Dunque, come vi dicevo il server è un arcgis Caching Tile Server, qui
trovate le specifiche delle api:

http://resources.esri.com/help/9.3/arcgisserver/apis/rest/index.html

<http://resources.esri.com/help/9.3/arcgisserver/apis/rest/index.html>il
server distribuisce primariamente delle tile pregenerate, quindi "potrebbe"
essere compatbile con Potlatch. Il problema è che i codici numerici delle
tiles non sono compatibili, in quanto il livello di zoom 0 è calcolato non
sul mondo ma sulla dimensione della lombardia. Anche le dimensione delle
tiles non corrispondono a quelle accettate da Potlatch. Insomma, così com'è
non può essere usato direttamente in Potlatch.

Per assurdo invece è più facile usarlo in JOSM: il server infatti accetta
anche richieste mediante "bounding box" di coordinate geografiche. Le
richieste però non sono conformi allo standard WMS, quindi c'è bisogno di un
traduttore di richieste, che è appunto quello a cui accennavo nella mia
prima mail.
Ieri sera sono riuscito a scrivere una prima versione funzionante, c'è
ancora qualche problema sulla proiezione, ma in JOSM si riesce ad
utilizzare.
Io contavo di riuscire ad usarlo anche con Merkaartor, che preferisco, ma ho
problemi dovuti probabilmente alla proiezione usata.
Per usare il traduttore bisogna installarsi una versione "modificata" di
Tomcat (un server java). Appena riesco confeziono uno zip con il tutto.
Un'alternativa potrebbe essere scrivere un plugin di JOSM, dovrebbe essere
fattibile senza troppi problemi, ma devo studiarmi un po' il codice di JOSM.

Il giorno 27 novembre 2009 11.55, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:

> Il 26/11/2009 23:18, Stefano Pedretti ha scritto:
> >
> > E' una novità. Lo stile e i colori ricordano moltissimo mapnik, anche
> > se è chiaro che il sistema è un'altro. Si saranno ispirati.
> >
> >
>
> Pazzesco quanto è simile! Comunque oltre che a Mapnik si sono ispirati
> anche a GMaps: il mio paese contiene esattamente gli stessi strafalcioni
> di Google (una via che in realtà non esiste, nomi di 3 vie posizionati
> in modo sbagliato).
>
> --
>  .'  `.   | Registered Linux User #443882
>  |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
>  \<_)__/  +---                                         : :'  :
>  /(   )\                                          ---+ `. `'`
> |\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
> \_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a