Il giorno sab 11 apr 2020 alle ore 07:18 Francesco Ansanelli < franci...@gmail.com> ha scritto:
> > > Il sab 11 apr 2020, 00:15 totera <g...@hotmail.it> ha scritto: > >> Francesco Ansanelli wrote >> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma >> > abbandoniamo >> > solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa... Se pretendi >> di >> > partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora qui a >> parlarne. >> > E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano... >> > Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione >> > giornaliera dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col >> ministero >> > e >> > creare una sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su >> > OSM >> > per correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che >> > non >> > c'è? Avremmo uno strumento potentissimo al servizio di tutti. >> > Sto lavorando sia con Osmose che con Mapillary per migliorare i tool che >> > ci >> > aiuteranno nella validazione dei dati. >> >> Rispetto il grande lavoro che hai fatto e non pretendo nulla, tuttavia >> vorrei farti riflettere che i controlli adesso presenti rischiano di >> essere >> controproducenti, anche per lo stesso strumento Osmose: se diminuisce il >> rapporto segnale rumore degli errori rilevati, se anziché concentrarmi >> sulle >> segnalazioni valide devo perdere tempo a reimpostare periodicamente falsi >> positivi (per parafarmacie chiuse, per ref:msal sconosciuti soltanto >> perché >> le farmacie sono senza coordinate, per l'operator non corrispondente alla >> descrizione, per lo start_date palesemente errato) magari rinuncerò a >> utilizzarlo. >> > > Rispondo all'unico problema tecnico: stiamo lavorando alla segnalazione > del codice per quelle senza coordinate. Ovviamente ci sono delle > ripercussioni negative anche nella fix. Come dicevo il lavoro è continuo... > > >> Se è possibile estrarre tutti i codici (quindi anche dei record privi >> delle >> coordinate) suddivisi per farmacie e parafarmacie i controlli validi >> potrebbero essere solamente questi: >> 1) controllare il tag ref:msal e segnalare se è assente o con valore >> errato; > > 2) controllare se è assente il tag dispensing, > > > Ho chiesto aiuto a mapillary per creare un task su pic4review per > aggiungere il dispensing... Ce ne sono 5.000+ quindi che tutti i contrari a > Osmose e agli edit automatici comincino da lì... > > ed eventualmente suggerire il >> valore corretto se c'è il tag ref:msal; >> 3) se c'è il tag dispensing e un ref:msal valido controllare se il valore >> di >> dispensing è corretto ed eventualmente suggerire di cambiarlo. >> Tutto il resto (descrizione, data, coordinate) come è stato detto da >> molti è >> inutilizzabile da uno strumento di validazione. > > Per il "problema" della data ho fatto una PR su Osmose: https://github.com/osm-fr/osmose-backend/pull/829/commits/72884703b26e55940ea66c8cee4fd752ce413d5c verrà trattata come "source:start_date". Chi non vuole il source sugli oggetti non la metta in fase di integrazione. Visto che è utile vedere se la data è riferita al 2008 o al 2017 mi sembra un buon compromesso. Francesco > >> >> >> -- >> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it