Re: [Talk-it] Bug Mapnik?

2011-11-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 novembre 2011 19:15, Enrico Piccinelli ha scritto: > Salve lista, ciao > Si tratta di un bug da segnalare, o è "normale"? guarda a diversi zoom si vedono immagini diverse, non capisco bene...l'hai modificato da poco? > > Saluti! > Enrico Piccinelli -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.i

[Talk-it] Tag per club/associazioni

2011-11-30 Per discussione Alessio Zanol
Ciao, in giugno avevo proposto questo tag. Lo rispolvero che ho intenzione di metterlo in votazione a breve: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Club Commentate liberamente, preferibilmente sulla wiki! Alessio ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Federico Cozzi
2011/11/30 Madeco : > Esistono modi di calcolo anche più approssimativi, perché conoscere gli orari > ti tutte le linee urbane è qualcosa di assai difficile. Sul calcola percorso Anche i metodi approssimativi non sono così semplici. Non basta sapere ogni quanto passa un mezzo, in media, ma anche q

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Luigi Toscano
emmexx wrote: > Il 11/30/2011 04:56 PM, Luigi Toscano scrisse: >> Solo perche' ti sei perso o non ricordi le lunghe discussioni degli anni >> passati sull'uso di primary e secondary... > > Permettimi ma questo thread ha 29 messaggi, questo mio e' il trentesimo. > Io non ho affatto detto di non ave

Re: [Talk-it] settare JOSM come editore di default

2011-11-30 Per discussione niubii
Oltre a JOSM serve il plugin Remotecontrol. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione niubii
Il giorno 30 novembre 2011 21:43, Luca Delucchi ha scritto: > Alcune idee miei e rubate da altri: > L'unica cosa che farà avvicinare la gente !geek ad OSM è la possibilità di utilizzarne i dati per qualche loro necessità. Prendi, ad esempio, la sub-comunità di OSM che popola mtb-forum. Oppure l

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 novembre 2011 17:54, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: > > secondo me meglio avere poche strade (in crescita, ovviamente) ma > affidabili che non adeguarsi all'andazzo del mappare tutto, e > poi semmai corregere. > +1 > diverso e` invece il caso del disegno piu` o meno indiscriminato > di

Re: [Talk-it] settare JOSM come editore di default

2011-11-30 Per discussione Matteo Quatrida
Se però sul PC che stai utilizzando non è installato JOSM, ti darà errore... Io ho lasciato Potlach 2 come editor di default, poi se sono a casa apro JOSM senza nemmeno guardare il browser! :-) Il giorno 30 novembre 2011 15:21, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > Ho scope

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 novembre 2011 11:11, Volker Schmidt ha scritto: > Dal mio punto di vista di utente della mappa OSM come cicloturista (sono > arrivato a OSM da questo angolo) noto una grande lacuna nel approccio dei > mappatori. non penso sia l'approccio dei mappatori ma di come siano distribuiti sul terri

Re: [Talk-it] come taggare distributori automatici e simili

2011-11-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 novembre 2011 20:52, beppebo...@libero.it ha scritto: > Scusate ma mi è venuto un dubbio come si possono taggare i distributori > automatici del latte o di sigarette o i piccoli venditori di gelato senza > possibilità di avere un caffè o le edicole in piazza di solo giornali anche > automati

[Talk-it] R: Re: Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione beppebo...@libero.it
>Messaggio originale >Da: peter.z...@gmail.com >Data: 30/11/2011 21.00 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM > >Ciao! > >2011/11/30 Simone Saviolo : >> Il giorno 30 novembre 2011 17:52, Paolo Monegato >> ha scritto: >> >

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Pietro
Ciao! 2011/11/30 Simone Saviolo : > Il giorno 30 novembre 2011 17:52, Paolo Monegato > ha scritto: > >> Ah, se volete dare un occhiata anche a Belluno, Rovigo, Treviso, Verona e >> Vicenza... (e pure Mestre) > > > Orrore! Verona ora ha decine di ospedali (tutti nel sito dell'ospedale), per > non

[Talk-it] come taggare distributori automatici e simili

2011-11-30 Per discussione beppebo...@libero.it
Scusate ma mi è venuto un dubbio come si possono taggare i distributori automatici del latte o di sigarette o i piccoli venditori di gelato senza possibilità di avere un caffè o le edicole in piazza di solo giornali anche automatici e senza libri o le macchinette automatiche che fanno i bigliett

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione albertobon...@libero.it
Il 30/11/2011 17.54, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: On 2011-11-30 at 16:48:14 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: Per questo motivo dovrebbe essere limitato l'uso veramente ai casi dove no possiamo capire in nessun modo se la via può essere utilizzata. Ho visto in tanti casi che le strade "picc

[Talk-it] Bug Mapnik?

2011-11-30 Per discussione Enrico Piccinelli
Salve lista, oggi mi sono imbattuto in un (potenziale) bug di mapnik: come potete vedere qui [1], tutta l'area compresa nella relazione http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1819612 non viene più renderizzata correttamente: al suo posto c'è una chiazza grigia con le strade, ma non vengono

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/11/2011 17:54, Simone Saviolo ha scritto: Il giorno 30 novembre 2011 17:52, Paolo Monegato mailto:gato.selvad...@gmail.com>> ha scritto: Ah, se volete dare un occhiata anche a Belluno, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza... (e pure Mestre) Orrore! Verona ora ha decine di ospedali

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 novembre 2011 17:52, Paolo Monegato ha scritto: > Ah, se volete dare un occhiata anche a Belluno, Rovigo, Treviso, Verona e > Vicenza... (e pure Mestre) Orrore! Verona ora ha decine di ospedali (tutti nel sito dell'ospedale), per non parlare delle stazioni! E ci sono un mucchio di e

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2011-11-30 at 16:48:14 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > > Per questo motivo dovrebbe essere limitato l'uso veramente ai casi dove no > > possiamo capire in nessun modo se la via può essere utilizzata. Ho visto in > > tanti casi che le strade "piccole" sono inserite come "road" anche se è > >

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/11/2011 16:34, Martin Koppenhoefer ha scritto: se ho capito male vi chiedo scusa, ma quella parte era riferita a Venezia, e se capisco bene la tua mail cmq. a Venezia si pensa di importare tutto (significa che togliete ciò che c'è o no?). [cut] sempre senza strade? Sto chiedendo perchè legg

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione emmexx
Il 11/30/2011 04:56 PM, Luigi Toscano scrisse: > Solo perche' ti sei perso o non ricordi le lunghe discussioni degli anni > passati sull'uso di primary e secondary... Permettimi ma questo thread ha 29 messaggi, questo mio e' il trentesimo. Io non ho affatto detto di non aver capito la classificaz

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Luigi Toscano
On Wednesday 30 of November 2011 16:22:43 emmexx wrote: > Il 11/30/2011 04:05 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > > non concordo, è quasi la stessa cosa. Dato che abbiamo concordato che > > la classificazione è generalmente gerarchica e rappresenta > > l'importanza del collegamento (con certi eccezi

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Volker Schmidt : > In linea di massima sono d'accordo con > > >> Esatto, highway=road va usato quando non si sa come classificarla, ad >> esempio quando si fa una analisi da foto aeree. > > > Purtroppo c'è una stupida conseguenza di questo che riguarda il > cicloturista. OpenCycleMap e s

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Volker Schmidt
In linea di massima sono d'accordo con Esatto, highway=road va usato quando non si sa come classificarla, ad > esempio quando si fa una analisi da foto aeree. > Purtroppo c'è una stupida conseguenza di questo che riguarda il cicloturista. OpenCycleMap e simili non fanno vedere del tutto i highway

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Paolo Monegato : grazie, Paolo, per le tue risposte. > Credo che tu Martin abbia capito male, dato che quando è stata esposta > questa scelta di NON importare le strade hai risposto con un "-1 per la > creazione ex-novo", ovvero -1 per il rilievo diretto e +1 per l'importazione > da CT

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione emmexx
Il 11/30/2011 04:05 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > non concordo, è quasi la stessa cosa. Dato che abbiamo concordato che > la classificazione è generalmente gerarchica e rappresenta > l'importanza del collegamento (con certi eccezioni come autostrade e > percorsi) non è necessariamente congruen

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 emmexx : > Il 11/30/2011 03:10 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: >> -1, assolutamente no. Una strada "unclassified" significa "strada non >> classificata come strada principale della rete" = piccola (è una >> classificazione inglese) > > Unclassified e' una strada che non e' primary, seco

Re: [Talk-it] R: Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Oscar Formaggi : > Dipende dalla città, a mio avviso. concordo. A Berlino per esempio ci sono gli orari e i mezzi li rispettano quasi sempre, a Roma invece gli orari non ci sono proprio. Ci sono delle frequenze e tempi di servizio e basta (più il favoloso portale online che dice i pro

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione sabas88
Il giorno 30 novembre 2011 15:51, emmexx ha scritto: > Il 11/30/2011 03:10 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > > -1, assolutamente no. Una strada "unclassified" significa "strada non > > classificata come strada principale della rete" = piccola (è una > > classificazione inglese) > > Unclassified

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione emmexx
Il 11/30/2011 03:10 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > -1, assolutamente no. Una strada "unclassified" significa "strada non > classificata come strada principale della rete" = piccola (è una > classificazione inglese) Unclassified e' una strada che non e' primary, secondary o tertiary, non e' res

[Talk-it] settare JOSM come editore di default

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ho scoperto una cosa: se andate nella gestione del vostro account: https://www.openstreetmap.org/user/username/account potete settare JOSM/Merkaartor come editore di default. Forse esiste da molto e lo sapete tutti, ma l'ho scoperto soltanto ora. ciao, Martin ___

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 novembre 2011 15:09, Alech OSM ha scritto: > Ehh, ma immaginati gli Ac/DC cantare "sono sulla strada (o percorso) > aperta al pubblico per l'inferno". > Che tristezza... XD Gli AC/DC sono australiani :-) ___ Talk-it mailing list Talk-

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Simone Saviolo : > Il giorno 30 novembre 2011 13:18, Alech OSM ha > scritto: >> Però da quanto ho capito nella pagina map_features del wiki , >> il tag [unclassified] indica una strada sì generica ma già definita, -1, assolutamente no. Una strada "unclassified" significa "strada non c

[Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Ehh, ma immaginati gli Ac/DC cantare "sono sulla strada (o percorso) aperta al pubblico per l'inferno". Che tristezza... XD -Messaggio originale- Da: Elena ``of Valhalla'' [mailto:elena.valha...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 novembre 2011 15.04 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto:

[Talk-it] R: R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Spezzo comunque una lancia a favore dell’aggiunta di dettagli, per un caso in particolare. la mappa libera è molto utile in mountainbike , ma in un bosco coperto da una fitta rete di sentieri non capisci dove titrovi se non hai dei punti di riferimento: tralicci , fonti, ruderi, ponti , alberi iso

Re: [Talk-it] R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Alech OSM : > Ed allora, a questo proposito, > > ricalcare le strade con un semplicissimo highway=road sarà meglio che niente > ? > Mi è già capitato di non poter capire se una strada fosse asfaltata/tertiary > oppure sterrata/track(type1) non c'entra uno con l'altro. highway=road ->

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2011-11-30 at 13:18:06 +0100, Alech OSM wrote: > ma d’altra parte in OSM esiste la highway=path (letteralmente > autostrada=sentiero) … XD highway in inglese non vuol dire autostrada, vuole dire strada (o percorso) aperta al pubblico poi in americano e` tutta un'altra storia, ma su osm l'amer

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/30 Volker Schmidt : > Con interesse e qualche volta con sorpresa ho notato nella lista delle > domande sull'inserimento di incredibili livelli di dettaglio (due esempio > che mi hanno colpito è il numero di sale di un cinema o come taggare il > numero di corsie in un casello autostradale).

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 novembre 2011 14:30, Alech OSM ha scritto: > Ma non abbiamo scritto la stessa cosa ? ^_^ > ...non proprio :-) > Insomma , quel *"chissà come classificarla?"*(magari perché da satellite > non si vede) corrisponde a [road] ? > +1. Ma "unclassified" non è una strada "generica". È un

Re: [Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/30 Alech OSM : > Insomma , quel "chissà come classificarla?"(magari perché da satellite non > si vede) corrisponde a [road] ? Esatto, highway=road va usato quando non si sa come classificarla, ad esempio quando si fa una analisi da foto aeree. -- -S _

[Talk-it] R: R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Ma non abbiamo scritto la stessa cosa ? ^_^ Insomma , quel "chissà come classificarla?"(magari perché da satellite non si vede) corrisponde a [road] ? Ale. Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 novembre 2011 13.37 A: openstreetmap list - italiano Og

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Paolo Pozzan
Il 30 novembre 2011 12:00, Paolo Monegato ha scritto: [cut] > La soluzione migliore però è sempre quella: aumentare il numero di mappatori > in modo da avere una distribuzione migliore sul territorio. Solo così si > riesce a tenere aggiornata la mappa. > ciao > Paolo M Concordo sia sull'osservazi

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 novembre 2011 13:18, Alech OSM ha scritto: > Però da quanto ho capito nella pagina map_features del wiki , > > il tag [unclassified] indica una strada sì generica ma già definita, > > mentre è al contrario il tag [road] che indica che lì serve ulteriore > lavoro. > Attenzione! Uncla

Re: [Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/30 Alech OSM : > Però da quanto ho capito nella pagina map_features del wiki , > > il tag [unclassified] indica una strada sì generica ma già definita, > > mentre è al contrario il tag [road] che indica che lì serve ulteriore > lavoro. > > > > Mi sembra una piccola contraddizione , > > ma d

[Talk-it] R: R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Però da quanto ho capito nella pagina map_features del wiki , il tag [unclassified] indica una strada sì generica ma già definita, mentre è al contrario il tag [road] che indica che lì serve ulteriore lavoro. Mi sembra una piccola contraddizione , ma d’altra parte in OSM esiste la highway=pa

Re: [Talk-it] R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione sabas88
Aborro le highway=road, io corro sempre il rischio facendo deduzioni, piuttosto highway=unclassified. :D Ho mappato col PCN il più possibile per le strade, è un po' un casino nei paesi dove le foto possono non essere chiare, ma l'importante è che ci siano tutte le vie principali di attraversamento,

Re: [Talk-it] Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Maurizio
Il giorno 30 novembre 2011 12:13, Madeco ha scritto: > Esistono modi di calcolo anche più approssimativi, perché conoscere gli > orari ti tutte le linee urbane è qualcosa di assai difficile. Mica vero. GTT (gestore del servizio di trasporto pubblico di Torino) mette a disposizione un "database

Re: [Talk-it] R: Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Oscar Formaggi
Dipende dalla città, a mio avviso. Il giorno 30 novembre 2011 12:20, Alech OSM ha scritto: > +1 > > Autobus e tram devono passare frequntemente , e valere il principio “vai > alla fermata e prendi il primo che passa senza aspettare tanto” > > e non “se non rispetti l’orario ti tocca atte

Re: [Talk-it] R: Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 novembre 2011 12:20, Alech OSM ha scritto: > +1 > > Autobus e tram devono passare frequntemente , e valere il principio “vai > alla fermata e prendi il primo che passa senza aspettare tanto” > > e non “se non rispetti l’orario ti tocca attendere un’ora” > Ahahahahah! :-D Non offende

[Talk-it] R: Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
+1 Autobus e tram devono passare frequntemente , e valere il principio “vai alla fermata e prendi il primo che passa senza aspettare tanto” e non “se non rispetti l’orario ti tocca attendere un’ora” -Messaggio originale- Da: Madeco [mailto:davide@gmail.com] Inviato: mercoledì 30

[Talk-it] R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Ed allora, a questo proposito, ricalcare le strade con un semplicissimo highway=road sarà meglio che niente ? Mi è già capitato di non poter capire se una strada fosse asfaltata/tertiary oppure sterrata/track(type1) Ale. -Messaggio originale- Da: Sky One [mailto:sky...@skyone.it]

Re: [Talk-it] Routing trasporti pubblici

2011-11-30 Per discussione Madeco
Esistono modi di calcolo anche più approssimativi, perché conoscere gli orari ti tutte le linee urbane è qualcosa di assai difficile. Sul calcola percorso del sito dell'ATAC ti dice la frequenza media della linea, non a quale orario passa, cosa che nelle città più trafficate è difficile da rispetta

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Sky One
2011/11/30 Fabrizio Tambussa : > Per me, una prima botta di ricalco dal PCN sarebbe gia' un buon primo passo. > Saluti +1 -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) Pensieri: http://blog.skyone.it ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/11/2011 11:11, Volker Schmidt ha scritto: [cut] Che altro possiamo fare? Mapping parties non funzionano per questo. Altri suggerimenti? Perché dici che i mapping party non funzionano per quello scopo? Certo fare un mapping in aperta campagna o in un piccolo paese non è pratico come farlo

[Talk-it] R: Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Alech OSM
Volker, condivido il tuo approccio ed a giugno scorso mi sono appoggiato sui dati di OSM per realizzare un .gpx (per il garmin Forerunner) da usare nella pedalata Firenze-Cortona-Amelia-Roma . E , si , ho notato anche io come la tracciatura delle strade sia disomogenea nei posti che ho attrave

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione niubii
Ciao, condivido appieno il tuo pensiero, ma è quasi impossibile definire una gerarchia delle priorità in base alle quali stabilire se sia meglio indicare il numero di sale piuttosto che le strade statali. Cio' non toglie che potremmo organizzarci per garantire uno standard qualitativo minimo, maga

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione sabas88
Se ti dico che la zona dove ho iniziato a mappare in sardegna a maggio era bianca a parte le statali? :D Ognuno fa quello che può, il tuo approccio è giustissimo. Il problema è che in città la densità di OSMers è ovviamente maggiore e in varie zone non c'è nessun locale che mappa. Io quando giro, n

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 novembre 2011 11:11, Volker Schmidt ha scritto: > (Premessa: sono un newcomer ed è ben possibile che la mia domanda sia già > stata discussa nel passato ...) > Dal mio punto di vista di utente della mappa OSM come cicloturista (sono > arrivato a OSM da questo angolo) noto una grande lacuna n

[Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Volker Schmidt
(Premessa: sono un newcomer ed è ben possibile che la mia domanda sia già stata discussa nel passato ...) Dal mio punto di vista di utente della mappa OSM come cicloturista (sono arrivato a OSM da questo angolo) noto una grande lacuna nel approccio dei mappatori. Con interesse e qualche volta con s

Re: [Talk-it] Primo Import day della comunità veneta di OSM

2011-11-30 Per discussione Paolo Monegato
Il 30/11/2011 00:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: source=Regione_del_Veneto_LR28_16.7.1976_Formazione_CTR_auth_39164-5700-1100_23.01.2009 sarebbe Legge Regionale del 1976, aggiornamento del 2009? No. La prima data è quella della legge regionale mentre la data del 2009 è quella dell'autorizza