Ciao Volker,
ho letto velocemente la tua presentazione e volevo fare due osservazioni
sui tag che hai indicato:
"Pista ciclabile a se stante"
highway=cycleway + foot=no
Non ripeterei foot=no che è ridondante con il default in Italia.
Se un router fa passare da quella strada, significa che manca
Ciao a tutti,
aggiungo tra i data consumer del tag anche Mapy:
https://mapy.com/it/zakladni?l=1&source=osm&id=1187531358
Buona serata
Francesco
Il mar 10 giu 2025, 09:29 Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao,
>non tutti gli oggetti sono visualizzati sulla mappa base.
>
> Per visualizzarli p
Ciao,
la wiki, nella versione Italiana, anche in questo caso purtroppo è mal
scritta (con errori grammaticali e misto frutta tra appunti e concetti) e
si contraddice anche da sola; nella descrizione trovo: "Strada a prevalente
uso pedonale dove il limite di velocità è particolarmente basso, *inesi
Ciao Fabio,
non conoscendo bene la situazione di Bologna, ho provato a fare delle
ricerche e ho trovato: "Via del Pratello" (
https://www.openstreetmap.org/way/23253104). È una delle strade a cui fai
riferimento?
Cosa c'è: tutto quello che dicevi anche tu, ovvero, pesanti limitazioni su
velocità e
Rispondo in linea
Il sab 12 apr 2025, 11:17 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> Am Sa., 12. Apr. 2025 um 08:45 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> - in fondo alla tabella aggiungerei che highway=living_street e mofa=*
>> non sono tag
Buongiorno lista,
volevo riproporre una nuova revisione della wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access_restrictions#Italy
In particolare, se non ci sono obiezioni, procederei con:
- integrare la colonna "agricultural" identica a moped (ciclomotore) per
art. 175 CdS;
Ciao,
suggerisco di non rimuovere il nome non più in uso, ma di cambiare il tag
in "old_name", è uno dei pochi casi dove per ragioni storiche, secondo me,
può continuare ad esistere.
Francesco
Il dom 13 dic 2020, 14:41 Stefano Lavori ha scritto:
> Buonasera, sono un contributore occasionale di
Ciao,
sono in parte d'accordo con Martin...
Seguo da circa 2 anni talk-it e non mi sembra di ricordare episodi di
discriminazione (in particolare di genere). Quindi auspico di capire se si
tratta di un'attività "di contorno" (non vorrei essere frainteso ma CoC,
linguaggio inclusivo, gruppi LGBTQ,
Ciao,
quasi sicuramente il tag che userei è:
amenity=social_facility
Servirebbe una descrizione chiara, ma provo a dare qualche spunto...
Buona serata
Francesco
Il gio 3 dic 2020, 14:16 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Ciao Lista,
>
> chi mi aiuta a creare uno schema di tagging per il datase
Ciao Enrico,
quando ne abbiamo discusso sulla ML è emerso che:
- "phone:mobile" è il tag per i cellulari, di fatto. Ma lo sconsiglio,
perché secondo una possibile interpretazione della wiki sarebbe numero da
chiamare da rete mobile (non necessariamente su rete mobile). Es.
phone:mobile:Tim=.. se
>
Precisamente!
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sat, Nov 21, 2020 at 9:38 AM Francesco Ansanelli
> wrote:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si
>> tratta di un brand sarebbe abbastanza se
Buongiorno a tutti,
La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si tratta
di un brand sarebbe abbastanza semplice fare un edit automatico. Mi offro
di farlo, se non c'è nulla in contrario. Aspetto qualche giorno per i
commenti.
Grazie mille
Francesco
Ciao,
Se lo mappi come percorso separato:
highway=footway + footway=sidewalk
Vedi anche foto nella wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk
Francesco
Il mar 10 nov 2020, 11:30 Franco Erbetta ha
scritto:
> Salve lista.
>
> Secondo voi quali sono i tag più appropriati
Ciao,
Spero che questa pagina sia d'aiuto:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import
Francesco
Il mer 14 ott 2020, 12:52 Antonio Carpentieri ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> innanzitutto mi scuso se la tematica e' stata già affrontata in passato;
> non sono rius
Le modifiche continuano... Ora anche name=portici:
https://www.openstreetmap.org/way/685073247
Inoltre sono state anche interrotte delle relazioni e tanto altro...
Francesco
Il lun 12 ott 2020, 22:59 Francesco Ansanelli ha
scritto:
>
>
> Il lun 12 ott 2020, 22:48 Gabriele Sani vi
è sbagliato nel senso formale, ma è parecchio ridondante
> per mio avviso.
> highway=footway esprime la stessa cosa.
> Oltre a questo, mi sembra che questi "footway" sono aperti anche alle bici
> (ci sono addirittura delle rastrelliere mappate in questa zona).
>
>
> On
Buonasera lista,
L'utente Coen Vijge (https://www.openstreetmap.org/user/Coen%20Vijge)
ignorando i messaggi che più volte gli ho scritto sia in privato che sui
changeset continua ad usare questa combinazione:
highway=footway
access=no
foot=yes
Ecco l'ultimo:
https://www.openstreetmap.org/changes
Ciao.
Non mi trovi d'accordo... Ok i sentieri, poiché possono avere più ref
contemporaneamente, ma per le strade quando ci sono problemi a lasciare il
ref??
Francesco
Il mer 7 ott 2020, 17:33 Ivo Reano ha scritto:
> Sui sentieri, o meglio sui percorsi escursionistici, route=hiking, è la
> proc
Buongiorno lista,
Ieri mi sono imbattuto in "via Gandhi" e per curiosità ho cercato "Gandhi
disambigua":
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gandhi_(disambigua)
effettivamente, anche se improbabile, potrebbe trattarsi di una via
intitolata alla famiglia Gandhi o alla discendenza di Mahatma Gandhi.
P
Ciao,
Dalle mie parti è stata fatta questa modifica:
https://www.openstreetmap.org/changeset/90203182#map=14/44.3327/7.4736
È corretto Giuseppe, ma scritto senza la "i"...
Francesco
Il mar 1 set 2020, 10:15 Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao,
> vorrei sottoporre alla vostra attenzione ch
Ciao Martin,
secondo te, "For disputed areas" sarebbero tutte le strade d'Italia o
magari vuol dire che se c'è un dubbio tra due nomi diversi vince quello
indicato sulla targa?
Penso che l'uso dello stradario, coincida anche con l'uso del nome locale
(che si trova TIPICAMENTE sul cartello, come sc
Il mer 22 lug 2020, 09:08 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 22. Jul 2020, at 07:05, Francesco Ansanelli
> wrote:
> >
> > Sono davvero così importanti le targhe fatte dai comuni?
>
>
> sì, sono la cosa più rilevante per ch
Il mer 22 lug 2020, 01:22 Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Il giorno mer, 22/07/2020 alle 01.05 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
>
> On 22. Jul 2020, at 00:01, Lorenzo Mastrogiacomi <
>
> lomastr...@gmail.com
>
> > wrote:
>
>
> Penso anch'io che è importante scr
Il mar 21 lug 2020, 10:27 Vittorio Bertola via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:
> Il 2020-07-21 09:51 Andrea Musuruane ha scritto:
>
> Ciao.
>Temo si stiano confondendo due cose: strada e numeri civici che vi
> afferiscono.
>
> "Via Tal dei Tali civici/interni/segue numerazione
Il dom 19 lug 2020, 08:23 Francesco Ansanelli ha
scritto:
>
>
> Il dom 19 lug 2020, 07:54 Alessandro Sarretta <
> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao Volker,
>> On 18/07/20 23:16, Volker Schmidt wrote:
>>
>>
>>
>>> Vist
Il dom 19 lug 2020, 07:54 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Ciao Volker,
> On 18/07/20 23:16, Volker Schmidt wrote:
>
>
>
>> Vista la tridimensionalità degli oggetti, credo sia meglio usare:
>> maxwidth=*, maxlenght=* e maxheight=*.
>>
> Il problema con questi è che sono tag che riguarda o l'acce
Ciao Volker,
questione interessante per l'accessibilità in generale e non solo per le
biciclette. Vista la tridimensionalità degli oggetti, credo sia meglio
usare:
maxwidth=*, maxlenght=* e maxheight=*.
Nel caso specifico dell'ascensore si può aggiungere anche: maxweight=*, che
banalmente è anche
Ciao,
sono consentiti nei casi previsti dal CoC:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Automated_Edits_code_of_conduct
e sempre previo discussione sulla ML.
Se vuoi correggere tutte le vie in un colpo solo, lo puoi fare, purché tu
ne abbia discusso almeno su una ML che copra almeno l'area in cui l
Ciao Martin,
Ti riferisci solo all'Italia, vero?
Gli orari di apertura covid andrebbero trasformati in orari di apertura o
assumi che sia tutto come prima?
Grazie
Francesco
Il mar 14 lug 2020, 11:02 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Come da oggetto, propongo un edit automatico per cancellare
Ciao Martin,
sospetto che iD abbia integrato un progetto di suggerimento dei nomi:
https://github.com/osmlab/name-suggestion-index/blob/7fb9b3979febab2e27bfb725eb83b4edd0d0f755/brands/amenity/bank.json#L1149
ho creato una issue per l'analogo: "Sella Bank":
https://github.com/osmlab/name-suggest
Ciao,
Il lun 22 giu 2020, 09:25 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Il 31/10/18, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> > Il campo addr:housenumber conterrà il valore di NUMEROCOMP, con le
> > eventuali lettere convertite in minuscolo.
> >
> > NUMEROCOMP, seguendo quanto descritot nel file Istruzioni tec
Il mer 17 giu 2020, 11:27 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Am So., 14. Juni 2020 um 11:10 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> ...
>> Quello che manca, oggi, è un collegamento tra la "struttura OSM" ed i
>> "detentori
Ciao,
in teoria non serve e credo sia anche dannoso metterli entrambi.
Se Opicina è una città mettila in City (e togli Trieste).
Non credo sia necessario avere tutti i livelli di gerarchia
Francesco
Il giorno lun 15 giu 2020 alle ore 13:30 dam...@damjan.net <
dam...@damjan.net> ha scritto:
> La
Buongiorno,
aggiungo qualche considerazione che mi sembra importante, anche se non
direttamente collegata al discorso "filosofico": volontari contro
professionisti.
Quello che manca, oggi, è un collegamento tra la "struttura OSM" ed i
"detentori del dato". Potrebbe essere un ruolo "full time" e qu
Buonasera Volker,
lo stesso avviso viene dato anche per i pagamenti con carta di debito e
criptovalute.
Cripto a parte, "yes" sarebbe credo sempre anche "multi", perché i circuiti
Visa e Mastercard sono i più diffusi in Italia e credo quasi sempre
accettati.
Nel caso in cui fossero anche noti (di
Buonasera Lorenzo,
ho controllato i changeset e, per me, è tutto ok.
Grazie
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao Lorenzo,
ti suggerisco di usare una "conditional restriction"
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions
nel formato opening_hours il tuo schema si potrebbe trascrivere così:
Jun 12-Sep 6 Fr-Su 18:30-00:00
Puoi provare con questo tool se fa quello che deve:
https://open
Ciao naposm,
Il sito Open data di Enel non esiste più...
Francesco
Il lun 8 giu 2020, 13:54 Nap Osm ha scritto:
> Buon pomeriggio, lista.
> Volevo chiedere se fosse possibile importare le posizioni delle colonnine
> di ricarica di Enel X su OpenStreetMap in Italia. Qualcuno è riuscito a
> conta
Grazie della segnalazione!
Non lo conoscevo... Io pensavo ad una mappa che mostra gli oggetti OSM con
e senza Wiki.
Qui si parte da Wikipedia ed è sicuramente altrettanto utile per il qa
Francesco
Il mer 3 giu 2020, 21:34 Maurizio Napolitano ha
scritto:
> Parli di WTOSM?
> http://geodati.fmach.
Buonasera lista,
qualcuno di voi ha mai usato (o sentito parlare di) un sito che consenta di
visualizzare i tag Wikipedia/Wikidata degli oggetti?
Viceversa si potrebbe sviluppare qualcosa per vedere momenti/musei/parchi
ecc ecc.. con un sistema di icone:
Verde: rimanda a Wikipedia e wikidata;
Gial
Ciao Simone,
Non è possibile/consigliato usare Street view come fonte...
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/legal-talk/2014-April/007757.html
Francesco
Il lun 1 giu 2020, 14:48 Simone Saviolo ha
scritto:
> Il giorno lun 1 giu 2020 alle ore 10:48 Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.co
Ciao,
Sempre da taginfo ho trovato anche:
shop=cutlery
Usato 16 volte...
Francesco
Il sab 23 mag 2020, 14:49 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Potrebbe essere sottocategoria hardware,
> shop=hardware
> hardware=knives
> ed anche, come già suggerito,
> craft=knife_sharpener
>
>
>
> Il sab 23 m
Buongiorno Alessandro,
Il gio 21 mag 2020, 05:50 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
>
> ho ricevuto una richiesta, da parte di un'associazione che usa già Leaflet
> (https://leafletjs.com/) per mostrare mappe di OSM embedded sul loro
> sito, di un consiglio per crearsi un loro
o e grazie per le risposte :)
> Su proposta di Francesco Ansanelli ho aperto una nuova discussione nella
> ML tagging.
> La trovate qui:
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2020-May/052704.html
>
> Grazie e a presto
> Rossella
>
> Il giorno sab 16 mag 2020 a
Il dom 17 mag 2020, 10:48 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 16. May 2020, at 21:31, Francesco Ansanelli
> wrote:
> >
> > trovo che questa sia una terribile iniziativa... È sempre meglio essere
> propositivi e dare alte
Ciao Andrea,
trovo che questa sia una terribile iniziativa... È sempre meglio essere
propositivi e dare alternative valide anziché pubblicizzare negativamente
un prodotto che può essere più che soddisfacente per molti. Non dico che
consigliare OSM (OsmAnd o magic earth) come alternativa sarebbe st
Il sab 16 mag 2020, 11:25 Damjan Gerl ha scritto:
> Rossella Di Bari je 15.5.2020 ob 23:26 napisal:
> > Ciao Lista, buonasera a tutti.
> > Sottopongo alla vostra attenzione il problema del tagging dei Buoni
> > Spesa**erogati dai Comuni a supporto delle famiglie in disagio
> > economico a causa d
ivamente avevo detto che forse ci ripensavo, adesso
> doto ver letto solo una parte ti dico che non li importavo di sicure.
> Gigi
>
> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 22:15 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buonasera Luigi,
>>
>>
ranno importare lo farà qualcuno che si è letto
> il regolamento.
> Gigi
>
>
>
> Il Ven 15 Mag 2020, 18:06 Andrea Musuruane ha
> scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> On Fri, May 15, 2020 at 1:37 PM Francesco Ansanelli
>> wrote:
>>
>>> Buongiorn
Buongiorno Luigi,
devo dare anche io ragione a Cascafico, per gli import c'è tolleranza zero
e vanno discussi su una mailing list a parte (internazionale in lingua
inglese).
Io sono il primo a essere contro la procedura attuale, ma non ci possiamo
fare nulla proprio nulla...
Se qualcuno si dovesse
mente.
>
> Ale
> On 10/05/20 16:54, Francesco Ansanelli wrote:
>
> Buongiorno lista,
>
> Volevo sapere se, secondo voi, il takeaway implica già l'apertura di una
> attività al pubblico oppure se pensate che vada sempre aggiunto anche:
nfigurazione di CRO
Grazie mille
Francesco
>
>
> Il giorno sab 9 mag 2020 alle 20:49 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> Il sab 9 mag 2020, 19:53 Martin Koppenhoefer ha
>> scritto:
>>
>>>
>>&
Buongiorno lista,
Volevo sapere se, secondo voi, il takeaway implica già l'apertura di una
attività al pubblico oppure se pensate che vada sempre aggiunto anche:
access:covid19 yes
Grazie a chi risponderà
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
Il dom 10 mag 2020, 07:04 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> On 09/05/20 20:47, Francesco Ansanelli wrote:
>
> Il sab 9 mag 2020, 19:46 Cascafico Giovanni ha
> scritto:
>
>> Domanda
>> Una volta terminata la registrazione delle aperture in dati vengono
>> inviati
Il sab 9 mag 2020, 19:53 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 9. May 2020, at 19:28, Francesco Ansanelli
> wrote:
> >
> > Intanto abemus!
> > Siamo live
>
>
> ottimo, da allora possiamo correggere...
>
Le attività n
Si intende in vendita sugli scaffali o a disposizione dei clienti?
>
Esatto. In tabaccheria ad esempio le hanno... Al costo di 3 euro circa 😁
>
>
>
> Il sab 9 mag 2020, 19:28 Francesco Ansanelli ha
> scritto:
>
>> Intanto abemus!
>> Siamo live
>> Grazie a tutti
Intanto abemus!
Siamo live
Grazie a tutti
Francesco
Il giorno sab 9 mag 2020 alle ore 17:00 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> Per Conad, questi sono gli operator in OSM:
> A.D.O. Service S.r.l.
> ALNI S.R.L.
> Amato Gianpiero
> Appia Store S.R.L.
> CONAD Soc. Coop
>
Però si può usare il tag opening_hours:covid19 per descrivere la situazione.
Con naposm sto provando a riaprire il dialogo con gli sviluppatori.
Se volete vedere le modifiche seguite la discussione su GH:
https://github.com/osmontrouge/caresteouvert/issues/311
Francesco
Il giorno sab 9 mag 2020 a
almente si possono separare se ci sono restrizioni regionali
grazie
Francesco
> Ciao
> Martin
>
>
>
> Am Fr., 8. Mai 2020 um 18:26 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Ciao,
>>
>> vorrei chiedere a tutti di leggere il fil
delle lavanderie industriali
> Altre lavanderie, tintorie
> Servizi di pompe funebri e attivita' connesse
>
>
integrate!
Grazie
>
>
>
> Il giorno ven 8 mag 2020 alle 18:26 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>&g
Ciao,
vorrei chiedere a tutti di leggere il file:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/16sjnVrZHkXzKwIQVTNATTHdG5V1C42x3qrDsLTCXUm4/edit?usp=sharing
ed eventualmente integrare i tag mancanti o correggere quelli errati per
far partire "Ça Reste Ouvert" anche nel nostro paese.
Sicuramente ci so
Fatto.
Ciao
Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 12:10 Nap Osm
ha scritto:
> Va benissimo!
> --
> *From:* Francesco Ansanelli
> *Sent:* Wednesday, May 6, 2020 10:03 AM
> *To:* openstreetmap list - italiano
> *Subject:* Re: [Talk-it] Prova di &
zie a tutti per il super lavoro!
>
> Aggiungo solo una nota, che nella pagina sotto viene riportato un testo
> (non so se voluto) che normalmente riporta la categoria o altro testo.
>
> Ciao
> Damjan
>
>
> Francesco Ansanelli je 5.5.2020 ob 18:01 napisal:
>
>
Ciao Martin,
penso che dipenda dai comuni, come per Camillo Benso che è scritto in tutte
le varianti.
Appoggio l'idea di scrivere "von" in minuscolo in ogni caso, come per la
famiglia d'Azeglio.
Francesco
Il mer 6 mag 2020, 00:57 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> On
Ringrazio Nap Osm per il contributo e la pazienza nel risolvere tutte le
mie osservazioni! 😊
Ho fatto merge delle sue modifiche e ora la nuova veste grafica è anche
rilasciata in produzione.
Buona serata
Francesco
Il giorno lun 4 mag 2020 alle ore 20:34 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.
Ciao,
ho fatto una veloce review delle modifiche... Aspetto che naposm sistemi e
poi penso si possa mettere in produzione.
Buona serata
Francesco
Il giorno lun 4 mag 2020 alle ore 19:28 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
> On 04/05/20 14:11, Cascafico Giovanni wrot
Ciao,
mi riallaccio al discorso dei criteri per chiedere se qualcuno reputa
necessario trasformarli in tag.
Esistono degli strumenti come OSMinspector che segnalano errori sui Place
in base alla popolazione.
Forse sarebbe il caso di creare una serie di tag per fare in modo che tali
strumenti si ad
Ciao,
Vorrei solo ricordare che lo scopo non è quello di costruire un editor, ma
inserire una nota che aiuti chi non sa nulla di Osm a promuovere la sua
attività.
Se manca il +39 sta a chi riporta la nota metterlo...
Non metterei campi obbligatori o validazione dei dati.
L'unica miglioria che mi s
Ciao!
Non ho guardato il codice, ma visivamente hai ottenuto un bel risultato.
Mi piace!
Quando sei pronto alla produzione apri una PR che ti faccio una review e
merge.
Grazie
Francesco
Il gio 30 apr 2020, 20:13 Nap Osm ha scritto:
> Buonasera a tutti! In questi ultimi due giorni ho provato a
Il mar 28 apr 2020, 11:13 Lorenzo Stucchi ha
scritto:
> Ciao,
>
> Concordo con quanto è stato detto prima, vorrei però sottolineare il
> problema principale che sono le note anonime.
>
> Ne vengono caricate a decine ogni giorno, (30 solo stamattina) [1] sono
> anonime e non è possibile risalire a
Il mar 28 apr 2020, 09:28 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Ciao Canfe,
> On 28/04/20 08:57, canfe wrote:
>
> Non sono d'accordo.
> C'è una pagina wiki che specifica come vanno scritti i nomi delle vie.
> O le regole valgono per tutti o ognuno si inventa quella che piu' gli
> piace.https://wiki.
Il mar 28 apr 2020, 07:57 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Almeno gli addr:* sono coerenti adesso?
>
Anche questo è un controllo fondamentale quando si cambiano i nomi:
http://osmose.openstreetmap.fr/it/byuser/mcheck?username=mcheck&item=5080
Ci tengo a dire che uso il nome di mcheck come esem
Ciao,
Il lun 27 apr 2020, 22:55 Marco Minghini ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> un paio di settimane fa Lorenzo Stucchi aveva segnalato su Telegram
> l'apertura di circa 200 note in corrispondenza di strade, da parte di un
> utente anonimo nella zona nord di Milano (fino a Como e Lecco) in cui vien
Ciao,
Il dom 26 apr 2020, 21:33 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Recentemente sono stati aggiornati i campi di suosm [1] con le consegne a
> domicilio e consegne in periodo covid19, nonchè i relativi campi
> descrittivi;
>
E anche nuovi metodi di pagamento. 😉
un esempio di nota generata lo tro
Dear Simona,
this is a great news! I think, if you're planning to also insert house
numbers, you should be aware of Italian rules:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses
I also suggest these tools to test and spot routing problems:
https://routing.openstreetmap.de
https://brouter.de/b
Il dom 19 apr 2020, 12:21 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Vi segnalo una votazione sul motorcycle taxi. Non è un servizi molto
> diffuso qui, ma non vedo problemi con la proposta e ci sono pochi votanti
> per ora, se vi va, date un supporto:
>
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_fe
lo
addr:housenumber=5
addr:postcode=35030
addr:city=Bosco
is_in:municipality=Rubano
Francesco
> Ale
>
>
> On 18/04/20 14:35, Francesco Ansanelli wrote:
>
>
>
> Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 14:31 Damjan Gerl
> ha scritto:
>
>> Alessandro Sarretta je
Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 14:31 Damjan Gerl ha
scritto:
> Alessandro Sarretta je 18.4.2020 ob 14:26 napisal:
>
> Grazie a tutti,
>
> in effetti su taginfo
> https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/search?q=addr%3A vedo che
> addr:place è particolarmente usato.
>
> Nel mio caso sarà qua
Il sab 18 apr 2020, 13:27 Damjan Gerl ha scritto:
> Francesco Ansanelli je 18.4.2020 ob 8:44 napisal:
>
> - Frazione Bosco, 5 - Rubano
> uso:
> addr:city=Rubano
> addr:place=Frazione Bosco
> addr:housenumber=5
>
>
> Come vedo da mapillary il nome della frazione non
Ciao Alessandro,
Il sab 18 apr 2020, 07:54 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Buongiorno,
>
> in Italia sono spesso presenti diverse frazioni/località, esplicitamente
> indicate anche attraverso segnaletica stradale (e.g.
> https://www.mapillary.com/map/im/x6vlqeoo3k_9jfLBu1lqEg), all'interno di
Il gio 16 apr 2020, 19:44 canfe ha scritto:
> Non ho cancellato solo in un caso ma ben in tre (già corretto)
> La cosa mi è davvero inspiegabile dato che, son sicuro, non seleziono mai
> nulla con ID al fuori del nodo che si riferisce alla farmacia.
>
Ciao Ferruccio,
purtroppo credo si tratti
male e che la conflation è fatta male (cose
> che - seguendo le guidelines - sarebbero state evitate).
>
> Grazie,
>
> Andrea
>
>
>
> On Wed, Apr 15, 2020 at 7:52 PM Francesco Ansanelli
> wrote:
>
>> Ciao Andrea,
>>
>> Grazie per la preziosa lezi
Ciao Andrea,
Grazie per la preziosa lezione.
Ho scritto al DWG per chiedere un approfondimento. Mi sembra fosse stato
anche spiegato che mettere il tag mapillary=* come tag sugli oggetti è un
import, quindi ho chiesto la cancellazione di tutti gli oggetti che lo
contengono. Visto che penso tu vog
Il dom 12 apr 2020, 16:49 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> On 12. Apr 2020, at 11:01, Francesco Ansanelli
> wrote:
>
> Ok... Per risolvere il problema, avevamo infatti pensato di usare Osmose
> come origine dati per popolare i vari t
Il dom 12 apr 2020, 09:49 Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao,
>
> On Sat, Apr 11, 2020 at 7:19 AM Francesco Ansanelli
> wrote:
>
>> Se è possibile estrarre tutti i codici (quindi anche dei record privi
>>> delle
>>> coordinate) suddivisi per far
Il giorno sab 11 apr 2020 alle ore 07:18 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il sab 11 apr 2020, 00:15 totera ha scritto:
>
>> Francesco Ansanelli wrote
>> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
>> > ab
Il sab 11 apr 2020, 00:15 totera ha scritto:
> Francesco Ansanelli wrote
> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
> > abbandoniamo
> > solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa... Se pretendi
> di
> > partire oggi col dat
Il ven 10 apr 2020, 10:10 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 10. Apr 2020, at 07:45, Francesco Ansanelli
> wrote:
> >
> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
> abbandoniamo solo per qualche ind
Il gio 9 apr 2020, 22:46 totera ha scritto:
> Francesco Ansanelli wrote
> > Il dataset non è perfetto, ad esempio le coordinate non cambiano quando
> > cambia l'indirizzo ed ho già scritto nei giorni scorsi alla referente per
> > segnalarlo.
>
> Mi pare ci sia
Il dom 5 apr 2020, 11:45 Marcello ha scritto:
> Il 05/04/20 08:15, Alessandro Sarretta ha scritto:
> > Ciao Francesco,
> >
> > On 04/04/20 21:31, Francesco Ansanelli wrote:
> >> Ma per velocizzare un po' le cose e coprire tutto il territorio
> >> ital
Il dom 5 apr 2020, 09:37 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 5. Apr 2020, at 09:22, Francesco Ansanelli
> wrote:
> >
> > Non mi fa impazzire "alloggio"... Non significa nulla, è come scrivere
> "dimora".
Il dom 5 apr 2020, 00:04 Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Vorrei fare alcune modifiche alle traduzioni per i nomi dei place
> utilizzati su www.openstreetmap.org nei risultati delle ricerche
> Nominatim.
> Per esempio Ancona è identificata come "città", Riccione come "villaggio",
> eccetera.
>
poco onerosa
fatela manualmente.
Grazie
Francesco
Il dom 5 apr 2020, 08:16 Alessandro Sarretta
ha scritto:
> Ciao Francesco,
>
> On 04/04/20 21:31, Francesco Ansanelli wrote:
> > Ma per velocizzare un po' le cose e coprire tutto il territorio
> > italiano, vorrei proce
Buonasera lista,
nei prossimi giorni vorrei fare un edit automatico per integrare (dove
possibile) il tag dispensing=yes|no su farmacie (e parafarmacie) italiane
che ancora non lo hanno.
Ovviamente non sarà possible correggere la maggior parte dei casi e per
identificare tutti gli oggetti rimanent
Il lun 30 mar 2020, 15:40 totera ha scritto:
> Francesco Ansanelli wrote
> > Ricordo che il sorgente di Osmose è disponibile ai seguenti link:
> >
> >
> https://github.com/fansanelli/osmose-backend/blob/master/analysers/analyser_merge_parapharmacy_IT.py
> >
> htt
Il lun 30 mar 2020, 13:17 totera ha scritto:
> Non ricordo se la questione è stata già affrontata.
> Per le parafarmacie che si trovano all'interno dei supermercati è opportuno
> inserire un altro nodo o aggiungere i tag a quelli del supermercato (sul
> modello dei bar-tabacchi)?
> Ciao,
> Gianlu
ico Cortese <
> cortese...@gmail.com>:
>
>> On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli
>> wrote:
>>
>>>
>>> Non importa... Riporto dal wiki:
>>>
>>> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza
&
Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 16:06 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:
> Ha senso inserire anche la suddivisioni in "Municipi"? Il comune di Milano
> ne conta 9, da 5-6k nodi ciascuno. Se si, come addr:place?
>
Non come addr:place... È alternativo a addr:street...
>
> Per
Ciao,
Il ven 27 mar 2020, 20:39 Giovanni Fasano via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:
> Il 27/03/20 20:17, Francesco Ansanelli ha scritto:
> >
> >
> > Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it
> > mailto:talk-it@openstreetmap.org>>
Il ven 27 mar 2020, 18:53 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:
> Il 27/03/20 17:54, Francesco Ansanelli ha scritto:
> > Ciao,
> >
> > Complimenti!
> > Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei
1 - 100 di 279 matches
Mail list logo