[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-07-05 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Vi Riassumo l'ultima legge per la tutela della lingua friulana: riporto l' Art. 6 della legge regionale 29 del 2007 (Uso pubblico della lingua friulana) 1. L'uso della lingua friulana e' consentito nei rapporti con gli uffici degli enti locali e dei loro enti strumentali operanti nel territorio d

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-07-05 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Volevo precisare che il friulano è codificato con una propria koiné ed esiste l'Arlef, agenzia regionale per la lingua friulana ( http://www.arlef.it/ ). il friulano non è una lingua ufficiale in Friuli Venezia Giulia, ma si possono istituire classi elementari e medie la cui lingua veicolare d'inse

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-07-05 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
>si, non è il massimo, ma altrimenti, come si potrebbe soddisfare le >esigenze in casi di territori bilingui? Per esempio se la maggioranza >della populazione non è di madre lingua italiana, non sarebbe giusto >(premesso che si metta solo un nome in "name") omettere il nome in >italiano e mettere i

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-07-01 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
stefano, il tuo discorso ha senso, anche se non lo condivido. pero non capisco perchè diferenziare il friulano dallo sloveno. la mia proposta è invece che, in FVG, vengano riportati i toponimi come name = [it]/[sl] e com name = [it]/[fur] dove gli statuti comunali prevedano la toponomastica bilin

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-30 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
ltimo caso è quello dove esiste un solo toponimo ufficiale ma che comprende tutte e due le lingue, in questo caso si usa "-", è il caso di "Vitoria-Gasteiz" in Euskadi dove il toponimo ufficiale si deve sempre scrivere per esteso sia che si stia parlan

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
+1, e credo che lo facciamo già. La parte più importante del mio post si riferiva a questa frase: "nella nostra regione l'unica lingua ufficiale è solo l'italiano;" Se spetta alla regione di decidere la lingua ufficiale (e non per esempio allo stato, alla provincia o al comune), allora nel tag "na

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
>>in questo caso mettrei nel campo "name" solo l'italiano. Concatenare i campi name:fur, name:de, ecc. in un unico etichetta poi non è difficile (si può fare con QGIS, mapnik e probabilmente tutti gli altri motori di rendering / database) e tutti si possono prendere quello che vogliono. Considera

Re: [Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Sono d'accordo con Alex, se nel cartello d'inizio paese ci sono più di un nome, questi devono poter entrare nel campo NAME -- Alessandro Minisini Belmonte ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Inoltre vorrei ricordare come anche per quanto riguarda i nomi delle strade provinciali, la provincia di Udine consideri ufficiali sia i nomi italiani che quelli friulani, e inoltre per le strade comunali, molti comuni, tra cui muzzana del turgnano/muçane o moruzzo/murus, abbiano adottato nomi bilu

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
vi invio lo statuto del comune di tavagnacco/tavagnà, dove potete vedere nell'articolo 3 como il comune consideri come ufficiali anche i toponimi friulani. http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Enti_e_Amministratori_Locali/statuti/statuti/030118.pdf -- Alessandro Minisini Belm

Re: [Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Non ritengo che il caso veneto sia lo stesso, dato che le uniche due lingue regionali riconosciute dallo stato italiano sono il friulano e il sardo. e cmq a in alto Asige tutti i toponomi sono italiano - tedesco, anzi in alcuni casi anche tedesco - italiano come nella località di Auer - Ora. inol

[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99

2012-06-27 Per discussione Minisini Belmonte, Alessandro
Buongiorno mi chiamo Alessandro e sono di Tricesimo, vi scrivo perchè recentemente ho avuto un problema con la toponomastica bilingue del Friuli Venezia Giulia. sono stato accusato di avere davvero esegarato, accusandomi anche di non essere friulano, a tutto ciò chiedo scusa. Cmq si sono per la cro