Ciao ti ringrazio il mio problema cmq era passare da una mappa fatta al volo con gmap ( mapbuilder.net) e messa sul sito ad un piccolo gis per mettere più layer e dati. Ho provato ad importare il kml ma rispetto alla carta che metto sotto mi trovo tutti i punti sballati Mi iscriverò a gifoss
2009/11/27 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> > 2009/11/27 nico d <ddl...@gmail.com>: > > > > > > 2009/11/27 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> > >> > >> 2009/11/27 nico d <ddl...@gmail.com>: > >> > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una > >> > mappa > >> > di punti. > >> > >> Ottimo! > >> Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV. > >> Il problema che ti manca penso sia quello del geocoding: ovvero' come > >> avere le coordinate a partire dal numero civico. > >> > > > > hai capito il problema > > > >> > >> Su OSM i civici italiani sono pochi :( > >> Il portale cartografico dell'ambiente offre un WFS con i civici (ergo > >> puoi scaricarteli ma ho molti dubbi sulla licenza d'uso). > >> Ci sono un paio di librerie che fanno geocoding usando i servizi > >> online (google, yahoo, mapquest ...), puoi provare ad usare quelle. > >> > > > > mi dici dove è questo WFS a me serve una zona di torino. > > http://www.pcn.minambiente.it/PCN/ > Trovi sia WFS che WMS sono in UTM32, UTM33 e WGS84 > > > senza saper ne leggere ne scrivere ho buttato il csv in un api di google > che > > aggiungeva latitudine e langitudine > > basta quello ? > > Se hai gia' quello non capisco allora il problema > Ma esattamente cosa vuoi? Una mappa online con i punti da te disegnati? > Se e' cosi' guardati il sorgente di questo esempio di Openlayers fatto > da Nicolo' Rigacci > > http://www.rigacci.org/openlayers/07_osm_poi.html > > > mapbuilder utilizzava un sistema di questo tipo > > > > Secondo te risolvo tutto con queste carte > > http://www.comune.torino.it/geoportale/download.htm > > ho sempre il problema di capire l'associazione con il mio csv > > Beh ... visto quello che mi hai mostrato mi sembra che il problema sia > legato al sistema di riferimento. > Non ho scaricato il dato ma guardando le tabelle informative sul sito > sembra che i dati siano archiviati in Gaus-Boaga, ergo te li deve > convertire in WGS84 (oppure ti converti i file del tuo csv in WGS84) > > Ma il problema cosa e'? Preparare una mappa stampabile oppure avere un sito > web? > Nel primo caso, se il tuo .csv ha le coordinate in WGS84, usa > l'esempio di rigacci. > Nel secondo caso, usa qgis con un layer wms (sul sito del PCN trovi > anche ortofoto colori) o con OpenStreetMap > > Visto comunque che mi sembra che tu abbia piu' un problema GIS che una > questione legata a OpenStreetMap forse fare un salto sulla ML di > gfoss.it ti puo' aiutare > > Ciao > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it