Il 21 novembre 2010 16:51, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > Il discorso del Corine Land Cover salta fuori periodicamente in > mailing list. Riassunto delle puntate precedenti: > > - La scala dei dati, se ricordo bene, è al 100.000 quindi sono molto > meno precisi dei dati GPS, delle ortofoto o delle varie CTRN. > - Sono distribuiti in un formato un po' strano (due db access che > bisogna far convivere) > - C'è sempre molta ostilita (spesso giustificata) per quanto riguarda > gli import massivi, soprattutto di queste dimensioni. > > Se qualcuno è interessato cominci a mettere in piedi un pagina wiki > con tutte le informazioni importanti e i link agli import fatti > all'estero.
Se è vero che la scala è così bassa, è il caso di stare molto attenti ai conflitti. Intorno a Vercelli sto mappando le risaie da ortofoto PCN; non voglio vedermele coperte da un multipoligono che copre mezzo Piemonte. Ci metterò una vita, ma alla fine avremo in OSM dati di qualità molto più elevata. Più ancora della pagina wiki, sarebbe bello avere una "demo". Qualcuno interessato all'import potrebbe fare una prova su un'area ristretta e non ancora mappata (penso che non sia difficile trovarne ;-) )? Potremmo quindi confrontare i dati con gli strumenti che abbiamo a disposizione e valutare meglio il da farsi. > Ciao, > > Stefano Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it