Re: [Talk-it] village green?

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Nov 26, 2009 at 10:58 PM, Ruggero wrote: > come è meglio taggare le aree verdi all'interno di grossi complessi > residenziali. Non sono pubbliche, forse landuse=village_green [1] ? > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dvillage_green Qui: http://wiki.openstreetmap.org/wi

Re: [Talk-it] village green?

2009-11-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/26 Ruggero > come è meglio taggare le aree verdi all'interno di grossi complessi > residenziali. Non sono pubbliche, forse landuse=village_green [1] ? > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dvillage_green > se non sono pubbliche village_green non va bene. Village_green è

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
QGIS ti offre un plugin per OSM da cui puoi scaricare e, eventualmente, modificare/aggiungere dati. Una volta scaricati i dati questi entrano in un ambiente gis abbastanza semplice. Un altro aspetto interessante e' questo progetto http://maposmatic.org/ dove, via web, puoi produrre un pdf con la m

Re: [Talk-it] village green?

2009-11-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/27 Federico Cozzi > On Thu, Nov 26, 2009 at 10:58 PM, Ruggero wrote: > > come è meglio taggare le aree verdi all'interno di grossi complessi > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/village_green > > una definizione anche qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Village_green

Re: [Talk-it] [WIKI] Aggiornamento 27-11-09

2009-11-27 Per discussione Simone Saviolo
Seguendo i link della Quality Assurance, mi sono accorto che la fanno praticamente solo i tedeschi... Personalmente ho aggiunto alcune strade recentemente modificate nella mia zona (Vercelli), ma c'è molto lavoro da fare. In particolare sarebbe utile che qualcuno in grado di farlo preparasse rappor

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/26 Stefano Pedretti : > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. Ehi, le vie sono colorate rosse/arancioni/giallo/bianco! E' una classificazione... Ci si potrà ispirare alla classificazione di quello

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/26 Giorgio Massussi : > Purtroppo la mappa non è pubblicata su un WMS, ma con "caching tile server" > ArcGis. Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato le api (pubbliche e > documentate) e a prima vista penso sia possibile realizzare un server WMS Non conosco il caching tile server (suppong

Re: [Talk-it] [WIKI] Aggiornamento 27-11-09

2009-11-27 Per discussione Simone Cortesi
2009/11/27 Simone Saviolo : > Seguendo i link della Quality Assurance, mi sono accorto che la fanno > praticamente solo i tedeschi... Personalmente ho aggiunto alcune strade > recentemente modificate nella mia zona (Vercelli), ma c'è molto lavoro da > fare. In particolare sarebbe utile che qualcuno

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : > Non è possibile ri-macinarlo in modo da caricarlo in Potlatch? Ho acceso lo sniffer e ho visto che il tile server della Lombardia risponde a URL di questo tipo: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/rest/services/BaseMap/StreetMap/MapServer/tile/6/365/4

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : > Insomma sono bloccato ma magari queste informazioni sono di aiuto per > qualcuno... Qui c'è qualcosa: http://www.openstreetmap.org/user/wallclimber21/diary/8106 Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Federico Cozzi : >> Insomma sono bloccato ma magari queste informazioni sono di aiuto per >> qualcuno... > Qui c'è qualcosa: > http://www.openstreetmap.org/user/wallclimber21/diary/8106 Dovevo avere sbagliato qualcosa, ora vedo delle richieste verso: http://www.cartografia.regione.lomba

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il 26/11/2009 23:18, Stefano Pedretti ha scritto: > > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. > > Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono ispirati anche a GMaps: il mio paese conti

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/27 Carlo Stemberger > Il 26/11/2009 23:18, Stefano Pedretti ha scritto: > > > > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche > > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati. > > > > > > Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono i

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Giorgio Massussi
Dunque, come vi dicevo il server è un arcgis Caching Tile Server, qui trovate le specifiche delle api: http://resources.esri.com/help/9.3/arcgisserver/apis/rest/index.html il server distribuisce primariamente delle tile pregene

Re: [Talk-it] Nuova pagina wiki sulle mappe vettoriali

2009-11-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 novembre 2009 08.47, Fabry ha scritto: > > Non comprendo il senso dell'affermazione... sono a tutti gli effetti "mappe > vettoriali per Garmin" dato che il contenuto non è raster (gli ultimi > modelli supportano ora anche questo formato) ma contiene i dati descrittivi > degli elementi della

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Carlo Stemberger
[OT] Il 24/11/2009 13:08, gvf ha scritto: > Non puoi variare l'ora del GPS in quanto si tratta dell'ora di un > orologio atomico inviata dal satellite, leggermente più precisa di > quella della macchina fotografica :-), ed è la base su cui funziona il > sistema GPS. > Questa cosa non l'ho mai

Re: [Talk-it] Stradario Regione Lombardia

2009-11-27 Per discussione Giorgio Massussi
Non penso che abbiano copiato da gmaps, se guardi la versione mista ortofoto/mappe da vicino (almeno nelle mie zone) mi sembra che abbiano ricalcato le ortofoto (o la CTR, che alla fine è presa dalle ortofoto). Inoltre gmaps mi sembra più completa. Sarebbe comunque una buona base di partenza, da in

[Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Ruggero
in questa foto http://ruggero.homelinux.org/dsc09311.jpg in corrispondenza della fine del marciapiede c'è un muretto al di là del quale c'è un parcheggio. Come è meglio classificarlo? barrier=? wall non mi ispira perché dà l'idea di essere invalicabile, mentre tipicamente io lo salto sempre per n

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Alessandro Rubini
> Ma come fa ad autoregolarsi basandosi sull'ora del satellite? A me > sembra un giro logico senza uscita: ci si basa sull'ora dell'orologio > del ricevitore autoregolatosi via radio dal satellite per calcolare il > ritardo del segnale tra l'ora del satellite e quella del > ricevitore?

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Carlo Stemberger : > Se non si è capito niente era intenzionale. Il trucco è: con un satellite solo il GPS non funziona :-) Il ricevitore non misura il ritardo dell'invio del segnale dall'unico satellite al ricevitore (che richiederebbe una sincronizzazione perfetta tra l'orologio del

Re: [Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/11/27 Ruggero > in questa foto > > http://ruggero.homelinux.org/dsc09311.jpg > > in corrispondenza della fine del marciapiede c'è un muretto al di là > del quale c'è un parcheggio. Come è meglio classificarlo? barrier=? > wall non mi ispira perché dà l'idea di essere invalicabile, mentre > t

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione nico d
Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una mappa di punti. Fino ad esso me la cavavo con un servizio legato a google map ( mapbuilder.net) ma ora quei dati mi servono su gis quindi: -mi serve una carta della zona con i civici -un sistema di geocodifica Gli isolati andrebb

Re: [Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Ruggero
grazie, non sarebbe però il caso di introdurre un tag per indicare se una barriera è invalicabile o no. Per invalicabile intendo che se provi a saltarlo la gente intorno potrebbe pensare male. Il 27 novembre 2009 13.12, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > 2009/11/27 Ruggero >> >> in questa fot

Re: [Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Luigi Chiesa
barrier=wall height=1 o height=1 m Se tu fossi in sedia a rotelle non credo che lo salteresti. Luigi - Original Message - From: "Ruggero" To: "openstreetmap list - italiano" Sent: Friday, November 27, 2009 12:51 PM Subject: [Talk-it] classificare barriere in questa foto http://rug

Re: [Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Ruggero : > grazie, non sarebbe però il caso di introdurre un tag per indicare se > una barriera è invalicabile o no. Per invalicabile intendo che se > provi a saltarlo la gente intorno potrebbe pensare male. foot=yes "è legalmente possibile oltrepassare questa barriera a piedi?" dovreb

[Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Luigi Chiesa
Sto provando a mettere insieme la mia prima linea di autobus con una relazione route e ho incontrato subito un problema. A Bergamo (che è una piccola città) molte linee quando diventano extraurbane compiono percorsi diversi. La linea si chiama, ad esempio, 6 in ambito urbano, e 6A o 6B quando es

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/11/27 nico d : > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una mappa > di punti. Ottimo! Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV. Il problema che ti manca penso sia quello del geocoding: ovvero' come avere le coordinate a partire dal numero civico. > Fino ad e

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione nico d
2009/11/27 Maurizio Napolitano > 2009/11/27 nico d : > > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una > mappa > > di punti. > > Ottimo! > Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV. > Il problema che ti manca penso sia quello del geocoding: ovvero' come > avere le co

Re: [Talk-it] classificare barriere

2009-11-27 Per discussione Ruggero
sì, è esattamente questo Il 27 novembre 2009 13.50, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/11/27 Ruggero : >> grazie, non sarebbe però il caso di introdurre un tag per indicare se >> una barriera è invalicabile o no. Per invalicabile intendo che se >> provi a saltarlo la gente intorno potrebbe pensare

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
2009/11/27 nico d : > > > 2009/11/27 Maurizio Napolitano >> >> 2009/11/27 nico d : >> > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una >> > mappa >> > di punti. >> >> Ottimo! >> Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV. >> Il problema che ti manca penso sia quello del

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Luigi Chiesa : > * Una unica relazione con tutti i percorsi indipendentemente che siano parte > di A, B o C. No non si capirebbe niente > * Tre relation: 6A, 6B e 6C naturalmente tutta la parte che si chiama 6 > viene ripetuta in ogni sngola relazione. Sì Anzi quattro se esiste una li

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione ale_z...@libero.it
IMHO direi la seconda, una relazione per ogni linea. A proposito, come descrivi le fermate? Sarebbe utile armonizzare il metodo; qui a Genova, oltre ovviamente a highway: bus_stop, uso: 'operator' per indicare la società di trasporti (quando la stessa fermata è usata da 2 società abbiamo conve

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione nico d
Ciao ti ringrazio il mio problema cmq era passare da una mappa fatta al volo con gmap ( mapbuilder.net) e messa sul sito ad un piccolo gis per mettere più layer e dati. Ho provato ad importare il kml ma rispetto alla carta che metto sotto mi trovo tutti i punti sballati Mi iscriverò a gifoss 2009

[Talk-it] Chi utilizza MobileMapperOfficer?

2009-11-27 Per discussione Fabri
Qualcuno di voi usa MobileMapperOfficer per fare mappe vettoriali dagli shapes di OSM? -- www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo, tutti quanti insieme mappiamo l'intero pianeta" ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreet

Re: [Talk-it] Stradario civico

2009-11-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Da come parli sembra un classico problema di proiezioni Ti consiglio di cercare di copiare quel codice di quella pagina che ti ho mostrato Unico problema che avrai è quello di capire le coordinate degli estremi della tua mappa Se poi invece vuoi un vero e proprio gis desktop allora usa qgis On 27/

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione totera
C'è una situazione simile ad Ascoli Piceno: sto utilizzando la seconda strategia, con una relazione distinta per ogni percorso Luigi Chiesa wrote: > > Sto provando a mettere insieme la mia prima linea di autobus con una > relazione route e ho incontrato subito un problema. > > A Bergamo (che è

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Luigi Toscano
ale_z...@libero.it wrote: > A proposito, come descrivi le fermate? Sarebbe utile armonizzare il > metodo; qui a Genova, oltre ovviamente a *highway*: bus_stop, uso: > > 'operator' per indicare la società di trasporti (quando la stessa > fermata è usata da 2 società abbiamo convenuto di mettere 2 fe

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Luigi Toscano : > Direi che per le linee di dovrebbe usare altro, tipo il route_ref > consigliato sulla pagina del tag. Non metterei neanche quello, secondo me potrebbe bastare che il nodo della fermata faccia parte della relazione route della linea (con ruolo stop) [forse sono male abi

Re: [Talk-it] server openstreetmap.it

2009-11-27 Per discussione David Paleino
Simone Cortesi wrote: > la macchina di GVF - idee? Io propongo di spostare stat.osm.it lì (visto che ha bisogno di cpu + memoria + spazio), ed eventualmente piazzarci anche più di un vhost (una cosa che mi viene al volo: piote). Bye, David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.o

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 novembre 2009 14.08, Luigi Chiesa ha scritto: > > Quale strategia mi consigliate: > > > * Tre relation: 6A, 6B e 6C naturalmente tutta la parte che si chiama 6 > viene ripetuta in ogni sngola relazione. > questa senza ombra di dubbio > > Luigi ciao Luca _

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione ale_z...@libero.it
Ah, route_ref l'avevo scordato, lo userò. Per i numeri delle fermate siamo nella stessa situazione. A Genova Google ha un ottimo servizio: cliccando sull'icona della fermata visualizza le linee che passano e gli orari; è uno stimolo a migliorare, perlomeno in centro. Alessandro Ale_Zena_IT >