2009/7/6 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2009/7/6 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>> io il B leggo un po diverso: scorrimento veloce non lo vedo per forza. >> Per me basterebbe la tipologia (sopraelevata sensa marciapiede e sensa >> piste ciclabile, rampe, separato dalla città e corsie separate) per >> classificare la strada simile ad autostrada (probabilmente la mia >> interpretazione viene dal punto di vista del ciclista), anche se in >> qualche eccezione le curve sono abbstanza strette (maxspeed=40). > > Capisco la tua interpretazione, ma con il tuo approccio mancherebbe un > tag: quello per indicare le extraurbane principali. Secondo me, come è > indiscutibile che le autostrade hanno un tag a loro dedicato, anche le > extraurbane principali devono averlo. si, pare che manca d'avvero, perché avete 2 tipi di autostrade ;-) (lo so, sono ignorante). Vorrei sapere: 1. queste 2 cartelli possono essere allo stesso tempo alla strada o sono alternativi: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg 2. qual'è la differenza prattica? ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it