>si, non è il massimo, ma altrimenti, come si potrebbe soddisfare le
>esigenze in casi di territori bilingui? Per esempio se la maggioranza
>della populazione non è di madre lingua italiana, non sarebbe giusto
>(premesso che si metta solo un nome in "name") omettere il nome in
>italiano e mettere invece quello della lingua della maggioranza?


per la situazione spagnolo posso dire che si usa solo il nome o i nomi
ufficiali. ad esempio il nome ufficiale di bilbao è solo bilbao in
spagnolo (sebbene in basco si dica Bilbo), per san sebastian tutti i
due nomi sono ufficiali con priorità per il basco: quando due nomi
sono ufficiali si usa la / (Donostia/San Sebastian), il terzo caso è
quello in cui il nome ufficiale sia solo uno ma composto da entrami i
nomi, il caso di Vitoria-Gasteiz, da scriversi sempre ed in ogni
ambito unito


-- 
Alessandro Minisini Belmonte
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a