>> Non saprei come fare, ma per OSM mi piacerebbe di più un modello alla
>> Linux piuttosto che alla wikipedia.
> appunto, anche wikipedia è inaffidabile per gli stessi motivi.
> Quanto scritto su wikipedia non è verifichicabile e non vi è
> responsabilità in chi scrive.
quindi ? tu cosa proponi ?
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 22:18:58 +0200
Federico Cozzi ha scritto:
> Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
> differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Linux dall'altro. Il kernel
> non è scritto con un wiki: la patch va inviata al responsabile
> dell'area che la
2010/6/29 Sterol Andro :
> nessuna intenzione di flame-.
> Onestamente, sono rimasto un po' interdetto dalle interazioni che ho avuto
> finora in questa lista.
> Vengo "scherzato" perche' evidenzio di avere trovato in montagna dei punti
> spostati di centinaia di metri (ma come? e ti fidi delle car
2010/6/29 Sterol Andro :
> Non devo mappare per il rendering. Se intendete "non bisogna mappare per il
> rendering su [Osmarender|Mapnik|xyz]" posso anche essere quasi d'accordo.
> Tornando alle fontanelle (e con un esempio stupido), nelle zone che
> frequento ci sono un botto di fontanelle mappate
Il 29 giugno 2010 00.32, Sterol Andro ha scritto:
> In qualita' di novellino della lista, volevo fare un po' di outing -senza
> nessuna intenzione di flame-.
> Onestamente, sono rimasto un po' interdetto dalle interazioni che ho avuto
> finora in questa lista.
Anche la mia è una risposta limitata
>Messaggio originale
>Da: sterol.an...@gmail.com
>Data: 29/06/2010 0.32
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
>
>non vorrei continuare su questo hijack del thread... pero' oramai sembra
andato...
>
>
>In qual
non vorrei continuare su questo hijack del thread... pero' oramai sembra
andato...
2010/6/28 Stefano Salvador
>
> so che può essere difficile da digerire ma IMHO tutto questo nostro bel
> giochetto sta in piedi solo ci fidiamo incondizionatamente anche del
> mappatore
> novellino (che poi alla f
2010/6/28 Stefano Salvador :
> si, ma in base a cosa la accetti o rifiuti ?
Buona domanda.
In generale sono d'accordo con te che è impossibile.
Però se qualcuno modifica il canale della Muzza (che avevo importato
dalla CTR della Lombardia) con una schifezza tracciata probabilmente
dalle foto Yaho
> Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
> differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Linux dall'altro. Il kernel
> non è scritto con un wiki: la patch va inviata al responsabile
> dell'area che la controlla, la corregge / rifiuta ed eventualmente la
> integra.
si, ma
2010/6/28 Simone Piccardi :
> Alle fine le tue sono le stesse critiche fatte a wikipedia e prima ancora a
> Linux (il kernel). Dato che chiunque ci mette le mani non possono avere un
Non per dare ragione a Filippo, però mi sembra che ci sia una grossa
differenza tra wikipedia/OSM da un lato, e Lin
On 28/06/2010 19:39, Filippo Dal Bosco - wrote:
Per leggere ed interpretare correttamente un qualsiasi "testo"
bisogna che il criterio di "scrittura" sia coerente.E per testi
"scritti" a più mani ( come OSM) bisognerebbe sapere chi ha "scritto"
quel pezzo e che criteri ha usato
Posto che ho let
> Per leggere ed interpretare correttamente un qualsiasi "testo"
> bisogna che il criterio di "scrittura" sia coerente.E per testi
> "scritti" a più mani ( come OSM) bisognerebbe sapere chi ha "scritto"
> quel pezzo e che criteri ha usato
probabilmente non hai molta dimestichezza su come funziona
forse ho capito l'arcano.
>
> Soluzione:
>
> nell'url che usiamo adesso c'? il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
> che va sostituito con
> LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
>
> quindi l'url giusta per JOSM ?:
>
>
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms
2010/6/28 Domenico :
> Martin è tedesco e spesso non si capisce bene cosa intenda dire...
si, scusate, non scrivo ancora bene, lo so, ma speravo che cmq. si
capisce. Vi chiedo di chiedere se non mi spiego bene.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Ta
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
> Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
> Domenico ha scritto:
>
>
>> >
>> Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
>> decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
>
> poche email fa qui è stato scritto che è il mappatore ch
Il 28/06/2010 19.42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
Domenico ha scritto:
Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
poche email fa qui è stato scrit
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:36:26 +0200
Domenico ha scritto:
> >
> Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono
> decise da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
poche email fa qui è stato scritto che è il mappatore che decide.
--
Filippo
___
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:19:39 +0200
Stefano Salvador ha scritto:
> > Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> > panchina o una fontanella?
>
> se usi la mappa per programmarti un giro in bici o a piedi sono
> informazioni fondamentali ;-)
certo ma se fosse una di
Il 28/06/2010 19.20, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Non c' è omogeneità per mancanza di direttive universali.
Le direttive universali ci sono e le trovi nella wiki e non sono decise
da una gerarchia ma democraticamente per votazione.
Qui trovi buona parte dei tag che vengono usat
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
>> quello in OSM decide chi mappa, non te o me.
> appunto. Non c' è omogeneità per mancanza di direttive universali.
Anche il mondo fuori dalla mappa non è omogeneo per mancanza di
direttive universali ;-)
Ciao,
Federico
___
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 19:13:43 +0200
M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> Non dicevi che non ti piacono i flame? ;-)
flame? normale domanda per capire il senso non della panchina o
fontanella ma il " pensiero" di chi ci lavora. E se questo pensiero
può andar bene per me.
> quello in OSM
> Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> panchina o una fontanella?
se usi la mappa per programmarti un giro in bici o a piedi sono informazioni
fondamentali ;-)
Comunque OSM è pieno di esempi in cui sono stati mappati dettagli minuti, i
problemi tecnici in qualche m
2010/6/28 Filippo Dal Bosco - :
> per quanto ne so ora l' accuratezza del gps americano è del ordine
> dei 6 metri. Ammesso che il tuo gps sia moderno e funzioni bene e che
> non introduca a sua volta errori questo vuol dire che quando fai un
> punto in realtà è un cerchio raggio 6 metri. Che sens
On 6/28/10, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Al di là di problemi tecnici ha senso in se dire qui c' è una
> panchina o una fontanella?
se ho sete, sapere che se vado in quella direzione so che in un raggio
di 6 metri c'e` una fontanella e` estremamente utile
per quello che riguarda la poca preci
Il giorno Mon, 28 Jun 2010 18:39:43 +0200
Luca Brivio ha scritto:
> Qua infatti bisogna spostare le migliaia di way di Milano ricalcate
> delle mappe di Yahoo!, per potere ricalcare agevolmente le tante cose
> in più (ad esempio le panchine!) che si vedono dalle ortofoto del
> PCN...
> Ci vuol
In data martedì 22 giugno 2010 23:47:57, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Verificato tra Ormea (Cuneo) e tutta le Provincia di Genova: sono rimasto
> sbalordito dalla precisione (sia delle ortofoto che del GPS 747)
Qua infatti bisogna spostare le migliaia di way di Milano ricalcate delle
mappe di
forse ho capito l'arcano.
Soluzione:
nell'url che usiamo adesso c'? il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
che va sostituito con
LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
quindi l'url giusta per JOSM ?:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_c
Adesso le ortofoto funzionano anche nella mia zona, però non ho cambiato nulla
nell'URL
Ciao
Matteo
--- Lun 28/6/10, Stefano Salvador ha scritto:
> Da: Stefano Salvador
> Oggetto: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 28
> grazie, quello per me funziona (con le foto del 2006). Per le foto del
> 2008 sto ancora cercando.
questo a me funziona:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_08.map&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=ortofoto_colore_08_33&FORMAT=image%2Fjpeg&;
2010/6/28 Stefano Salvador :
> forse ho capito l'arcano.
>
> quindi l'url giusta per JOSM è:
>
> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fjpeg&;
>
> Spi
forse ho capito l'arcano.
Soluzione:
nell'url che usiamo adesso c'è il parametro LAYERS=ortofoto_colore_06
che va sostituito con
LAYERS=ortofoto_colore_06_32,ortofoto_colore_06_33
quindi l'url giusta per JOSM è:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colo
Con Josm continuo a vedere solo watermark su sfondo rosa...grr
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ho provato con Venezia ed effettivamente vedo le ortofoto, mentre nella mia
zona vedo ancora lo sfondo azzurro e i watermarks.
+1, anch'io mi sono mosso al nord per vedere dove comincianno e devo
dire: parrecchio al nord, quasi alla confine.
> Speriamo lo risolvano in fretta, ciao
2010/6/25 Matteo :
> Ho provato con Venezia ed effettivamente vedo le ortofoto, mentre nella mia
> zona vedo ancora lo sfondo azzurro e i watermarks.
+1, anch'io mi sono mosso al nord per vedere dove comincianno e devo
dire: parrecchio al nord, quasi alla confine.
> Speriamo lo risolvano in fre
Ho provato con Venezia ed effettivamente vedo le ortofoto, mentre nella mia
zona vedo ancora lo sfondo azzurro e i watermarks.
Speriamo lo risolvano in fretta, ciao
Matteo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstre
Confermo Francesco Ferri, anche io non vedo niente da
Pesaro-Civitavecchia in gi?, ? un problema del wms.
Ma del plugin gi JOSM!!! perchè con altri programmi (Ripeto) non ho
alcun tipo di problema...vedo tutto!!!
___
Talk-it mailing list
Talk
Il 25 giugno 2010 13.25, Filippo ha scritto:
>> Io guardo il Veneto e fino adesso non ho problemi, ad es. Venezia si
>> vede perfettamente.
>> Se mi dici quale zona non vedi posso fare una prova.
>>
>> Ciao,
>> groppo
>>
>
> Io ho JOSM 3329 su win...plugin wms 21796
> la zona che non visualizzo è
Ho lo stesso problema!!! ma solo con JOSM...con altri programmi non ho
>...
> A questo punto penso che sia una configurazione di JOSM che non vaa chi
> funziona pu? dire come ha configurato??
Connessione adsl con IP dinamico.
Josm 3330 (Ubuntu 10.04), plugin wms aggiornato all'ultim
A me su Roma ancora solo watermarks e sfondo nero. Uso immagini di
Umbria e Lazio del 2008
--
Art.156 del Codice della strada. Nei centri abitati, l'utilizzo dei dispositivi
di segnalazione acustica (clacson) è vietato.
___
Talk-it mailing list
Talk-
Il 25/06/2010 12:37, groppo otto ha scritto:
Connessione adsl con IP dinamico.
Josm 3330 (Ubuntu 10.04), plugin wms aggiornato all'ultima versione.
Parametri impostati come suggerito nel messaggio passato in lista:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2010-June/016853.html
Io guardo
Il 25 giugno 2010 11.15, Filippo ha scritto:
> Il 25/06/2010 08:49, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:
> Ho lo stesso problema!!! ma solo con JOSM...con altri programmi non ho
>...
> A questo punto penso che sia una configurazione di JOSM che non vaa chi
> funziona può dire come ha
Confermo di essere anch'io ancora nel "Girone dei bannati"!!!
> Il 25/06/2010 11.15, Filippo ha scritto:
> > Il 25/06/2010 08:49, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:
> >>> comunico a chi ? interessato che il
> >>> > servizio del PCN in questo momento
> >>> > funziona senza problem
Il 25/06/2010 11.15, Filippo ha scritto:
Il 25/06/2010 08:49, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:
comunico a chi ? interessato che il
> servizio del PCN in questo momento
> funziona senza problemi, ho fatto controlli a campione dove
> prima
> c'erano problemi e sembra a posto.
nell
Il 25/06/2010 08:49, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:
comunico a chi ? interessato che il
> servizio del PCN in questo momento
> funziona senza problemi, ho fatto controlli a campione dove
> prima
> c'erano problemi e sembra a posto.
nella zona che sto mappando ci sono anc
Anche da me in provincia di Latina e Frosinone si vedono solo i
watermarks sia per le pcn 2008 che 2006
mi sono spostato poi per prova si Brescia e li funziona!!!
La stessa cosa me lo fa le ortofoto di yahoo che nei pressi di roma
funziona ma poi spostandosi più a sud verso latina non va!
p.s. U
Stefano Salvador ha scritto:
> comunico a chi è interessato che il
> servizio del PCN in questo momento
> funziona senza problemi, ho fatto controlli a campione dove
> prima
> c'erano problemi e sembra a posto.
nella zona che sto mappando ci sono ancora i watermarks su sfondo azzurro,
niente or
comunico a chi è interessato che il servizio del PCN in questo momento
funziona senza problemi, ho fatto controlli a campione dove prima
c'erano problemi e sembra a posto. Il watermark è evidente (meno di
oggi pomeriggio) ma si riesce a mappare. Ho girato per un bel po'
senza ban di sorta.
Questo
On Thu, Jun 24, 2010 at 09:18:50PM +0200, Simone Cortesi wrote:
> Luca,
> un'altra mail con questi toni e ti cancello d'ufficio dalla lista.
>
> Primo e ultimo avvertimento.
>
> Le parole che hai scritto le vai a dire all'osteria.
Che razza di minacce sono codeste?
Domanda: questo è un tuo spaz
Luca,
un'altra mail con questi toni e ti cancello d'ufficio dalla lista.
Primo e ultimo avvertimento.
Le parole che hai scritto le vai a dire all'osteria.
Punto.
2010/6/24 Luca Delucchi :
> A parte che non capisco tutta sto casino che state facendo per delle
> mappe di merda che se vogliono far
Il 24/06/2010 18.58, Luca Delucchi ha scritto:
I problemi che ora cercano di risolvere se li sono creati da soli,
perchè non ha senso bannare le persone che usano troppo i dati, se
proprio vogliono colpire chi vende le immagini su Ebay o le
distribuisce tramite il p2p trovino altri metodi non bi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Luca Delucchi wrote:
> A parte che non capisco tutta sto casino che state facendo per delle
> mappe di merda che se vogliono farle utilizzare senza tanti problemi
> bene se no che se le tengano chiuse nel cassetto e che si ci facciano
> delle pugnette
> Forse però c'è la necessità di adempiere in modo adeguato ai
> propri compiti istituzionali, questo perché stiamo parlando di un
> ente pubblico, non di un privato che bontà sua ti elargisce
> qualcosa.
Però fare le barricate non serve a niente.
A me sembra che i tecnici del PCN stiano seguendo
Il 24 giugno 2010 17.12, Matteo Gottardi ha scritto:
>
> La situazione irrita anche me, ma francamente non capisco questo tuo
> atteggiamento.
>
è dovuto da molti motivi, in primis sconforto, delusione e presa per
il culo (quest'ultimo motivo è spiegato sotto)
> Non c'è (purtroppo) una legge ch
On Thu, Jun 24, 2010 at 06:12:44PM +0200, Matteo Gottardi wrote:
>
> Non c'è (purtroppo) una legge che li obblighi a fornirci nessuna
> autorizzazione, eppure lo hanno fatto, quindi sono soltanto da ringraziare.
Forse però c'è la necessità di adempiere in modo adeguato ai
propri compiti istituzi
In data giovedì 24 giugno 2010 14:59:31, Luca Delucchi ha scritto:
> A parte che non capisco tutta sto casino che state facendo per delle
> mappe di merda che se vogliono farle utilizzare senza tanti problemi
> bene se no che se le tengano chiuse nel cassetto e che si ci facciano
[]
> PS scusat
2010/6/24 Stefano Salvador :
>
> Credo che stiano rigenerando le immagini con il watermark [1] (oppure
> ci sono stati errori nella generazione): dalle mie parti ho trovato
> affiancate zone "a posto" ad altre con solo il watermark. Non credo
> sia una questione di ban. Forse bisognerebbe segnalare
> A parte che non capisco tutta sto casino
Se a te non interessano puoi tranquillamente non usarle ed evitare di
leggere queste mail (metti un bel filtro sul termine PCN e sei a
posto).
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
A parte che non capisco tutta sto casino che state facendo per delle
mappe di merda che se vogliono farle utilizzare senza tanti problemi
bene se no che se le tengano chiuse nel cassetto e che si ci facciano
delle pugnette sopra!
A parte questo direi che il watermark è del tutto illegale (quello
pr
2010/6/24 Luca Delucchi :
> A parte questo direi che il watermark è del tutto illegale (quello
> presente ora) perchè se le foto sono loro possono metterci
> www.pcn.minambiente.it se no devono metterci per forza quello di
> terraitaly/cgr/bool o come c...@#!o si chiama la ditta che le ha
> pubblic
2010/6/24 Stefano Salvador :
> Credo che stiano rigenerando le immagini con il watermark
Io penso che lo aggiungono ad hoc...
Cmq. sul loro sito funziona. Poi il watermark è diventato cattiva:
adesso copre gran parte del imagine :(
ciao,
Martin
___
T
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Stefano Salvador wrote:
> +1, credo stiano lavorandoci sopra, ieri funzionava. oggi non ho fatto
> niente e adesso anche da browser vedo solo il watermark.
Da un'ora all'altra il watermark è diventato un po' troppo visibile e
fastidioso.
Jacopo
> ci sono delle notizie? Vedo solo watermark su sfondo nero da ieri
> sera. Hanno già cambiato la soglia? Mi sembrava ultimamente ancora
> abbastanza limitata. Questo nuovo comportamento di non bloccare più
> l'acesso con errore 403 (o simile) ma di mandare dei tiles vuoti con
> watermark cmq. crea
2010/6/16 Simone Cortesi :
> ieri mi sono sentito al telefono un paio di volte con Salvatore
> Costabile del PCN,...
> Il PCN si è dimostrato ragionevole e disposto ad ascoltare le nostre
> necessità e a modificare le proprie soglie di accesso, nonche' a
> rendere disponibile una policy di accesso.
> Anch'io con IP dinamico vedo solo il watermark, ma non credo dipenda dal
> ban, altrimenti non vedremmo neanche quello.
+1, credo stiano lavorandoci sopra, ieri funzionava. oggi non ho fatto
niente e adesso anche da browser vedo solo il watermark.
attendiamo con pazienza.
Ciao,
Stefano
2010/6/24 Filippo :
> Con JOSM non riesco più a vedere le ortofoto...vedo solo sfondo rosa con
> il watermark...
è rimasta veramente pallosa la situazione. Sto disegnando in una zona
abbstanza ampia e di questo comportamento del PCN risulta che non
riesco a collegare le strade perché appena ho se
Il 23/06/2010 18:53, niubii ha scritto:
>
> Io ho un IP dinamico, credo di essere stato bannato "ad perpetuam"
> perche' vedo solo il watermark su uno sfondo azzurro.
>
> Ciao
Anch'io con IP dinamico vedo solo il watermark, ma non credo dipenda dal
ban, altrimenti non vedremmo neanche quello.
U
On 6/24/10, Filippo wrote:
> Con JOSM non riesco più a vedere le ortofoto...vedo solo sfondo rosa con
> il watermark...
> quindi ho fatto le modifiche indicate dal PCN
io avevo gia` fatto le modifiche, usato una volta le immagini, e
stamattina ho sfondo rosso con exception occoured (senza waterma
Con JOSM non riesco più a vedere le ortofoto...vedo solo sfondo rosa con
il watermark...
quindi ho fatto le modifiche indicate dal PCN
cache.wmsplugin.expire=0
cache.wmsplugin.maxsize=70
wmsplugin.timeout.connect=0
wmsplugin.timeout.read=0
wmsplugin.url.overlap=false
Ma la situazione resta la s
Il 23 giugno 2010 14.37, Giorgio Scandiuzzo ha scritto:
> Il 23/06/2010 8.47, albertobonati ha scritto:
>> Io ho configurato con i parametri del PCN e funziona bene...
>>
>
> Anche a me funziona con i parametri riconfigurati. Sto lavorando da 2
> ore su un pc ad IP fisso e finora non sono stato ba
Il 23/06/2010 16.40, albertobonati ha scritto:
Stano... mi hanno bannato questa mattina dopo poco e sono ancora bannato...
Io ho un IP dinamico, credo di essere stato bannato "ad perpetuam"
perche' vedo solo il watermark su uno sfondo azzurro.
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio
Il 23/06/2010 14.37, Giorgio Scandiuzzo ha scritto:
> Il 23/06/2010 8.47, albertobonati ha scritto:
>
>> Io ho configurato con i parametri del PCN e funziona bene...
>>
>>
> Anche a me funziona con i parametri riconfigurati. Sto lavorando da 2
> ore su un pc ad IP fisso e finora non sono
Il 23/06/2010 8.47, albertobonati ha scritto:
> Io ho configurato con i parametri del PCN e funziona bene...
>
Anche a me funziona con i parametri riconfigurati. Sto lavorando da 2
ore su un pc ad IP fisso e finora non sono stato bannato.
> Comunque i miei parametri originari erano:
>
> cach
Ciao, ho modificato i parametri come suggerito ma continuo a vedere i watermark
su uno sfondo azzurrino. Da cosa dipende?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 23/06/2010 8.22, Carlo Gecchelin ha scritto:
> ho iniziato da poco a mappare e con il PCN mi funzionava a singhiozzo,
> ora ho provato ad inserire i parametri suggeriti nelle impostazioni
> e non riesco a scaricare nulla, purtroppo non mi sono copiato i valori
> precedenti !
> come posso rimedi
?
--
From: "Simone Cortesi"
Sent: Tuesday, June 22, 2010 11:14 PM
To: ; "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
> 2010/6/22 ale_z...@libero.it :
>> .
>>>Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatt
Il martedì 22 giugno 2010 22:34 Carlo ha scritto:
> Ciao Samuele,
>
> in data martedì 22 giugno 2010, alle ore 22:21, hai scritto:
> >> Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
> >> assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le
> >> foto, ogni
+1 per tutti quelli che si sono impegnati per otternere questo risultato. La
strada e' oramai tracciata!!!
--
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi tu vinci."
(Mohandas Karamchand Gandhi)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetm
> -Original Message-
> From: Simone Cortesi [mailto:sim...@cortesi.com]
> Sent: Tuesday, June 22, 2010 23:15
> To: ale_z...@libero.it; openstreetmap list - italiano
> Subject: Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
>
> io sto mappando da qualche minuto. in un paio di zone div
>> Ma se al PCN vogliono veramente collaborare per venirne a capo, non
basterebbe
>> che scaricassero Josm e provassero a giracchiare per qualche minuto
monitorando
>> il traffico generato da loro stessi?
>
>infatti: è quello che stanno facendo. usano JOSM.
>
Questa è una grande notizia!
>> -
2010/6/22 ale_z...@libero.it :
> .
>>Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
>>assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le
>>foto, ogni volta ricarica tutto da remoto.
>>__
>
>
> Ma
Ciao Samuele,
in data martedì 22 giugno 2010, alle ore 22:21, hai scritto:
>> Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
>> assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le
>> foto, ogni volta ricarica tutto da remoto.
> Invece a me pare il contr
.
>Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
>assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le
>foto, ogni volta ricarica tutto da remoto.
>__
Ma se al PCN vogliono veramente collaborare
Il martedì 22 giugno 2010 22:10 Carlo ha scritto:
> Ciao Madeco,
>
> in data martedì 22 giugno 2010, alle ore 21:58, hai scritto:
> > idem anche a me solo watermark
>
> A me ha funzionato per un pò, foto con watermark, poi dopo un pò ho la
> solita eccezione.
Anche qui a funzionato per un po' e
Ciao Madeco,
in data martedì 22 giugno 2010, alle ore 21:58, hai scritto:
> idem anche a me solo watermark
A me ha funzionato per un pò, foto con watermark, poi dopo un pò ho la
solita eccezione.
Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è
assodato, il plugin di j
idem anche a me solo watermark
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/mio-ban-dal-PCN-tp5185468p5210533.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://li
Salemme Guido ha scritto:
> a me appaiono solo watermark e niente ortofoto!!! :-(
anche a me, ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/6/22 Stefano Cavallari :
>> a me appaiono solo watermark e niente ortofoto!!! :-(
> Forse hai troppo poco zoom?
no, pare che invece di rispondere con un errore ti rispondono con un
tile vuoto adesso (che contiene il watermark). Grande --- e qualcuno
pensava che questi problemi non sono risol
On Tuesday 22 June 2010 18:14:48 Salemme Guido wrote:
> Il giorno mar, 22/06/2010 alle 06.57 -0700, Fabry ha scritto:
> > Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN,
> > sapete se si sta muovendo qualcosa?
>
> a me appaiono solo watermark e niente ortofoto!!! :-(
Forse hai
Il giorno mar, 22/06/2010 alle 06.57 -0700, Fabry ha scritto:
> Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN, sapete se
> si sta muovendo qualcosa?
a me appaiono solo watermark e niente ortofoto!!! :-(
___
Talk-it mailing list
Tal
Confermo che anche coi watermark appena si scarica qualcosa di più della
"misura" si viene bannati come prima (che p...e).
Fabrizio
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/mio-ban-dal-PCN-tp5185468p5209120.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
___
Il 22/06/2010 16.08, Stefano Cavallari ha scritto:
> On Tuesday 22 June 2010 15:57:05 Fabry wrote:
>
>> Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN, sapete
>> se si sta muovendo qualcosa?
>>
> Uhm non vedo watermarks, però mi hanno sbannato!
> Forse qualcosa si sta
Stefano Salvador wrote:
>
> oggi mi rifunziona e sembra anche veloce ... speriamo bene.
>
Io sono a casa ammalato e mi sto facendo passare il pomeriggio...
Fino ad un'ora fa, circa, i ban c'erano ancora. Ho fatto una pausa e da
quando ho reiniziato ho visto i watermark (GN Geoportale Nazionale
On Tuesday 22 June 2010 15:57:05 Fabry wrote:
> Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN, sapete
> se si sta muovendo qualcosa?
Uhm non vedo watermarks, però mi hanno sbannato!
Forse qualcosa si sta muovendo davvero :)
--
http://urli.st - Create and share your list of lin
oggi mi rifunziona e sembra anche veloce ... speriamo bene.
Ciao,
Stefano
Il 22 giugno 2010 15.57, Fabry ha scritto:
>
> Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN, sapete se
> si sta muovendo qualcosa?
> --
> View this message in context:
> http://gis.638310.n2.nabble.
Oggi pomeriggio sono comparsi dei watermark nelle immagini del PCN, sapete se
si sta muovendo qualcosa?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/mio-ban-dal-PCN-tp5185468p5208875.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
___
Il 21 giugno 2010 16.11, Stefano Salvador
ha scritto:
> a me al lavoro hanno bannato tutto il bannabile: ArcGIS, QGis,
> browser, ... fra un po' le foto se le guarderanno solo loro ...
>
+1
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
T
a me al lavoro hanno bannato tutto il bannabile: ArcGIS, QGis,
browser, ... fra un po' le foto se le guarderanno solo loro ...
Ciao,
Stefano
2010/6/21 Filippo :
> Per evitare il ban del PCN per adesso sto usando Qgis...
> mi creo un Layer GPX (con il plugin "stumenti GPS" )...me lo edito e poi
Per evitare il ban del PCN per adesso sto usando Qgis...
mi creo un Layer GPX (con il plugin "stumenti GPS" )...me lo edito e poi
me lo apro con Josm :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/6/21 Simone Cortesi :
>> Siamo bannati per l' eternità.
>
> Per il momento non ho notizie nemmeno io. E rimango bannato.
tocca cercarsi un provider molto grande, visto che fra un po avrò
brusciato un class B network di IP ;-) (esagerato ovviamente, ho forse
brusciato una cinquantina di I
2010/6/21 albertobonati :
>> Dopo una settimana l'IP fisso è ancora bannato, inizio a pensare che non vi
>> sia una politica di rimozione..
>> Ho anche provato a scrivere due volte al PCN ma non ho mai avuto risposta
>> :o(
>>
> Siamo bannati per l' eternità.
Per il momento non ho notizie nemm
1 - 100 di 125 matches
Mail list logo