Il 21 novembre 2010 10:26, alessio <klava...@gmail.com> ha scritto: > Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato > un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che > l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i > dati riguardanti il land cover (ma non solo) di tutti i paesi dell'Unione. > Inutile pensare ad import massivi per l'Italia, tuttavia credo che molti > mappers, ad iniziare dal sottoscritto, sarebbero interessati ad una loro > integrazione anche solo parziale nel database OSM. > Che ne dite?
Il discorso del Corine Land Cover salta fuori periodicamente in mailing list. Riassunto delle puntate precedenti: - La scala dei dati, se ricordo bene, è al 100.000 quindi sono molto meno precisi dei dati GPS, delle ortofoto o delle varie CTRN. - Sono distribuiti in un formato un po' strano (due db access che bisogna far convivere) - C'è sempre molta ostilita (spesso giustificata) per quanto riguarda gli import massivi, soprattutto di queste dimensioni. Se qualcuno è interessato cominci a mettere in piedi un pagina wiki con tutte le informazioni importanti e i link agli import fatti all'estero. Ciao, Stefano _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it