2009/2/20 ZeNo <z...@baslug.org>: > le planimetrie alle quali ci stiamo riferendo, IMHO, rientrano tra gli atti > dell'Amministrazione che non sono tutelati dal diritto d'autore, ex art. 5 > L.D.A.. > D'altronde, oltre ad essere allegato ad un atto (la delibera) che al 100% > non rientra nella protezione della Legge sul Diritto D'Autore, manca di un > requisito essenziale per la tutela garantita dalla medesima legge: il > carattere creativo dell'opera.
Sono totalmente d'accordo con te, ma giusto per fare il bastian contrario, con che sicurezza dici che non ha carattere creativo? Se l'art.5 esclude esplicitamente i testi degli atti amministrativi dalla protezione del diritto d'autore, è perché potrebbe venire il dubbio che in realtà ne goda, cioè che gli atti amministrativi abbiano carattere creativo. E dopotutto potremmo ben sostenere che un atto amministrativo ha "carattere creativo" perché prima della sua creazione la legge non c'era, e per stendere una legge è necessario un iter complesso che non ha niente di automatico: è un procedimento di valutazione e compromesso, un po' come la stesura di un romanzo. A questo punto, se un atto amministrativo ha carattere creativo, potrebbero averlo anche gli allegati, come ad esempio le planimetrie: dopotutto un piano regolatore non sta censendo l'esistente, ma lo sta proprio pianificando, quindi non si può neanche sostenere che la piantina di un piano regolatore sia stata ottenuta per mera compilazione di fatti esistenti. Quindi sembra avere "carattere creativo" anche la piantina di un piano regolatore. Ma non è un "testo" e quindi non è esclusa dall'art.5 Ri-sostengo: vaff... a chi ha inventato il diritto d'autore e tutti questi cavilli... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it