2009/2/20 ZeNo :
> 1) Gli atti amministrativi sono esclusi dalla tutela della L. sul Diritto
> d'Autore ex art. 5, L. 633/1941. Detto questo, è chiaro che per atti si
> intende tutto, anche gli allegati e non solo il testo.
Il Legislatore ha però voluto divertirsi:
"Le disposizioni di questa legge
Luigi Toscano ha scritto:
> Grazie per i consigli. Epilogo: ho la copia della delibera e il testo
> (non gli allegati, che per non ho avuto comunque la possibilità di
> copiare) contiene la descrizione (testuale, ma precisa) dei confini
> delle Municipalità, che è poi quello che serve. Dovrò "inter
ZeNo ha scritto:
>> Sono contrario in generale ad ogni forzatura della legge; se non e'
>> chiara e lascia spazio ad interpretazioni, preferirei interpretare nel
>> senso a me piu' sfavorevole.
>>
>>
>
> Ti parlo da operatore del diritto. Io sono un praticante avvocato abilitato
> al patroci
Grazie per i consigli. Epilogo: ho la copia della delibera e il testo
(non gli allegati, che per non ho avuto comunque la possibilità di
copiare) contiene la descrizione (testuale, ma precisa) dei confini
delle Municipalità, che è poi quello che serve. Dovrò "interpretare"
graficamente qualcosa com
ZeNo ha scritto:
>> Sono contrario in generale ad ogni forzatura della legge; se non e'
>> chiara e lascia spazio ad interpretazioni, preferirei interpretare nel
>> senso a me piu' sfavorevole.
>>
>>
>
> Ti parlo da operatore del diritto. Io sono un praticante avvocato abilitato
> al patroci
On Fri, 20 Feb 2009 14:17:08 +0100, niubii wrote:
> Ciao,
>
> innanzitutto un benvenuto nella ml a zeno.
Grazie mille :) E' un piacere parecipare alla lista italiana di OSM :)
> Se ne e' parlato tante volte, mi pare senza giungere ad una conclusione
> certa.
>
> Sarei contrario alla politica
Ciao,
innanzitutto un benvenuto nella ml a zeno.
ZeNo ha scritto:
> Bella obiezione :)
> Effettivamente, rileggendo il post iniziale ho notato che si tratta di una
> delibera che le istituisce e, pertanto, carattere di creatività
> effettivamente *potrebbe* esserci. Resta il fatto che è un atto
Bella obiezione :)
Effettivamente, rileggendo il post iniziale ho notato che si tratta di una
delibera che le istituisce e, pertanto, carattere di creatività
effettivamente *potrebbe* esserci. Resta il fatto che è un atto
amministrativo e che come tale rientra nell'art.5.
Il mio ragionamento sull
2009/2/20 ZeNo :
> le planimetrie alle quali ci stiamo riferendo, IMHO, rientrano tra gli atti
> dell'Amministrazione che non sono tutelati dal diritto d'autore, ex art. 5
> L.D.A..
> D'altronde, oltre ad essere allegato ad un atto (la delibera) che al 100%
> non rientra nella protezione della Legg
Salve a tutti,
le planimetrie alle quali ci stiamo riferendo, IMHO, rientrano tra gli atti
dell'Amministrazione che non sono tutelati dal diritto d'autore, ex art. 5
L.D.A..
D'altronde, oltre ad essere allegato ad un atto (la delibera) che al 100%
non rientra nella protezione della Legge sul Dirit
2009/2/19 Luigi Toscano :
> - si trovano in allegato solo le planimetrie, o estratti delle
> planimetrie, o schemi. In questo caso che si fa? Se la planimetria (o lo
> schema) è un prodotto del comune, non ricade comunque nel punto
> precedente (fuori dal diritto d'autore)? In ogni caso, essendo un
Ciao,
sono riuscito a trovare i riferimenti alle delibere del Consiglio
Comunale di Catania con le quali sono state istituite le attuali 10
municipalità.
Mi sono informato e non ci dovrebbero essere grossi problemi al recupero
di una copia di tali delibere (a parte trovare qualcosa di conciso d
12 matches
Mail list logo