+1, e credo che lo facciamo già. La parte più importante del mio post
si riferiva a questa frase: "nella nostra regione l'unica lingua
ufficiale è solo l'italiano;"

Se spetta alla regione di decidere la lingua ufficiale (e non per
esempio allo stato, alla provincia o al comune), allora nel tag "name"
mi aspetto solo italiano in questo caso.

Per intenderci: non sono contro il friulano o il sloveno, ma vorrei
che la mappa rispecchia lo stato di fatto attuale. Le leggi si possono
anche cambiare, e se cambiano cambieremmo anche la mappa. OSM è un
progetto che documenta la realtà, non cerca di cambiarla.


ciao,
Martin


martin, la realtà è che in friuli, almeno nel friuli centrale, si
parla tanto friulano come italiano, e in queste zone si usano con
totale indifferenza tanto il nome in italiano cuanto il nome in
friulano. quindi se è la realtà che vogliamo rispecchiare si dovrebbe
includere anche il nome in friulano.

sono consapevole che ufficiale non è nè il friulano, nè lo sloveno, ma
la realtà è che il friulano in certi comuni è parlato da più del 50%
della popolazione, non essendo quindi in realtà nemmeno una minoranza.



-- 
Alessandro Minisini Belmonte
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a