Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/23 Federico Cozzi : > 2010/11/23 Simone Saviolo : >> No, in questo sono d'accordo con Martin. Il suolo si *usa* per farci >> case o industrie, o per farci una spiaggia o un bosco o un campo, ma >> il tipo di suolo è un'altra cosa. landuse=grass in effetti è un po' un >> abominio... > > Finc

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/23 Federico Cozzi : > Una palude allora diventa surface=water + landcover=ground? (non lo > sostengo, mi sembrerebbe folle) ground non è previsto, prefirei "senza vegetazione" o qualcosa di simile. Preferisco di specificare cosè ground. > Mi sembra che questo tag landcover serva in cond

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione Carlo Stemberger
In ambito GIS, uso e copertura del suolo sono effettivamente concetti diversi, anche se vicini (infatti spesso si parla di carte di uso _e_ copertura del suolo). Ad esempio: edificato → copertura del suolo residenziale → uso del suolo Le abitazioni ricadranno in una classificazione o nell'altr

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/23 Simone Saviolo : > No, in questo sono d'accordo con Martin. Il suolo si *usa* per farci > case o industrie, o per farci una spiaggia o un bosco o un campo, ma > il tipo di suolo è un'altra cosa. landuse=grass in effetti è un po' un > abominio... Finché mi parli di case e industrie, siam

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione Simone Saviolo
Il 23 novembre 2010 14:35, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer : >> si, si potrebbe usare alle volte surface, alle volte però no. Per >> unificare i tags sarebbe probabilmente meglio non usare surface. >> Surface secondome è solo la superficie e basta. Una spiaggia con 10 m

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-23 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer : > si, si potrebbe usare alle volte surface, alle volte però no. Per > unificare i tags sarebbe probabilmente meglio non usare surface. > Surface secondome è solo la superficie e basta. Una spiaggia con 10 mm > di sabbia e sotto la roccia sarebbe landcover=rock mentr

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione Michael von Glasow
M∡rtin Koppenhoefer wrote: 2010/11/21 Michael von Glasow: Perché inutile? La copertura di landuse in OSM qui in Lombardia mi sembra al massimo parziale e probabilmente anche selettiva, se guardo verso ovest in Piemonte c'è ancora di meno. Se invece guardo qualche zona in Francia, sembra che ci s

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione alessio
In data lunedì 22 novembre 2010 19:48:48, Michael von Glasow ha scritto: > Sospettavo già una cosa del genere. Se abbiamo una fonte di dati più > recente e precisa, ovviamente è meglio usare quella, ma se la copertura > è limitata a Lombardia, conviene sempre prendere in considerazione > Corine p

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione Michael von Glasow
Alberto Nogaro wrote: Perché inutile? La copertura di landuse in OSM qui in Lombardia mi sembra al massimo parziale e probabilmente anche selettiva Non è ancora stata importata (perlomeno non in maniera massiva) ma in Lombardia abbiamo l'autorizzazione per la carta dell'uso del suolo DUSAF [1],

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/22 Federico Cozzi : >> Se una zona è landuse pascolo, il landcover potrebbe essere prato. > > D'accordo, ma la vedrei dura pascolare sulla sabbia :-) si potrebbe imaginare tipi di terreno diversi per mandare animali a pascolare, anche se non esistono ancora. Gli esempi erano solo per spi

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer : >> Se una zona è landuse=forest, cioè è un "bosco", qual è il suo landcover? > probabilmente alberi. Potrebbe essere anche solo predisposto per > alberi (dopo che sono stati tagliati, ma questo lascio aperto alla > decisione comune). Ma un bosco-non-bosco secondo m

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/22 Federico Cozzi : > 2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer : >>> Secondo me, possiamo tranquillamente importare ogni area che non è >>> sovrapposta ad un'area già esistente in OSM che ha il tag "landuse=*". >> no, landuse e landcover sono 2 cose diverse. > > Offtopic: mi spieghi la differenza? >

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer : >> Secondo me, possiamo tranquillamente importare ogni area che non è >> sovrapposta ad un'area già esistente in OSM che ha il tag "landuse=*". > no, landuse e landcover sono 2 cose diverse. Offtopic: mi spieghi la differenza? Se una zona è landuse=forest, cioè è u

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/21 Michael von Glasow : > Perché inutile? La copertura di landuse in OSM qui in Lombardia mi sembra al > massimo parziale e probabilmente anche selettiva, se guardo verso ovest in > Piemonte c'è ancora di meno. Se invece guardo qualche zona in Francia, > sembra che ci sia di tutto. hai ma

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-22 Per discussione Simone Saviolo
Il 21 novembre 2010 16:51, Stefano Salvador ha scritto: > Il discorso del Corine Land Cover salta fuori periodicamente in > mailing list. Riassunto delle puntate precedenti: > >  - La scala dei dati, se ricordo bene, è al 100.000 quindi sono molto > meno precisi dei dati GPS, delle ortofoto o dell

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Michael von Glasow >Sent: domenica 21 novembre 2010 16.42 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Corine Land Cover >Perché inu

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 novembre 2010 16:51, Stefano Salvador ha scritto: > > > Il discorso del Corine Land Cover salta fuori periodicamente in > mailing list. Riassunto delle puntate precedenti: > >  - La scala dei dati, se ricordo bene, è al 100.000 quindi sono molto > meno precisi dei dati GPS, delle ortofoto o

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Stefano Salvador
Il 21 novembre 2010 10:26, alessio ha scritto: > Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato > un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che > l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i > dati riguardan

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Michael von Glasow
alessio wrote: Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i dati riguardanti il land cover (ma non solo) di tutti

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of alessio >Sent: domenica 21 novembre 2010 10.27 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: [Talk-it] Corine Land Cover > >Incuriosito dagli import massivi che stanno avven