2009/7/27 Martin Koppenhoefer :
poi esiste dal 1977, quindi è ben conosciuto. Penso che in Italia col
tempo (e delle vigili che lo controllano) cambia anche l'attegiamento
verso questi: basta che moia qualche bimbo in strada, e viene promosso
più severamente ;-)
ciao,
Martin
PS: sentenze "interes
2009/7/27 Luca Brivio :
> In data lunedì 27 luglio 2009 04:47:31, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> > Le "living_street" sono in primo luogo quelle individuate dall'apposito
>> > cartello rettangolare su fondo blu con il bambino che gioca etc., no?
>> > Queste non sono frequentissime ma nemmeno ra
In data lunedì 27 luglio 2009 04:47:31, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> > Le "living_street" sono in primo luogo quelle individuate dall'apposito
> > cartello rettangolare su fondo blu con il bambino che gioca etc., no?
> > Queste non sono frequentissime ma nemmeno rare, nella mia città ad
> > es
2009/7/27 Luca Brivio :
> Scusate se rispondo a vecchi messaggi!
>
> In data lunedì 08 giugno 2009 01:47:43, Carlo Stemberger ha scritto:
>> living_street ritengo che in Italia sia da usare rarissimamente, in
>> pratica solo quando ci sono cartelli tipo "muoversi a passo d'uomo" o
>> limiti di velo
Scusate se rispondo a vecchi messaggi!
In data lunedì 08 giugno 2009 01:47:43, Carlo Stemberger ha scritto:
> living_street ritengo che in Italia sia da usare rarissimamente, in
> pratica solo quando ci sono cartelli tipo "muoversi a passo d'uomo" o
> limiti di velocità dell'ordine dei 5 km/h. Cas
On Mon, Jul 06, 2009 at 11:11:42AM +, Marco Certelli wrote:
>
> --- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
>
> > Da: Elena of Valhalla
> > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale
> > Monteceneri a Milano
> > A: "openstree
2009/7/7 Elena of Valhalla :
>> Ogni
>> strada riservata a veicoli motorizzati ma sensa cartello extraurbana
>> principale (autostrada blu) è da considerare una superstrada, vero?
>
> no, dato che in italia il termine superstrada non ha un significato
> ben preciso: una strada riservata a veicoli m
2009/7/7 Marco Certelli :
> L'importanza non te la sogni di notte. La capirai da qualcosa. Scivi come
> decidi l'importanza e quindi il tag di una strada
si, lo capisci dalla struttura del mondo ;-), studiando la pianta e
conoscendo le strade, guardando la struttura costruita (palazzi, case,
fabb
2009/7/7 Marco Certelli :
>> Secondome non si puo fare cosí. Il problema di base è che
>> tu cerchi di
>> classificare le strade solo a secondo loro stato fisico
>> mentre una
>> parte dei mappatori tifa il sistema con importanza di
>> collegamento, un
>> altra ancora il sistema classificazione amm
2009/7/7 Martin Koppenhoefer :
> 2009/7/7 Diego Roversi :
>> On Mon, Jul 06, 2009 at 01:00:13PM +, Marco Certelli wrote:
>>> 1) extraurbana principale (vedi
>>> http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale)
>>> 2) altre superstrade a 2+2 corsie (vedi
>>> http://it.wikipedia.org/
--- Mar 7/7/09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Da: Martin Koppenhoefer
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Martedì 7 luglio 2009, 20:27
> 2009/7/7 Marco Certel
2009/7/7 Marco Certelli :
>
> Bene, dopo ever rischiato di perdere il conto di tutte le risposte che sono
> arrivate su questo argomento, ho preparato una pagina wiki (la pagina
> discussione del mio account) su cui spero di aver messo correttamente tutte
> le vostre risposte ed idee.
>
> Prego
Bene, dopo ever rischiato di perdere il conto di tutte le risposte che sono
arrivate su questo argomento, ho preparato una pagina wiki (la pagina
discussione del mio account) su cui spero di aver messo correttamente tutte le
vostre risposte ed idee.
Prego tutti voi di controllarla, modificarla
2009/7/7 Diego Roversi :
> On Mon, Jul 06, 2009 at 01:00:13PM +, Marco Certelli wrote:
>> 1) extraurbana principale (vedi
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale)
>> 2) altre superstrade a 2+2 corsie (vedi
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Superstrada )
>> trunk: marco cer
On Mon, Jul 06, 2009 at 01:00:13PM +, Marco Certelli wrote:
>
> Spero di aver sintetizzato bene. Modificate a vostro piacimento e reinviate.
> Ho aggiunto 2 tipologie di strada, come anche proposto da Martin. Se
> arriviamo a una decina di voti, valutiamo gli effetti che avrebbero le
> opzi
2009/7/7 Marco Certelli :
> --- Mar 7/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
>> http://osm.org/go/0Ckh975R--
>>
>> se ricordo male, invece, il limite e` addirittura 80, ma i
>> cartelli
>> indicano indubbiamente una extraurbana principale
>
> L'ho vista sulla foto aerea. Sembra quasi in costruzione (
--- Mar 7/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Martedì 7 luglio 2009, 13:21
> 2009/7/7 Marco Certell
--- Mar 7/7/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Martedì 7 luglio 2009, 13:08
> Il 06/07/2009 18:02,
Il 07/07/2009 09:21, Federico Cozzi ha scritto:
> Mi hai quasi convinto - ma all'estero, come fanno? Magari il concetto
> di extraurbana principale esiste anche da altri parti e hanno già
> introdotto l'apposito tag.
>
Secondo me dobbiamo discuterne per lo meno assieme ai francesi, che
credo ab
2009/7/7 Marco Certelli :
> A proposito: conosci strade extraurbane principali che hanno limte a 90 su
> tutta la loro lunghezza?
se non ricordo male, proprio quella che ho linkato nella mail precedente:
http://osm.org/go/0Ckh975R--
se ricordo male, invece, il limite e` addirittura 80, ma i car
2009/7/7 Martin Koppenhoefer :
> 2009/7/7 Elena of Valhalla :
>>: da una cartina mi aspetto che
>> mostri le strade piu` importanti della zona, non quelle che passano in
>> mezzo al nulla e quindi hanno spazio per essere costruite a 2+2 corsie
>> con doppia pista ciclabile (separata) a fianco
>
> n
--- Mar 7/7/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Martedì 7 luglio 2009, 12:52
> Il 06/07/2009 13:11,
Il 06/07/2009 18:02, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/7/6 :
>
>> Oppure, come per il cartello 1, ci inventiamo una combinazione di tag
>> specifica per le extraurbane principali (tipo trunk + qualche altra cosa).
>> Sono 2 soluzioni possibili, tra l'altro una adottata in Germania (2 tag) e
2009/7/7 Elena of Valhalla :
> 2009/7/7 Elena of Valhalla :
>> 2009/7/7 Martin Koppenhoefer :
>>> si, pero un motore di render dovrebbe analizzare tutti i tag ed il
>>> contesto per decidere come disegnare una strada? Secondome queste
>>> charatteristiche sono abbastanza importante per farle entrar
2009/7/7 Carlo Stemberger :
> Il 06/07/2009 13:11, Marco Certelli ha scritto:
>> se ad una strada che negli anni si rivela pericolosa mettono il limite a
>> 90km/h per tutto il percorso, non può più essere extraurbana principale
>> (limite 110km/h).
>>
> Invece sì: è la stessa cosa delle tangenzi
2009/7/7 Elena of Valhalla :
> 2009/7/7 Martin Koppenhoefer :
>> si, pero un motore di render dovrebbe analizzare tutti i tag ed il
>> contesto per decidere come disegnare una strada? Secondome queste
>> charatteristiche sono abbastanza importante per farle entrare dentro
>> al db come classificazi
2009/7/7 Martin Koppenhoefer :
> si, pero un motore di render dovrebbe analizzare tutti i tag ed il
> contesto per decidere come disegnare una strada? Secondome queste
> charatteristiche sono abbastanza importante per farle entrare dentro
> al db come classificazione.
probabilmente il render dovre
Il 06/07/2009 13:11, Marco Certelli ha scritto:
> se ad una strada che negli anni si rivela pericolosa mettono il limite a
> 90km/h per tutto il percorso, non può più essere extraurbana principale
> (limite 110km/h).
>
Invece sì: è la stessa cosa delle tangenziali di Milano, che sono
autostra
2009/7/7 Carlo Stemberger :
> Il 06/07/2009 14:10, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Quindi mi dici che pensi che non serve di mettere una strada con rampe
>> e carreggiate segregate in modo differente di una strada sensa queste
>> charatteristiche?
>>
>>
> Io sì. Le carreggiate separate sono indi
Il 06/07/2009 12:43, Marco Certelli ha scritto:
> Una definizione di trunk meno ristretta, invece, non è soggetta direttamente
> al cambio delle leggi e permette un uso un po' più esteso del tag trunk.
>
Non sono d'accordo. Secondo me è bene mettere bene in chiaro le regole;
solo in un secondo
2009/7/7 Carlo Stemberger :
> Il 06/07/2009 14:10, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Quindi mi dici che pensi che non serve di mettere una strada con rampe
>> e carreggiate segregate in modo differente di una strada sensa queste
>> charatteristiche?
> Io sì. Le carreggiate separate sono indicate d
Il 06/07/2009 14:10, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Quindi mi dici che pensi che non serve di mettere una strada con rampe
> e carreggiate segregate in modo differente di una strada sensa queste
> charatteristiche?
>
>
Io sì. Le carreggiate separate sono indicate da 2 way separate
(oneway=ye
2009/7/7 Marco Certelli :
> Siamo a 5 pronunciamenti: Marco Certelli, Federico Cozzi, Elena of Valhalla,
> Luca Delucchi, Martin Koppenhöfer
>
> 1) extraurbana principale (vedi
> http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale)
> trunk: Marco Certelli, Federico Cozzi, Elena of Valhalla
Il 06/07/2009 18:51, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> per me potrebbe essere anche una highway=motorway, maxspeed=110,
> driving_school=yes, toll=no
> o simile.
>
[...]
> la soluzione potrebbe essere di indicare sia versione 1 che 2 con
> motorroad=yes (se non la 1 come highway=motorway) e poi
2009/7/7 Marco Certelli :
aggiungo i punti in cui mancavo
> 7) altre urbane a 2+2 corsie che collegano molti quartieri, normalmente
> limite di velocità = 50 km/h
> Secondary: Marco Certelli
+1, da usarsi solo nelle _grandi_ citta` (in lombardia ad esempio Milano)
7b) urbane, con qualunque num
--- Mar 7/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Martedì 7 luglio 2009, 09:19
> 2009/7/7 Giovanni Fas
2009/7/7 Federico Cozzi :
> Mi hai quasi convinto - ma all'estero, come fanno? Magari il concetto
> di extraurbana principale esiste anche da altri parti e hanno già
> introdotto l'apposito tag.
in svizzera c'e` la "mezza autostrada", che e` una strada a cui manca
poco per essere autostrada, e mi
2009/7/6 Marco Certelli :
>> Una possibilità è un tag esplicito specifico tipo:
>> highway=trunk
>> StradaExtraurbanaPrincipale=yes
>
> Proposte?
Mi hai quasi convinto - ma all'estero, come fanno? Magari il concetto
di extraurbana principale esiste anche da altri parti e hanno già
introdotto l'app
2009/7/7 Giovanni Fasano :
>> Martin, le strade extraurbane principali NON sono le superstrade. Tu hai
> Seconda le pagine da te linkate le strade extraurbane principali SONO
> superstrade. In particolare questo viene detto esplicitamente nella pagina
> relativa alle superstrade.
Avete ragione tut
Marco Certelli dixit:
> Martin, le strade extraurbane principali NON sono le superstrade. Tu hai
> ragione per le superstrade (che possono anche essere a 2 corsie), ma
> quello che c'è scritto soppra è: strade extraurbane principali con
> apposito cartello blu:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Strad
2009/7/6 Federico Cozzi :
> 2009/7/6 Elena of Valhalla :
>>> [...] A differenza delle autostrade
>>> vi si può guidare anche con il foglio rosa (chi sta studiando per
>>> prendere la patente).
>> sei sicuro? nel 2005 sicuramente non si poteva
>
> Sicuro per niente, ho appena scoperto che nel 2009 s
2009/7/6 Marco Certelli :
> Scusate per le 2 mail: ho detto una cavolata. Ci sono strade extraurbane
> principali che hanno il limite a 90 (magari per alcuni tratti). Forse il tag
> implicito è un po' più complicato... Se però vogliamo sfruttare il lavoro
> fatto all'estero, non dovremmo prescin
2009/7/6 Federico Cozzi :
> 2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
>> 1.
>> queste 2 cartelli possono essere allo stesso tempo alla strada o sono
>> alternativi:
>
> Non sono alternativi, uno implica l'altro!
>
>> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg
>
2009/7/6 Marco Certelli :
> E allora è sempre più chiaro che stare appresso alle classificazioni
> amministrative è una battaglia persa. Che una strada sia legalmente (o
> amministrativamente) Statale o Regionale o Provinciale, non credo sarà mai
> una dato presente in OSM. Ma in fondo: ci inter
--- Lun 6/7/09, marco_certe...@yahoo.it ha scritto:
> Da: marco_certe...@yahoo.it
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 18:36
>
>
> --
--- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale
> Monteceneri a Milano
> A: marco_certe...@yahoo.it, "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 18:02
> 2
2009/7/6 Federico Cozzi :
> 2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
>> interessante comunque:
>> http://maps.google.it/?ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=45.51663,9.178702&panoid=N_ZT0XRtRiW1XtRgtf94ZQ&cbp=12,5.98,,2,3&ll=45.516752,9.178659&spn=0,359.986063&z=17
>> lì si dovrebbe mappare una pista pedonale/ciclabile
2009/7/6 :
> Oppure, come per il cartello 1, ci inventiamo una combinazione di tag
> specifica per le extraurbane principali (tipo trunk + qualche altra cosa).
> Sono 2 soluzioni possibili, tra l'altro una adottata in Germania (2 tag) e
> l'altra in Francia (1 tag).
L'idea mi piace. Quindi pro
2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
> interessante comunque:
> http://maps.google.it/?ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=45.51663,9.178702&panoid=N_ZT0XRtRiW1XtRgtf94ZQ&cbp=12,5.98,,2,3&ll=45.516752,9.178659&spn=0,359.986063&z=17
> lì si dovrebbe mappare una pista pedonale/ciclabile a parte per
> permettere ai ro
2009/7/6 Elena of Valhalla :
>> [...] A differenza delle autostrade
>> vi si può guidare anche con il foglio rosa (chi sta studiando per
>> prendere la patente).
> sei sicuro? nel 2005 sicuramente non si poteva
Sicuro per niente, ho appena scoperto che nel 2009 si può guidare col
foglio rosa anche
2009/7/6 Marco Certelli :
> E allora è sempre più chiaro che stare appresso alle classificazioni
> amministrative è una battaglia persa. Che una strada sia legalmente (o
> amministrativamente) Statale o Regionale o Provinciale, non credo sarà mai
> una dato presente in OSM. Ma in fondo: ci inter
2009/7/6 Marco Certelli :
> Viale Enrico Fermi (dopo il semaforo), Milano.
> http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.516512,9.178745&spn=0,359.990355&t=h&z=17&layer=c&cbll=45.51663,9.178702&panoid=B6-CXkRaEUbW8l1wYUr6SA&cbp=12,1.1,,0,6.2
interessante comunque:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&t=h&layer
--- Lun 6/7/09, Daniele Forsi ha scritto:
> Da: Daniele Forsi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: marco_certe...@yahoo.it, "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 17:17
>
2009/7/6 Elena of Valhalla :
> 2009/7/6 :
>> --- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
>>> Questo cartello, peraltro rarissimo, indica una strada
>>> "riservata ai
>>> veicoli a motore".
>> Non è rarissimo. Ce ne sono anche a Roma.
>
> in lombardia non ne ho mai visti, mentre le strade extraurba
--- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 17:20
> 2009/7/6 :
> > --
2009/7/6 :
> --- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
>> Questo cartello, peraltro rarissimo, indica una strada
>> "riservata ai
>> veicoli a motore".
> Non è rarissimo. Ce ne sono anche a Roma.
in lombardia non ne ho mai visti, mentre le strade extraurbane
principali sono relativamente diffus
Il giorno 06 Luglio 2009 17.11, ha scritto:
> (non a caso ref=SSnnn definisce implicitamente lo stato legale di stada
> statale...)
a quanto pare no, almeno per la SS12:
"In seguito al Decreto Legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1
luglio 1998, la gestione del tratto in Trentino-Alto Adige
--- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: m...@koppenhoefer.com
> Cc: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 16:47
&g
2009/7/6 Federico Cozzi :
> Questo cartello indica "strada extraurbana principale"
> [...] A differenza delle autostrade
> vi si può guidare anche con il foglio rosa (chi sta studiando per
> prendere la patente).
sei sicuro? nel 2005 sicuramente non si poteva
--
Elena ``of Valhalla''
homepage:
2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
> 1.
> queste 2 cartelli possono essere allo stesso tempo alla strada o sono
> alternativi:
Non sono alternativi, uno implica l'altro!
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg
Questo cartello indica "strada extra
2009/7/6 Federico Cozzi :
> 2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
>> io il B leggo un po diverso: scorrimento veloce non lo vedo per forza.
>> Per me basterebbe la tipologia (sopraelevata sensa marciapiede e sensa
>> piste ciclabile, rampe, separato dalla città e corsie separate) per
>> classificare la s
2009/7/6 :
> Mi pareva poi utile cominciare a mostrare quello che accadrebbe. Mica mi
> offendo se nel Lazio non ci sono trunk: credo solo che quella definizione
> porterebbe ad un sotto-utilizzo del tag. Immagino anche le decine di altre
> strade in giro x l'Italia che dovremmo cambiare da tru
--- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 15:41
> 2009/7/6 Marco Certelli :
&g
2009/7/6 Marco Certelli :
>
> Spero di aver sintetizzato bene. Modificate a vostro piacimento e reinviate.
> Ho aggiunto 2 tipologie di strada, come anche proposto da Martin. Se
> arriviamo a una decina di voti, valutiamo gli effetti che avrebbero le
> opzioni più votate sulla classificazione at
2009/7/6 Marco Certelli :
> Vorrei iniziare a mostrare cosa significherebbe mettere trunk solo le
> extraurbane principali: nel Lazio intero non ci sarebbe più alcun trunk.
non vedo dove sarebbe il problema: in islanda non ci sono autostrade,
quindi non ci sono motorway; non e` che hanno deciso d
Vorrei iniziare a mostrare cosa significherebbe mettere trunk solo le
extraurbane principali: nel Lazio intero non ci sarebbe più alcun trunk. Io
pensavo che almeno la Viterbo-Terni SS675 fosse extraurbana principale (come
dice wikipedia), ma secondo questo decreto sembra di no
http://www.pref
Federico Cozzi ha scritto:
>
> Non penso che sia possibile, né ragionevole, organizzare tutte le
> strade di una città in una gerarchia del tipo:
> 1. viale Fulvio Testi
> 2. circonvallazione
> 3. ecc.
> e poi, solo dopo avere organizzato la gerarchia, assegnare primary
> secondary ecc. sulla base
2009/7/6 Marco Certelli :
> 5) urbane a 2+2 corsie con spartiraffico invalicabile, no pedoni, no
> biciclette, no semafori, normalmente limite di velocità = 70 km/h
> trunk: Martin Koppenhöfer
> primary: Marco Certelli
tertiary, eccezionalmente secondary, in base al criterio "cio` che collegano"
Spero di aver sintetizzato bene. Modificate a vostro piacimento e reinviate. Ho
aggiunto 2 tipologie di strada, come anche proposto da Martin. Se arriviamo a
una decina di voti, valutiamo gli effetti che avrebbero le opzioni più votate
sulla classificazione attuale delle strade.
Siamo a 5 pron
2009/7/6 Martin Koppenhoefer :
> Secondo questa pagina Wikipedia mi sembrano Strada extrarubana
> principale == Autostrada
no, le strade extraurbane principali sono simile alle autostrade, ci
si viaggia in modo simile, ma hanno requisiti meno stringenti: ad
esempio su una strada extraurbana princi
2009/7/6 Marco Certelli :
> Martin, le strade extraurbane principali NON sono le superstrade. Tu hai
> ragione per le superstrade (che possono anche essere a 2 corsie), ma quello
> che c'è scritto soppra è: strade extraurbane principali con apposito cartello
> blu:
> http://it.wikipedia.org/wiki
2009/7/6 Luca Delucchi :
> Il giorno 06 Luglio 2009 14.02, Marco
> Certelli ha scritto:
> trunk non può essere perchè sono diverse dalle extraurbane principali,
> perciò primary o secondary in base a ciò che collegano
>> P.S. Elena, "a seconda di ciò che collegano" andrebbe meglio specificato.
>>
>
> Siamo a 3 pronunciamenti.
>
> 1) extraurbana principale
> trunk: Marco Certelli, Federico Cozzi, Elena of Valhalla, Martin Koppenhöfer
> 2) altre superstrade
> trunk: marco certelli
> primary: Federico Cozzi
dipende: Martin
> non esistono-> vedi 1) o 3) : Elena of Valhalla
>
> 3) altre extraur
--- Lun 6/7/09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Da: Martin Koppenhoefer
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 14:15
> 2009/7/6 Marco Cert
Il giorno 06 Luglio 2009 14.02, Marco
Certelli ha scritto:
>
> Siamo a 3 pronunciamenti.
>
> 1) extraurbana principale
> trunk: Marco Certelli, Federico Cozzi, Elena of Valhalla
>
+1
> 2) altre superstrade
> trunk: marco certelli
> primary: Federico Cozzi
> non esistono-> vedi 1) o 3) : Elena of
2009/7/6 Marco Certelli :
> Per le autostrade abbiamo motorway. Le autostrade sono quelle con l'apposito
> cartello verde (vedi tangenziale milano, GRA roma, etc.). Tutti d'accordo. E
> pace.
+1
> Le extraurbane principali sono quelle con l'apposito cartello blu. E sono
> trunk. Tutti d'accordo.
2009/7/6 Elena of Valhalla :
> 2009/7/5 Martin Koppenhoefer :
>> non parlavo di sbagliare, raggionavo sulla possibiltà di usare i trunk
>> come in Germania (simile ad autostrade, un tipo che altrimenti manca)
>> e del tag motorroad=yes (per indicare lo stato superstrada,
>> indipendente dello stato
Siamo a 3 pronunciamenti.
1) extraurbana principale
trunk: Marco Certelli, Federico Cozzi, Elena of Valhalla
2) altre superstrade
trunk: marco certelli
primary: Federico Cozzi
non esistono-> vedi 1) o 3) : Elena of Valhalla
3) altre extraurbane a 2+2 corsie con spartiraffico invalicabile, no s
2009/7/6 :
> Comprendo il tuo punto di vista, ma non condivido fino in fondo: 1) le
> extraurbane principali sono davvero poche (molte meno che le autostrade) e
> credo quindi che "trunk" vada usato un po' più estensivamente, 2) pensa a
> quello che sarebbe successo con il declassamento amminis
--- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 13:16
> 2009/7/6 Marco Certelli :
>
2009/7/6 Marco Certelli :
> Hai letto l'altra mia mail a riguardo? Si parla di Pontina, Cassia Bis,
> Aurelia (dove a 2+2), etc. Queste strade erano extraurbane principali e ora
> sono state declassate. Un po' come le statali che sono diventate regionali
> per cambi di leggi o di politiche ammin
--- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 12:52
> 2009/7/6 Marco Certelli
2009/7/5 Federico Cozzi :
> Penso che invece, sebbene con difficoltà, si debba cercare di
> individuare le caratteristiche "astratte" di una primary, di una
> secondary ecc. e poi, davanti ad una specifica strada, capire in quale
> categoria rientra.
1. importanza del collegamento
2. importanza d
2009/7/5 Federico Cozzi :
> 2009/7/3 Martin Koppenhoefer :
>> io mettrei i sopraelevati come trunk (ma sensa motorroad se non sono
>> superstrade), perché non corispondo ad una strada primary come le
>
> Martin,
> la tua idea è sensata ma ha un baco: viale Enrico Fermi a Milano.
> Con la tua teoria
2009/7/6 Marco Certelli :
> Ce ne sono diverse. In particolare sono strade che non hanno al 100% i
> requisiti di extraurbana principale (tra l'altro ultimamente irrigiditi).
> [...]
perche' sono state declassate? se il problema sono 5cm di larghezza
corsie in meno e` un conto, se hanno aperto d
di velocità >= a 90 km/h.
trunk: marco certelli
primary: federico cozzi
Aspetto altre proposte/pronunciamenti (mettete pure altri casi di interesse)
Ciao, marco.
--- Lun 6/7/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavi
2009/7/6 Marco Certelli :
> Il primo punto aperto è: se e quali altre strade vogliamo taggare trunk.
>
> La mia proposta è:
>
>
> Tutte le extraurbane a 2+2 corsie con rampe, spartitraffico invalicabile,
> rampe, no semafori. Hanno normalmente limite di velocità >= a 90 km/h.
> **
--- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 6 luglio 2009, 10:34
> 2009/7/6 Marco C
2009/7/6 Marco Certelli :
> Le extraurbane principali sono quelle con l'apposito cartello blu. E sono
> trunk. Tutti d'accordo. E anche qui, fine.
>
> Il primo punto aperto è: se e quali altre strade vogliamo taggare trunk.
per me nessuna, salvo quanto scritto sotto
> La mia proposta è:
>
>
-- Lun 6/7/09, Elena of Valhalla ha scritto:
> Da: Elena of Valhalla
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> bene, ma in italia l'unico tipo di strade che si possono
> direi simili
> ad un'autostrada sono appun
2009/7/5 Martin Koppenhoefer :
> non parlavo di sbagliare, raggionavo sulla possibiltà di usare i trunk
> come in Germania (simile ad autostrade, un tipo che altrimenti manca)
> e del tag motorroad=yes (per indicare lo stato superstrada,
> indipendente dello stato fisico (che potrebbe essere sia pr
2009/7/2 Diego Roversi :
> Il problema e' che se promuovi le circonvallazioni a primary, viale Fulvio
> Testi cos'e'? Ho inventiamo la strada zerory, oppure si sposta sotto di uno
Non penso che sia possibile, né ragionevole, organizzare tutte le
strade di una città in una gerarchia del tipo:
1. vi
2009/7/3 Martin Koppenhoefer :
> io mettrei i sopraelevati come trunk (ma sensa motorroad se non sono
> superstrade), perché non corispondo ad una strada primary come le
Martin,
la tua idea è sensata ma ha un baco: viale Enrico Fermi a Milano.
Con la tua teoria sarebbe trunk (e potrei anche essere
2009/7/3 Marco Certelli :
> Martin, mi dispiace che, nonostrante ti abbia ampiamente dimostrato che
> Londara e Berlino sono totalmente differenti nell'uso dei tag (trunk, per
> esempio), tu continui a dire che quelli che sbagliano siamo noi. Non è così.
> Guardati Londra e guardati Berlino.
no
--- Ven 3/7/09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Da: Martin Koppenhoefer
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: die...@tiscali.it, "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Venerdì 3 luglio 2009, 11
2009/7/2 Diego Roversi :
> On Mon, Jun 08, 2009 at 12:39:30PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
>> Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
>> > quindi parlavi delle circonvallazioni.. che secondo me dovrebbero essere
>> > al massimo secondary, non primary..
>> > il fatto che sian
On Mon, Jun 08, 2009 at 03:38:45PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Il 08/06/2009 15:22, Marco Certelli ha scritto:
> >
> > access=no
> > morotcar=yes
> > motorcar:hour_on=06:00:00
> > motorcar:hour_off=22:00:00
> >
> > indicando che il tag motorcar=yes è attivo solo dalle 06:00:00 alle 22:00:00
>
On Mon, Jun 08, 2009 at 12:39:30PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> > quindi parlavi delle circonvallazioni.. che secondo me dovrebbero essere
> > al massimo secondary, non primary..
> > il fatto che siano interrotte in continuazione
2009/6/10 Federico Cozzi :
> Considera che, nel tuo caso, quando compili una mappa Garmin con
> mkgmap di solito la spezzi in aree "regionali". Non sarebbe stupido
> segarla lungo i confini nazionali e applicare regole diverse da un
> paese ad un altro.
si, per alcune regole è utile (per esempio m
2009/6/10 Marco Certelli :
> Martin, ne abbiamo già parlato: trunk non implica divieti (e infatti i
> tedeschi devono aggiungere motorroad=yes, che implica i divieti tedeschi) E
> quindi mettere trunk non cambia la situazione di un solo millimetro:
> bisognerebbe mettere tutti i divieti esplicit
1 - 100 di 161 matches
Mail list logo