--- Lun 6/7/09, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto:
> Da: Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri > a Milano > A: m...@koppenhoefer.com > Cc: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Data: Lunedì 6 luglio 2009, 16:47 > 2009/7/6 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > > 1. > > queste 2 cartelli possono essere allo stesso tempo > alla strada o sono > > alternativi: > > Non sono alternativi, uno implica l'altro! Dici meglio nel seguito: il cartello 1 implica 2, ma 2 non implica 1. > > > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg > > Questo cartello indica "strada extraurbana principale" che > è una > tipologia di strada, simile all'autostrada ma alternativa. > Nelle > strade extraurbane principali il limite è 110 (in > autostrada è 130) e > la segnaletica è blu (in autostrada è verde). Come le > autostrade > devono avere le rampe di accesso, le corsie di > accelerazione/decelerazione per le stazioni di servizio, > niente > intersezioni a raso, niente biciclette. A differenza delle > autostrade > vi si può guidare anche con il foglio rosa (chi sta > studiando per > prendere la patente). > Sono indicate con precisione (cosa rara per la segnaletica > italiana...) sia l'inizio che la fine di una strada > extraurbana > principale. > > > http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg > > Questo cartello, peraltro rarissimo, indica una strada > "riservata ai > veicoli a motore". Non è rarissimo. Ce ne sono anche a Roma. http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=41.937241,12.460505&spn=0,359.997589&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.937298,12.460458&panoid=h4GiHD_KmK0IyUYokNWFrw&cbp=12,343.63,,0,10.91 > Si applica ad una strada qualsiasi ma è > implicito > nelle autostrade e nelle strade extraurbane principali > (dove, per > legge, i veicoli non a motore non possono entrare). > Può comparire su statali, provinciali o comunali (vedi > viale Enrico > Fermi a Milano) > > Quindi il cartello 1 implica il cartello 2 (che in quei > casi non viene > mai messo). > > Tornando a OSM: il cartello 2 si traduce in motorroad=yes. > A questo punto come si traduce il cartello 1? Ritengo che > si debba > usare highway=trunk. > Ma a questo punto non si può usare trunk per strade che > non siano > extraurbane principali. Oppure, come per il cartello 1, ci inventiamo una combinazione di tag specifica per le extraurbane principali (tipo trunk + qualche altra cosa). Sono 2 soluzioni possibili, tra l'altro una adottata in Germania (2 tag) e l'altra in Francia (1 tag). Esistono decine di cartelli/divieti/casi particolari. Non possiamo dare ad ognuno uno specifico tag highway (non basterebbero). E allora proviamo con combinazioni: highway=??? definisce la strada per importanza/grandezza + altri tag che definiscono la tipologia legale o i divieti (non a caso ref=SSnnn definisce implicitamente lo stato legale di stada statale...) > > Ciao > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it