2010/6/22 ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it>: > ................. >>Sicuramente il ban del PCN è troppo stringente, però un fatto ormai è >>assodato, il plugin di josm non legge affatto dalla cache locale le >>foto, ogni volta ricarica tutto da remoto. >>______________________________________________ > > > Ma se al PCN vogliono veramente collaborare per venirne a capo, non basterebbe > che scaricassero Josm e provassero a giracchiare per qualche minuto > monitorando > il traffico generato da loro stessi?
infatti: è quello che stanno facendo. usano JOSM. La collaborazione con PCN sta procedendo secondo me molto proficuamente. i tecnici e il resonsabile stesso hanno scaricato josm, lo stanno provando e mi hanno mandato questo messaggio in cui c'e' una loro ricetta per migliorare le prestazioni di josm+pcn: ----------------------------------------------- da una verifica del software che utilizzate per il ricalco delle immagini, riteniamo che una prima prova sia quella di apportare le seguenti modifiche. Dal menù “Modifica” selezionare l’ultima voce “Preferenze”. Si aprirà una maschera. Da qui selezionare l’ultima voce “Preferenze avanzate”. Comparirà una lista di parametri con i rispettivi valori. Bisogna settare i seguenti parametri come riportati. cache.wmsplugin.expire=0 cache.wmsplugin.maxsize=70 wmsplugin.timeout.connect=0 wmsplugin.timeout.read=0 wmsplugin.url.overlap=false --------------------------------------------- un paio di parametri vanno probabilmente aggiunti, nel mio caso non erano per niente settati. > - Non devono installare nulla, solo caricare Josm, aggiungere e configurare il > plugin WMS > - In 10 minuti si rendono conto del traffico generato > Semplice e lineare. Se ora hanno inserito il watermark vuol dire che in > qualche modo ci stanno lavorando .... OK, ma una prova semplice e banale fa > così schifo?? Mahh, qui mi pare di essere all'U.C.A.S. (Ufficio Complicazione > Affari Semplici) sempre pessimista...vero? :) non credo abbiano da preoccuparsi solo di osm al pcn, la collaborazione, se viene è una cosa positiva per tutti, ma essendo da entrambe le parti "a tempo perso" viene con i sui tempi. lo "sbannamento" globale avvenuto oggi penso faccia parte dello stesso discorso di apertura nei notri confronti. insiema all'inserimento del watermark (a dir la verità persino troppo poco invadente) che non danneggia i nostri usi, ma solo quelli di chi vuole utilizzare senza averne diritto le foto aeree (come ad esempio società che al posto di comperarsele le foto, usano un servizio, quello del pcn, pagato con le nostre tasse). io sto mappando da qualche minuto. in un paio di zone diverse. e sono sempre maggiormente sorpreso dalla grande qualità della georeferenziazione delle foto. -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it