>----Messaggio originale---- >Da: carlo.stember...@gmail.com >Data: 22/09/2010 19.02
>> >> L'uso della correzione RTK prevede >[cut] > >Scusa, ma quello che hai spiegato è il DGPS... mi sono perso qualcosa? > >------ Per quel che ne sò il segnale DGPS viene ricevuto direttamente dal GPS e visto come numero ID del satellite dal 33 in sù. RTK viene elaborato a livello molto più locale (infatti si parla di un raggio massimo di 30km dalla stazione correttiva) e viene trasmesso via protocollo IP (di solito sulla porta 2102); inoltre la correzione DGPS ti permette di raggiungere al massimo una precisione di 2,5-3m, con RTK si parla di alcuni centimetri, oltre un ordine di grandezza in meglio. Alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it