2010/11/23 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> Una palude allora diventa surface=water + landcover=ground? (non lo
> sostengo, mi sembrerebbe folle)


ground non è previsto, prefirei "senza vegetazione" o qualcosa di
simile. Preferisco di specificare cosè ground.


> Mi sembra che questo tag landcover serva in condizioni limite che non
> sono neanche sicuro debbano essere mappate su OSM (strati geologici
> ecc.)


non solo. Mi dispiace anche taggare ogni 6 alberi come "foresta", che
spesso non sono.


poi si possono taggare aree senza usare "surface", perché se usi
surface il renderer (chi fa lo stylesheet) deve decidere di
renderizzare surface o per esempio highway, mentre con landcover si
avrebbe un' altra alternativa (per esempio per le aiuole, ...).

> Secondo me un landuse indica quasi al 100% il tipo di suolo: in un
> pascolo ci sarà l'erba, in un bosco ci saranno gli alberi...

suolo pensavo che significa altro (consistenza della terra). In che
modo albero ti dice informazioni sul suolo?

si, e in una zona industriale? In una residenziale?

> Per i casi dubbi (spiaggia ecc.) si può usare surface

IMHO è meglio tenere surface per le highway ed usare un altro tag per
il resto (vedi sopra).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a