2009/11/27 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>

> 2009/11/27 nico d <ddl...@gmail.com>:
> > Il mio problema è che ho un file csv con indirizzi e voglio fare una
> mappa
> > di punti.
>
> Ottimo!
> Con qgis hai una plugin per l'import di file CSV.
> Il problema che ti manca penso sia quello del geocoding: ovvero' come
> avere le coordinate a partire dal numero civico.
>
>
hai capito il problema


> Su OSM i civici italiani sono pochi :(
> Il portale cartografico dell'ambiente offre un WFS con i civici (ergo
> puoi scaricarteli ma ho molti dubbi sulla licenza d'uso).
> Ci sono un paio di librerie che fanno geocoding usando i servizi
> online (google, yahoo, mapquest ...), puoi provare ad usare quelle.
>
>
mi dici dove è questo WFS a me serve una zona di torino.
senza saper ne leggere ne scrivere ho buttato il csv in un api di google che
aggiungeva latitudine e langitudine
basta quello ? mapbuilder utilizzava un sistema di questo tipo



> > Gli isolati andrebbero anche bene ma non so come legarli al mio
> indirizzario
> > Ma mapsomatic non fa le mappe solo per la Francia?
>
> Grazie della info :)
>
>
Secondo te risolvo tutto con queste carte
http://www.comune.torino.it/geoportale/download.htm
ho sempre il problema di capire l'associazione con il mio csv

Grazie
ciao
nico


> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://www.linux.it/~napo <http://www.linux.it/%7Enapo>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a