Rail Port

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 ale_z...@libero.it : > Ma non è proprio un limite voluto del DB di OSM il fatto di non poter inserire > più di 255 caratteri in un tag? si, ma chi sa, forse si può anche cambiare (al costo di un DB molto più grande). ciao, Martin ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Simone Saviolo : >> Per carreggiate separate non si intendono solo le carreggiate indipendenti, >> ma anche quelle separate da spartitraffico invalicabile, come una doppia >> linea bianca continua (Es: la SS36dir). Questo non è sempre facile da vedere >> dal PCN. > Credo di no. La carregg

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Elena of Valhalla
On 9/22/10, M∡rtin Koppenhoefer wrote: > quindi, qual'è il criterio per riconnoscere una "strada extraurbana > principale"? C'è > un altro cartello oppure un colore dei segni diverso? c'e` il cartello con la stessa forma di quello che indica le autostrade, ma di colore blu anziche' verde di soli

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: mercoledì 22 settembre 2010 14.15 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Biciclette su trunk >Oltre che una questione legale (una

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/9/22 Alberto Nogaro : > Ripensandoci, tu e Simone avete ragione. Ma allora resta aperto il caso > delle strade con carreggiate separate da spartitraffico fisicamente > valicabile, che sono prive di intersezioni a raso e hanno all'ingresso il > con cartello blu dei vari divieti (privo però del

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Federico Cozzi : > La soluzione è di mappare le strade extraurbane principali (cartello [1]) come > highway=trunk > motorroad=yes > sebbene il cartello [2] non sia presente! +1, in realtà sarebbe anche da aggiungere una classe di motorini 80 mc - 249 mc che non le possono prendere in It

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/22 Elena of Valhalla : > (alcuni perche' se non ricordo male il codice della strada vieta anche > l'accesso ai mezzi non in grado di viaggiare almeno a X km/h (40? 60?) in Germania è 60. > e ai mezzi in cattive condizioni di manutenzione, che pero` non sono > segnati) ma veramente? Avre

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Simone Saviolo
Il 22 settembre 2010 16:06, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/9/22 Elena of Valhalla : >> (alcuni perche' se non ricordo male il codice della strada vieta anche >> l'accesso ai mezzi non in grado di viaggiare almeno a X km/h (40? 60?) > > in Germania è 60. In Italia (ricordi di scuola guida,

Re: [Talk-it] Biciclette su trunk

2010-09-22 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: mercoledì 22 settembre 2010 15.50 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Biciclette su trunk >Ci sono eccezioni ancora più strane

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-09-22 Per discussione Stefano Tampieri
Completato di tradurre : JOSM/Basic Editing [0] [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Basic_editing ciao Stefano Il giorno 21 settembre 2010 20:41, Luca Delucchi ha scritto: > Il 20 settembre 2010 00:07, Stefano Tampieri > ha scritto: > > > Quindi se trovo il tempo e la voglia posso

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-09-22 Per discussione Stefano Tampieri
Francesco sbaglio o hai finito di sistemare JOSM Guide [0] ? perchè mi sembra già corretta ad una scorsa veloce [0]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Guide Il giorno 22 settembre 2010 18:12, Stefano Tampieri < stefano.tampi...@gmail.com>

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/09/2010 08:50, ale_z...@libero.it ha scritto: L'uso della correzione RTK prevede [cut] Scusa, ma quello che hai spiegato è il DGPS... mi sono perso qualcosa? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!

2010-09-22 Per discussione Carlo
Ciao Stefano, in data mercoledì 22 settembre 2010, alle ore 18:50, hai scritto: > Francesco sbaglio o hai finito di sistemare JOSM Guide [0] ? perchè mi > sembra già corretta ad una scorsa veloce > [0]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Guide >

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Salemme Guido
E' da tempo che cerco in giro informazioni su come costruire un server per la correzione ne vorrei fare uno molto artigianale più che per utilità per sperimentazione utilizzando gps economici e vedere se ho qualche beneficio mi accontenterei di precisioni di 1 metro costanti (logicamente con buona

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Salemme Guido
Il giorno mer, 22/09/2010 alle 19.30 +0200, Salemme Guido ha scritto: > esiste un o più protocolli ben precisi per distribuire i dati > differenziali ??? per esempio in formato xml??? > Per questo mi rispondo da solo il formato è Rinex ftp://ftp.unibe.ch/aiub/rinex/rinex300.pdf _

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: carlo.stember...@gmail.com >Data: 22/09/2010 19.02 >> >> L'uso della correzione RTK prevede >[cut] > >Scusa, ma quello che hai spiegato è il DGPS... mi sono perso qualcosa? > >-- Per quel che ne sò il segnale DGPS viene ricevuto direttamente dal GPS e visto c

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: salemme.gu...@email.it > >E' da tempo che cerco in giro informazioni su come costruire un server >per la correzione > >ne vorrei fare uno molto artigianale più che per utilità per >sperimentazione utilizzando gps economici e vedere se ho qualche >beneficio mi accon

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Salemme Guido
Grazie mille per i due link!! io avevo trovato questo http://sourceforge.net/projects/osgrs/ Si conosco abbastanza bene i prezzi e confermo circa 1500 euro solo per l'antenna e si può aggiungere uno 0 per il ricevitore gps!!! ma io volevo fare solo un esperimento di prova di prova con gps normal

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Matteo Gottardi
In data mercoledì 22 settembre 2010 19:30:18, Salemme Guido ha scritto: > E' da tempo che cerco in giro informazioni su come costruire un server > per la correzione > > ne vorrei fare uno molto artigianale più che per utilità per > sperimentazione utilizzando gps economici e vedere se ho qualche >

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/09/2010 19:50, ale_z...@libero.it ha scritto: Per quel che ne sò il segnale DGPS viene ricevuto direttamente dal GPS e visto come numero ID del satellite dal 33 in sù. RTK viene elaborato a livello molto più locale (infatti si parla di un raggio massimo di 30km dalla stazione correttiva) e

Re: [Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)

2010-09-22 Per discussione Matteo Gottardi
In data mercoledì 22 settembre 2010 19:50:26, ale_z...@libero.it ha scritto: > Per quel che ne sò il segnale DGPS viene ricevuto direttamente dal GPS e > visto come numero ID del satellite dal 33 in sù. > RTK viene elaborato a livello molto più locale (infatti si parla di un [] Da quel che ho