2010/11/22 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> 2010/11/22 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>>> Secondo me, possiamo tranquillamente importare ogni area che non è
>>> sovrapposta ad un'area già esistente in OSM che ha il tag "landuse=*".
>> no, landuse e landcover sono 2 cose diverse.
>
> Offtopic: mi spieghi la differenza?
> Se una zona è landuse=forest, cioè è un "bosco", qual è il suo landcover?


probabilmente alberi. Potrebbe essere anche solo predisposto per
alberi (dopo che sono stati tagliati, ma questo lascio aperto alla
decisione comune).

altro esempio:
Se una zona è landuse pascolo, il landcover potrebbe essere prato.

Oppure natural=beach (spiaggia), potrebbe essere landcover=sabbia, roccia, ecc.


> [E già che ci sei, mi spieghi la differenza tra natural= e landuse= ? ;-)


natural io userei per features geografici, per esempio spiaggia,
deserto, cima, lago, rada, ...
ma non è chiaro ora (è tutto confuso e misto).

landuse dovrebbe essere uso del suolo (quindi riferito al uso umano),
ma ci sono dei tag che non vanno bene (landuse=grass) e secondome si
dovrebbe spostare di là.


> Ad esempio perché un bosco è landuse=forest mentre un'area di macchia
> mediterranea è natural=scrub?]


appunto non ha senso. "L'ordine" che trovi adesso negli mapfeatures
non è ordinato secondome. Ho anche fatto una proposta per chiarire
queste cose (landcover).

Ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a