2009/7/6 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > 1. > queste 2 cartelli possono essere allo stesso tempo alla strada o sono > alternativi:
Non sono alternativi, uno implica l'altro! > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg Questo cartello indica "strada extraurbana principale" che è una tipologia di strada, simile all'autostrada ma alternativa. Nelle strade extraurbane principali il limite è 110 (in autostrada è 130) e la segnaletica è blu (in autostrada è verde). Come le autostrade devono avere le rampe di accesso, le corsie di accelerazione/decelerazione per le stazioni di servizio, niente intersezioni a raso, niente biciclette. A differenza delle autostrade vi si può guidare anche con il foglio rosa (chi sta studiando per prendere la patente). Sono indicate con precisione (cosa rara per la segnaletica italiana...) sia l'inizio che la fine di una strada extraurbana principale. > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg Questo cartello, peraltro rarissimo, indica una strada "riservata ai veicoli a motore". Si applica ad una strada qualsiasi ma è implicito nelle autostrade e nelle strade extraurbane principali (dove, per legge, i veicoli non a motore non possono entrare). Può comparire su statali, provinciali o comunali (vedi viale Enrico Fermi a Milano) Quindi il cartello 1 implica il cartello 2 (che in quei casi non viene mai messo). Tornando a OSM: il cartello 2 si traduce in motorroad=yes. A questo punto come si traduce il cartello 1? Ritengo che si debba usare highway=trunk. Ma a questo punto non si può usare trunk per strade che non siano extraurbane principali. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it